Tutte in trasferta le formazioni venete della categoria nel 6° turno di campionato (in attesa del secondo dei sei turni infra-settimanali). Apre questa sera (ore 20.30) la Virtus Padova, regolarmente guidata in panchina da Riccardo De Nicolao (soltanto deplorato dopo l’espulsione rimediata domenica nel match perso in casa dai neroverdi contro i Lions Bisceglie), sul tradizionalmente “caldo” campo di Ozzano. Domenica (alle 18), invece, trasferte in Romagna per Gemini Mestre e Rucker San Vendemiano: l’una impegnata a Ravenna; l’altra sul campo dell’Andrea Costa Imola. Una trasferta dal clima “assolutamente particolare”, infine, per la Civitus Allianz Vicenza in quel di Lumezzane…
Virtus Padova in cerca del riscatto ad Ozzano (ore 20.30)
Reduce da due sconfitte consecutive (intervallate dalla gara rinviata con Lumezzane, per la quale resta ancora da fissare la data di recupero) ed in attesa di ospitare mercoledì nel turno infrasettimanale la Gemini Mestre dei tre “ex” (Bocconcelli, Morgillo e Pellicano), la formazione di Riccardo De Nicolao (nella foto-copertina un quintetto) sarà impegnata questa sera ad Ozzano. Le due compagini condividono attualmente lo scomodo ultimo posto in classifica, insieme ad altre tre: gli emiliani, che hanno quattro giocatori che viaggiano in doppia cifra (oltre al loro “top scorer” Lionel Abega a 15,2 punti di media, sono Cortese, Bechi e Piazza), sono reduci dal loro primo successo stagionale, sabato scorso sempre in casa con un rotondo e palindromo 85-58 su Fabriano; i neroverdi, invece, pur con una gara in meno – come detto – hanno però già perso uno “scontro diretto” ad Imola contro l’Andrea Costa. “Ogni partita fa storia a sè. Ozzano in casa ha un fattore-campo importante, come dimostra Fabriano – ha evidenziato coach De Nicolao – Dobbiamo essere consapevoli delle cose che abbiamo fatto bene fin qui e di quelle che non ci sono riuscite: cercando sempre di migliorare ed affrontando una partita alla volta, cercando di fare sempre risultato. Credo che questo possa essere un passaggio importante per noi: ci aspettiamo una gran risposta da tutti noi, dalla squadra, ed una prestazione di livello per portare a casa i due punti”.
La Gemini Mestre va a Ravenna, la Rucker ad Imola
La Gemini Mestre, insieme alla Rucker e San Severo nel terzetto di dirette inseguitrici della imbattuta battistrada Ruvo di Puglio, viaggia domani alla volta di Ravenna (ore 18). “Squadra che l’anno scorso militava in A2 e che quest’estate ha rivoluzionato completamente il proprio roster – la descrive il viceallenatore dei Grifoni Giacomo Statua – Un “mix” tra giocatori giovani ed esperti: tra questi ultimi, l’espertissimo Nikolic che ha militato per moltissimi anni in A2 e giovani promesse quali Ferrari (“top scorer” della squadra insieme appunto a Nikolic entrambi ad oltre 12 punti di media, NdA) e Onojaife. Squadra dalle molte sfaccettature offensive: capace di aprire il campo e correre in transizione (con i due giocatori appena citati, NdA); di appoggiare molto la palla in post basso a Bidetti e Nikolic; e di giocare bene l’1vs1 con Dron (che viaggia a 3,2 assist di media, NdA) e Restelli. Sarà molto difficile espugnare il loro campo, dato che i 4 punti che hanno in classifica sono frutto di punti guadagnati tra le mura amiche; inoltre Ravenna troverà due “ex”: “Cece” Ciocca che per due stagioni ha allenato lì e Pietro Bocconcelli che nella prima parte della stagione scorsa ha vestito la loro maglia”. La società Basket Mestre, intanto, ha annunciato di essere “sbarcata” anche su WhatsApp con un nuovissimo canale attraverso il quale i tifosi saranno aggiornati in tempo reale.
