BENEDETTA AGHILARRE E’ IL PRIMO COLPO DELLA NPT 2024/2025
L’ala classe 2005, già nel giro delle nazionali giovanili, arriva dall’esperienza nella Capitale
Arriva da Roma il primo innesto della stagione 2024/2025 della Nuova Pallacanestro Treviso: la società orange dà il benvenuto a Benedetta Aghilarre.
Ala classe 2005, Aghillare è uno dei talenti più puri delle nuove generazioni, e fa già parte da diversi anni delle nazionali giovanili, avendo vestito la maglia azzurra già dalla Selezione Under16.
Cresciuta nel settore giovanile del Basket Roma, è stata protagonista nell’ultima stagione con la società capitolina nel campionato di serie A2, chiudendo con 311 punti realizzati (oltre 10 di media a partita). “Benedetta ha delle doti fisiche e un istinto straordinari – dice Alberto Matassini, allenatore di NPT – il passo successivo sarà quello di razionalizzarne l’utilizzo all’interno di un sistema più complesso e di una squadra più evoluta rispetto alla sua esperienza precedente. Ci vorrá del tempo, ma con Benedetta ne abbiamo giá parlato ed ha le idee molto chiare sulla strada da percorrere, questo è un grande vantaggio”.
Inoltre la società ufficializza i saluti a due protagoniste della scorsa stagione: Karolina Pobozy e Veronica Perini. Due ragazze importanti dentro e fuori il campo, a cui il club trevigiano augura un grande in bocca al lupo per il futuro cestistico.
Solmec Rhodigium Basket punta sui giovani: ingaggiata Gaia Castelli.
Rovigo e Ludovica Tumeo continuano il percorso di crescita
La Solmec Rhodigium Basket conferma la volontà di far crescere giovani giocatrici nell’ambito nazionale. Dopo l’esperimento riuscito nella scorsa stagione, ecco che la società rodigina annuncia la conferma di Ludovica Tumeo, la playmaker classe 2005 arrivata in Polesine la scorsa stagione.
Ludovica Tumeo è arrivata alla Solmec Rhodigium Basket nella scorsa stagione con un ruolo “ibrido”: avrebbe avuto minuti importanti in LBF Serie A2, ma allo stesso tempo sarebbe stata uno dei perni della squadra Under 19. Così è stato: Tumeo, insieme ad altre giocatrici della prima squadra come Silvia Martin, Irene Marchetti e Giada Poletto, ha trascinato la squadra giovanile rosso-blu al primo storico spareggio nazionale di categoria perso a testa alta contro Cuneo. Nonostante le prodezze a livello giovanile, Tumeo ha dimostrato il proprio valore anche in prima squadra, ritagliandosi un ruolo sempre più importante con il passare delle partite. Alla prima stagione in A2, la giovanissima esterna siciliana ha fatto vedere dei lampi di talento offensivo che sicuramente verranno ripetuti nella prossima stagione, quando Tumeo avrà più spazio all’interno delle rotazioni di coach Giulia Pegoraro.
Giulia Pegoraro, allenatrice Solmec Rhodigium Basket: “Con “Lula” abbiamo iniziato un percorso di crescita che quest’anno la vedrà sempre più protagonista. Non verrà limitata solo al ruolo di playmaker, ma cercheremo di sfruttare in maniera più produttiva la sua enorme fisicità, oltre al suo talento offensivo. Diventerà la tiratrice scelta e colei che può rompere il gioco con il suo estro offensivo. È una ragazza dalla grande professionalità e con molta voglia di crescere: ci sono ottimi presupposti per lavorare bene insieme“.
Ludovica Tumeo, esterna Solmec Rhodigium Basket: “Sono davvero contenta di poter continuare il mio percorso a Rovigo: ringrazio la società per la fiducia nei miei confronti. Darò sempre il massimo per contribuire a raggiungere nuovi traguardi e rendere orgogliosi tutti coloro che ci supportano. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione e sono sicura che ci divertiremo!“.
Ancora una volta la Solmec Rhodigium Basket decide di puntare su una giocatrice giovanissima dal grandissimo potenziale. È ufficiale la firma da parte della società presieduta da Maria Paola Galasso di Gaia Castelli, playmaker classe 2006 che nell’ultima stagione ha militato tra le fila della Cestistica Spezzina.
