Piani Junior e Salzano S1 allungo in vetta. Spresiano aggancia il 4° posto. Due supplementari nel derby tra Pieve 94 e Resana!

0
645

Allungo in vetta. Nell’ultimo turno, in attesa di quello infrasettimanale (che le vedrà impegnate rispettivamente sul lago di Peschiera ed al Lido), la capolista Piani Junior Bolzano e la sua diretta inseguitrice Salzano S1 si sono imposte su Pizeta Express (74-69) e Jont&Welding Feltre (69-61).

Nella sfida tra gli altoatesini e Carrè, ideale “passaggio di testimone” tra la finalista play off dell’anno scorso e l’attuale dominatrice della graduatoria, i padroni di casa sono stati costretti ad inseguire nei primi tre quarti piazzando però la “zampata” vincente nell’ultimo. Vita apparentemente più facile, invece, per Salzano S1 che, pur priva dell’influenzato Guisse e di Laganà (cui si è aggiunto anche l’infortunato Pasini), ha preso subito il comando delle operazioni andando poi sul +9 negli spogliatoi per l’intervallo; tra i padroni di casa, che nella volata finale subivano la rimonta dei feltrini con tre triple consecutive (Bettin 24), ha chiuso con un quartetto in doppia cifra: Fabris (15), Osellieri e capitan Prete (14 a testa), e Bobbo (11 tutti nel primo quarto).

Costrette a cedere il passo, invece, Roncade che è stato superato in casa da Peschiera (67-73), ora 2-0 anche negli scontri diretti (gli arilicensi, tra l’altro, mercoledì sera nel turno infrasettimanale ospiteranno proprio la capolista), in uno dei due successi esterni di questo turno e l’Altavilla, che riposava. Proprio i berici, così, al 4° posto sono stati agganciati dallo Spresiano Maserada che si è imposto di misura per 70-64 sull’Abitare Venezia Lido.

Ha dovuto interrompere la sua striscia positiva (ma dopo nove successi…) la Cantine Paladin Ormelle (Cescon e Nardin 12, Mattiello 10) che, pur in ritardo in un paio di occasioni di dieci lunghezze, non ha mai mollato venendo sconfitta per 60-56 sul campo del Roncaglia dove i locali (Visentin 16, capitan Taffara 9 con tre triple) hanno trovato nel finale un canestro fondamentale del “vecchio leone” Busca. Il secondo successo esterno del turno, sempre sabato sera nell’altra sfida sull’asse Padova-Treviso, è stato colto dalla Vigor Conegliano (Bortolini 15, Michelin e Casagrande 10) che ha espugnato per 69-43 il campo del fanalino di coda Felmac Limena (tra i locali, per i quali il passivo finale è troppo pesante, Frusi 12 e Guolo 11).

Menzione a parte, però, merita il derby della Marca Trevigiana tra GD Dorigo Pieve Soligo e Virtus Resana che si è concluso per 88-86, al termine di una gara combattuta e vibrante che ha richiesto ben due tempi supplementari (nella foto, un’immagine del match), in favore dei locali: nelle loro fila, un quartetto in doppia cifra con Pietro Balzano assoluto mattatore (25 punti) ben supportato da un altro terzetto in doppia cifra (Albo e Casagrande 15, Utenti 13).