La Rucker San Vendemiano, in contemporanea, sarà impegnata invece al PalaRuggi di Imola contro l’Andrea Costa che milita nel gruppetto di cinque squadre con due soli punti sul fondo della classifica ed ha in assoluto la peggior difesa del girone. “Lavoriamo duramente ogni allenamento, individualmente e come gruppo – ha dichiarato Kristaps Gluditis, attuale “top scorer” della formazione bianconera a 16,4 punti di media aggiungendo però anche 4,2 assist – Continuerò a fare tutto il possibile per aiutare la squadra a vincere. E’ tutto quello che conta”.
Civitus Allianz cerca il riscatto a Lumezzane, nel giorno del ricordo per Dilas
La Civitus Allianz Vicenza cercherà di tornare al successo domenica in trasferta sul campo di Lumezzane, ripescato in B Nazionale. La sconfitta con Taranto, che per la prima volta volta in questa stagione aveva schierato la squadra al completo con il play Valentini ad orchestrare il gioco, ha lasciato i berici fermi ad una sola vittoria in classifica, in compagnia di altre quattro squadre.
Dopo il debutto vincente nella prima giornata contro Faenza, sono arrivate una serie di prestazioni con larghi scarti subiti. Servirà una reazione d’orgoglio della formazione di Cilio, con un maggiore apporto degli elementi che hanno impreziosito il roster nel mercato estivo. “Il campo di Lumezzane è veramente difficile e lo conosciamo bene – afferma Andrea Campiello (nella foto) – loro sono una buona squadra, ma sicuramente possiamo farcela: la cosa fondamentale è difendere, siamo troppo altalenanti, dobbiamo essere più costanti”.
Il calendario non è stato benevolo con i biancorossi e anche stavolta il destino li metterà di fronte ad una sfida non semplice, soprattutto dal punto di vista mentale. Quella di domenica contro i bresciani sarà la prima partita dal 15 ottobre, giorno in cui ha perso la vita Samuel Dilas, pivot di 24 anni alla terza stagione in rossoblù. “Sam ci manca tantissimo, ma siamo consapevoli che in un modo o nell’altro dobbiamo andare avanti e che dobbiamo onorare al meglio gli impegni soprattutto per lui – ha commentato a Bresciaoggi il capitano Daniele Mastrangelo – sarà strano, particolare, ma deve essere quel motivo in più che ci deve dare la grinta e la forza per portare a casa la vittoria e dedicargliela”. Mastrangelo ha promesso che dedicherà a Dilas anche un tatuaggio e sarà una domenica particolare per tutta la città di Lumezzane. Il sindaco Josehf Facchini, primo tifoso della squadra ha ricordato anch’egli Dilas: “Lasciare questa terra così giovane è qualcosa di troppo triste da concepire, non esisteranno mai le parole giuste di fronte a simili ingiustizie della vita”.
La squadra avversaria: I giocatori del confermato coach Saputo hanno quattro punti in classifica, ma con due partite da recuperare. In estate è avvenuta l’unione tra la società Olimpia Lumezzane e Virtus Lumezzane, anche per le giovanili, e il ripescaggio dopo la serie finale persa proprio contro Vicenza. Sono partiti Perez e Scanzi, ma sono arrivati Vecerina da Capo d’Orlando e Leone da Desio. Oltre a capitan Mastrangelo, importante la conferma del lungo Maresca sotto le plance. A guidare la squadra il play finlandese Niemi che ha viaggiato a 15 punti di media nelle prime due partite.
Info gara: La partita è in programma domenica alle ore 18 al PalaLumenergia di Via Cefalonia a Lumezzane. Arbitri: Suriano e Turello di Torino. Ingresso 10 €, diretta LNP Pass