Gaia Castelli è una delle giocatrici più talentuose del panorama internazionale, come dimostrano le sue prestazioni nel corso delle scorse stagioni. L’attuale 17enne nel 2022 è stata grande protagonista al campionato europeo Under 16 2022 giocato a Matosinhos (Portogallo) con la nazionale italiana. In quell’occasione, la giovane emiliana ha chiuso la competizione con 12.9 punti di media a partita, una delle migliori nell’intero torneo. Queste ottime performance le sono valse la chiamata di Battipaglia per la stagione 2022/23, dove ha vinto il campionato di Serie A2 con un ruolo piuttosto importante nonostante la giovanissima età: ha chiuso l’anno a 6.2 punti di media. Proprio alla fine della scorsa stagione si è gravemente infortunata al crociato, dovendo così passare la prima metà di questo campionato a recuperare. Nel frattempo, la playmaker prodotto di San Lazzaro ha debuttato con Cestistica Spezzina, squadra con la quale ha completato la lunga riabilitazione.
Giulia Pegoraro, allenatrice Solmec Rhodigium Basket: “Castelli è una giocatrice dalla grandissima che ci permetterà di crescere ulteriormente nei ruoli di esterne. Oltre al grandissimo talento, Castelli ha una grande comprensione del gioco: questa caratteristica non è facile da trovare in ragazze così giovani. Sono felice che Gaia abbia scelto Rovigo tra le molteplici alternative che aveva: stiamo mostrando al mondo cestistico che crediamo nelle giovani e vogliamo farle lavorare con serenità“.
Gaia Castelli, esterna Solmec Rhodigium Basket: “Non vedo l’ora di cominciare questa stagione con la maglia di Rovigo! Non vedo l’ora di conoscere le nuove compagne e sono sicura che ci toglieremo delle belle soddisfazioni. L’ambiente mi è piaciuto fin da subito: con coach Pegoraro ho avuto un buon feeling fin da subito. È stata una playmaker proprio come me, quindi sono sicura di imparare molto da lei per migliorarmi“.
La Solmec Rhodigium Basket conferma la volontà di far crescere giovani giocatrici nell’ambito nazionale. Dopo l’esperimento riuscito nella scorsa stagione, ecco che la società rodigina annuncia la conferma di Ludovica Tumeo, la playmaker classe 2005.
E’ arrivata alla Solmec Rhodigium Basket nella scorsa stagione con un ruolo “ibrido”: avrebbe avuto minuti importanti in LBF Serie A2, ma allo stesso tempo sarebbe stata uno dei perni della squadra Under 19. Così è stato: insieme ad altre giocatrici della prima squadra come Silvia Martin, Irene Marchetti e Giada Poletto, ha trascinato la squadra giovanile rosso-blu al primo storico spareggio nazionale di categoria perso a testa alta contro Cuneo. Nonostante le prodezze a livello giovanile, Tumeo ha dimostrato il proprio valore anche in prima squadra, ritagliandosi un ruolo sempre più importante con il passare delle partite. Alla prima stagione in A2, la giovanissima esterna siciliana ha fatto vedere dei lampi di talento offensivo che sicuramente verranno ripetuti nella prossima stagione, quando avrà più spazio all’interno delle rotazioni di coach Giulia Pegoraro.
Giulia Pegoraro: “Con “Lula” abbiamo iniziato un percorso di crescita che quest’anno la vedrà sempre più protagonista. Non verrà limitata solo al ruolo di playmaker, ma cercheremo di sfruttare in maniera più produttiva la sua enorme fisicità, oltre al suo talento offensivo. Diventerà la tiratrice scelta e colei che può rompere il gioco con il suo estro offensivo. È una ragazza dalla grande professionalità e con molta voglia di crescere: ci sono ottimi presupposti per lavorare bene insieme“.
Ludovica Tumeo: “Sono davvero contenta di poter continuare il mio percorso a Rovigo: ringrazio la società per la fiducia nei miei confronti. Darò sempre il massimo per contribuire a raggiungere nuovi traguardi e rendere orgogliosi tutti coloro che ci supportano. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione e sono sicura che ci divertiremo!“.