La 4. giornata di ritorno, “regala” un sorpasso in vetta al Girone Centro. Riviera, infatti, superando in casa il Petrarca Castagnara ha sorpassato per la prima volta da inizio stagione il Noventa caduto in volata sul campo della giovane Rhodigium.

Ad Est, ValdoBasket prosegue nella sua marcia solitaria in vetta vantando 4 lunghezze di vantaggio su Casier sua più diretta inseguitrice. In questo girone, che vede Priula 88 al terzo posto e Mogliano Veneto quarta, proprio questa ha a sua volta quattro punti di vantaggio sul 5° posto occupato da Eraclea. Ed il 5. turno, venerdì sera alle 21, propone proprio lo scontro diretto che potrebbe sancire di fatto l’esclusione dei litoranei dalle prime.

Al Centro, invece, continua a fare da battistrada Vigodarzere. La formazione di Andrea Giacomini mantiene 4 lunghezze di vantaggio su Bears Isola Vicentina e Cittadella, appaiate (i gialloviola della città murata con una gara in più) ed a loro volta vittoriose nell’ultimo turno, e sei sulla Fulgor Thiene che quarta precede di due lunghezze Malo. Anche in questo raggruppamento il 5. turno propone, venerdì sera a Rubano (ore 21.30), uno scontro diretto: il derby padovano Virtus-Cittadella che per i neroverdi di casa sa di “ultimo appello”.

In vetta ad Ovest proseguono la loro marcia appaiate, con ben sei lunghezze di vantaggio sulla più diretta inseguitrice (Cus Verona), Sangio Wolvest e Basket Est Veronese. In lotta per il 4° posto, staccate di altre sei lunghezze, Roal Pallacanestro e San Martino Buonalbergo che venerdì sera (ore 21) ospita proprio il Cus. Altri quattro punti più sotto, invece, segue un quartetto di squadre.

Ma, come scritto in apertura, la sorpresa più grossa si è avuta nel Girone Sud. Dove si è assistito ad un sorpasso e avvicendamento in vetta. Il Noventa, sconfitto in volata 68-66 dal campo della giovane formazione del Rhodigium (per i locali, nella foto la loro esultanza, che fanno doppio campionato U19 e DR2, decisive un paio di giocate di Chinedun) dopo essere partito 15-0 nei primi 4′ di gara, ha dovuto “abdicare” a favore del Riviera guidato in panchina dall’accoppiata di ex “bomber” Max Guerra-Gianluca De Ambrosi (nella foto-copertina) che ha colto sul Petrarca Castagnara (67-62) la sua decima vittoria in fila. Al 3° ed al 4° posto del girone sono, invece, Roncaglia e Piovese che precede di due lunghezze un Pok Ta Pok finalista lo scorso anno ed in risalita. Questa, venerdì sera alle 21, farà visita alla neo-capolista sul parquet di Fossò.

 

In DR3, nel Girone di Padova e Rovigo, “colpi” importanti negli scontri di vertice per le due vice-capoliste Horus Padova e Battaglia Terme che, aggiudicandosi gli scontri diretti rispettivamente sul campo del Jolly (72-65) ed in casa con la Pall. Lendinara, hanno assottigliato il margine dalla vetta nel Bianco (insieme a Pontelongo) e nel Nero.

Nel Girone di Treviso-Venezia, invece, si è conclusa la prima fase che ora lascerà spazio a quella Orologio. Queste le prime tre posizioni nei due gironi: Malcontenta (18), Ormelle (16) ed il terzetto Motta, Histrix e Spinea (12) al terzo posto ad Est; Eagles BC Conegliano (22) ed un terzetto di seconde quali Revolution Castelfranco, Caerano e Godigese (18) ad Ovest.

Nel Girone Unico di Verona, infine, Basket Lazise continua a fare da battistrada con quattro punti di vantaggio sulla formazione del Quaderni.