La 1. giornata di ritorno ha confermato i valori, con le tre di testa tutte vittoriose: la capolista Welsea Roncaglia, sospinta da Scancelli “top scorer” del turno (24 punti), ha dato l’ennesima “prova di forza” battendo 78-54 il Concordia Schio; Secis Bc Jesolo, invece, ha avuto vita facile nel derby veneziano con Nudi&Crudi Salzano (79-56) e Lampo Bvo Caorle si è aggiudicata 76-72 il “big match” con Cantine Paladin Ormelle.

Reduce dal successo con Caorle, per la verità, Concordia Schio era partita bene anche sul campo della capolista (nel collage-copertina, tratto dalla pagina Facebook del Concordia Basket Schio, alcune fasi del match): sospinta da un terzetto (Poli 11, Ceffoli e Rigodanza 10), la formazione di Marco Venezia andava negli spogliatoi sul +6. Ma il Roncaglia, al rientro dagli spogliatoi, ha alzato i giri del motore (oltre a Scancelli, in doppia cifra anche Destro 15 e Mazzonetto 13) ed a suon di triple dopo aver attuato il sorpasso ha dilatato il vantaggio (45 a 15 il parziale del secondo tempo). Tengono il passo le due più dirette inseguitrici. Tutto facile per la Secis Jesolo (nella foto) che, con un quartetto in doppia cifra (Fantin 14, Bovo e Rosada 13, Sacchet 10), si è aggiudicata 79-56 il derby veneziano sempre condotto con Salzano (tra gli ospiti, Rudatis 16, Sabbadin 14 e Zorzi 11). Pronto riscatto del Lampo Bvo Caorle che al PalaMare, con un quintetto in doppia cifra, si è aggiudicato 76-72 lo scontro con Cantine Paladin Ormelle (nella foto una fase del match, Basso 20, Mattiello 14) al termine di una gara “a strappi”: i giallobù, partendo forte (26-19 al 10′) e dopo essere portati +10, sono andati all’intervallo con scarto limato; e nella ripresa, vedendo calare le percentuali al tiro, hanno iniziato sul -3 l’ultima frazione. Pronto, però, il loro riscatto dato che si sono portati sul +6 (75-69) a metà di questa e mantenuto il margine, anche perchè nei minuti finali nessuna delle due squadre segnava più dal campo (negli ultimi secondi solo ai liberi).

Dietro le tre di testa (Roncaglia attesa domenica proprio sul campo di Ormelle) e Piani Bolzano, che si è imposto 76-57 sul campo del fanalino di coda Team Martellago (i giovani mestrini, tra cui Zampieri 21, Dalle Carbonare e Zinato 10, erano andati sul -2 all’intervallo), si consolida al 5° posto la Pizeta Express Carrè che ha avuto la meglio per 66-54 sulla Vetorix Mirano (tra i berici, Chemello 15 e Basso 14). Proprio i miranesi, al terzultimo posto, sono stati così riavvicinati a due lunghezze dallo Junior Leoncino che ha battuto in casa 84-74 la Vigor Conegliano (Modenese 21, Sartori 19 e Presutto 12).

Ci sono stati altri due successi esterni nel turno: quello del New Basket San Donà, che aggancia al sesto posto Salzano, per 85-72 a Riese con quattro in doppia cifra (Albo 23, Toffanin e Florio 12, Cavinato 11), “stoppando” così a cinque la striscia di vittorie consecutive di The Team (Magnanini 18, Marini 14, Campagnolo 13); e di GD Dorigo Pieve (Ciman 22 ed i Bortolini, Luca 17 e Marco 11) per 75-68 al termine di una gara equilibrata sul campo della Villafrut Cestistica (Albertini 16, Bonci 13, Mora 10).