La 6. giornata di campionato ha confermato in vetta a punteggio pieno due squadre: Spresiano Maserada nel Girone A e Jolly Santa Maria di Sala nel B.
Entrambe sono uscite vittoriose dai rispettivi derby, due scontri al vertice di grande livello: lo Spresiano, che ha chiuso con un quintetto in doppia cifra (Andreoni e Schiocchetto 20), ha espugnato per 90-89 al termine di una gara molto equilibrata ed all’overtime il campo di Paese 2000 disputato di fronte ad una splendida cornice di pubblico (tra i locali, il terzetto Russo 25, Portello 19 e Pastro 18): 13-18, 34-38, 56-58 e la parità sul 75-75 al 40′ (nella foto-copertina la palla a due iniziale del match). Il Jolly (nella foto), sospinto dal terzetto Guarini (21), Verso e capitan Libralato (11 a testa), ha avuto la meglio in casa per 78-71 sulla Castellana (tra gli ospiti, De Pieri 17, Favaretto 15 e Convertini 14) in una sfida a tratti apparsa di categoria superiore: 20-17, 40-36 e 60-56 i parziali.
Nel primo raggruppamento, al secondo posto la stessa Paese ha quattro lunghezze di vantaggio dal terzetto di dirette inseguitrici (tra queste Valbelluna, a sua volta vittoriosa per 61-59 all’overtime nel derby feltrino sul campo del NB Feltre); ma, a testimoniare comunque un grande equilibrio, va registrata la prima vittoria stagionale del Monastier 88 a sua volta nell’altro derby trevigiano di fondo classifica su Motta (89-70).
Nel Girone B, invece, in seconda piazza la Castellana è stata raggiunta da due formazioni padovane, entrambe vittoriose in casa con rotondi successi: il BUV Vigonza, mandando a referto ben undici giocatori (tra cui il terzetto Scattolin 16, Lazzaro 15, Lazzarin 12 e Martellani 10), per 87-60 sul Litorale Nord; mentre il Cus Pd sullo Spinea per 68-44 (+20 all’intervallo, tra gli universitari capitan Fanesi 13, Nana 11 e Rutigliani 10 questo tutti nei primi 10′).
Nel Girone C, resta in vetta da sola Creazzo che, dopo essere stata costretta a dover inseguire a lungo (-11 all’intervallo), ha espugnato in volata per 70-68 Solesino: nella formazione di Andrea Bortoli (nella foto), in doppia cifra il quartetto Lazar Antonijevic (17), Bartolomei (16), Marchini (13) e Spasov (10). In questo girone, molto combattuti i due derby padovani che hanno visto il Bam imporsi per 84-73 sui Dealers Cittadella (tra i locali, Benfatto 24) e Mestrino espugnare d’autorità per 75-55 il campo dell’Albignasego (tra gli ospiti, l’ex Cocchi 18 punti con sei triple e Ceccato 13). Sono due delle tre inseguitrici, insieme a Breganze sconfitta in uno dei due derby berici per 75-68 sul campo dell’Argine (nell’altro, Marostica ha battuto nettamente 93-70 la Sportschool Dueville unica squadra veneta a zero).
Nel Girone D gestito dal Trentino, infine, a parte l’XXL Pescantina che ha avuto la meglio in volata per 70-69 sul Gardolo (tra i locali, Poiesi 16 ed il terzetto Kasse, Nicolis e Posenato tutti a 12), erano tutte in trasferta le altre veronesi: tra queste, ha vinto solo Leobasket Lonigo per 88-68 sul campo dell’Europa Bolzano (Zaccaria 20, Canilli 17 e Pressanto 10).