Dopo le prime due giornate di campionato, sono rimaste soltanto due le formazioni in vetta a punteggio pieno: Lampo Caorle e Welsea Roncaglia. Per la verità, insieme a loro potrebbe anche esserci la Secis Bc Jesolo che però, vincente all’esordio, ha posticipato all’11 ottobre la gara interna con Piani Bolzano.
Bvo Caorle e Roncaglia (nella foto e nella foto-copertina), entrambe in casa, hanno avuto la meglio rispettivamente d’autorità su Vetorix Mirano (90-67) ed al termine di una gara molto equilibrata con le Cantine Paladin Ormelle (82-78), che restano due delle quattro squadre al palo (assieme allo Junior Leoncino e la già citata Piani). La formazione di Zorzi che al PalaMare ha messo da subito le cose in chiaro (24 a 12 il primo quarto), permettendosi poi di far ruotare tutti i giovani del roster e allungato definitivamente nell’ultimo quarto, ha iscritto a referto dieci giocatori: tra questi, probabilmente Coassin è stato il migliore in campo anche se non nel quartetto in doppia cifra (Tourn 23, Marzaro 17, Rizzetto 16 e Girardo 13; tra gli ospiti, Vit 17). I padovani, a loro volta con un quartetto in doppia cifra ma su tutti i due “frombolieri” dall’arco Paoli e Mazzonetto (15 e 14 punti, rispettivamente con 5/9 e 4/6 da tre), alla “Mazzetto” di Noventa hanno sempre fatto l’andatura in una gara molto equilibrata: toccato il +9 nella ripresa, hanno visto le Serpi nelle cui fila l’ex Ubp Basso ha chiuso con 26 punti (mentre erano ancora presenti solo per onor di firma Gomirato e Saccon) riavvicinarsi sul -2 a 10″ dal termine sulla tripla di Di Laurenzio (10); sul loro ricorso al fallo sistematico, però, non tremava in lunetta la mano all’esperto Gabriele Salvato (nella foto-copertina).
Sono stati, curiosamente, gli unici due successi interni del turno (in attesa, ripetiamo, del recupero Jesolo-Bolzano). Tra le altre, infatti, GD Dorigo si è imposto in volata nel derby trevigiano, intenso e combattuto, sul campo del The Team Riese (75-72): nel finale, i padroni di casa, nonostante un quartetto in doppia cifra (Marini e Pratesi 12, Cappelletto 11, Buratto 10), hanno visto scappare di mano la palla della vittoria (o quantomeno del possibile overtime). Il Pizeta Express Carrè ha dovuto cedere le armi, invece, ad un più preciso e determinato New Basket San Donà (73-63): tra gli ospiti, in doppia cifra Florio (18), Toffanin (13), Albo (12) e Favaro (10).
Decisamente più rotonde le altre vittorie “corsare” del turno. Quella della Vigor Conegliano, nelle cui fila ha fatto il suo esordio Assane Ndiaye (nella foto), sul campo del Team 78 Martellago ovvero gli U19 di Mestre (72-56, 25 a 6 il primo quarto). Quella del Concordia Schio, sceso con rinnovato spirito battagliero, su quello dello Junior Leoncino (81-64 ma +28 all’intervallo, nella foto la palla a due iniziale, Battilana 15 con 4 triple, Vasilachi e Gianesini 14). E soprattutto del Salzano (nella foto), con un quartetto in doppia cifra (Cipolato 16, Bobbo 15, Sabbadin 12, Jovancic 10) a Verona con la Cestistica: +27 del 92-65 (tra i locali, Albertini 19 e Bonci 18).