Con ben tre turni di anticipo, le due squadre in vetta ovvero Giants Marghera e Melsped Gattamelata hanno già matematicamente in tasca la qualificazione ai prossimi Play Off nazionali (con in palio la A2). Ma resta un posto per lo spareggio…

La capolista Giants Marghera (nella foto-copertina) si è imposta d’autorità, sospinta da un quartetto in doppia cifra e dimostrando un’ottima tenuta atletica, per 75-56 sulla Libertas Cussignacco che pure veniva da quattro vittorie consecutive. Ottimo approccio alla gara per la formazione di coach Cazzin, finalmente al completo: ben 24, infatti, i punti segnati nei primi 10′ dalle padrone di casa che poi si sono limitate ad amministrare il vantaggio (nelle loro fila, Tasca 15, Diodati e Zennaro 12, Castria 10) dilatandolo ulteriormente negli ultimi due minuti di gara. Nel “testa a testa” per il 1° posto, un crocevia importante potrebbe essere il prossimo turno: le Giants affrontano la lunga e ostica trasferta sul campo della Pall. Bolzano terza.

Sempre sabato, la Melsped Gattamelata (Angelini e Antonello 14 a testa) si è imposta al termine di una gara molto più equilibrata 51-42 sul campo della Ginnastica Triestina (priva di Castelletto) “blindando” così, appunto matematicamente, uno dei primi due posti. “Credo sia giusto festeggiare questo traguardo – evidenzia coach Michele Tomei (nella foto), che ad inizio anno non era certo preventivabile dopo aver cambiato pelle alla squadra per metà roster e con un nuovo staff. Questo risultato deve darci adesso la serenità e la consapevolezza di alzare ancora di più l’asticella in allenamento. Il terzo quarto abbiamo avuto il blackout, ma per l’ennesima volta quest’anno siamo state unite e concentrate senza demotivarci. Un grande prova di maturità. Adesso arriva il bello”. Sabato sera al “Severi” le padovane ospitano il fanalino di coda Oma Trieste, in questo turno superato a domicilio ed in maniera perentoria dall’altra padovana Essegi Lupe, che pure lamentava diverse assenze (oltre a coach Turi, capitan Varaldi e Arado impegnati con la serie A1, mancavano Pilatone e le sorelle Meggiolaro): tra le giallonere, che si sono imposte 88-61, devastante Diakhoumpa (28 punti, nella foto sotto) spalleggiata da Tau (14) e Fajardo Urbani (11). A proposito delle “lupette” va ricordato che è stata ulteriormente rinviata la data del match e derby anche in chiave U19 sul campo della Reyer (ora fissato al 2 maggio).

Proprio le orogranata, in piena corsa con Bolzano per il terzo posto, in questo turno si sono aggiudicate il derby veneziano con lo Junior San Marco per 62-49.

Tra le altre venete, l’altra squadra “targata” Umana e terza padovana coinvolta nel triplice incrocio con Trieste ovvero il Cus Pd si è imposta in casa d’autorità su Muggia (68-36, tra le universitarie Gasparella 13, Zorat 11 e Strujic 10). Niente da fare, invece, per le ultime due: Sarcedo è stata sconfitta di misura dal campo del Rosa Bolzano (56-53, tra le beriche Vaidanis 16); la BFC Conegliano, invece, ha alzato “bandiera bianca” in casa contro Sistema Rosa Pordenone (39-71, tra le locali Marton 15).