A sei turni dal termine del campionato, si può affermare senza timore di smentita: la promozione è ormai un discorso a due tra Bam e Roncade. Le due formazioni, entrambe vincenti nel fine settimana in attesa dello scontro diretto di domenica prossima al PalaBerta di Montegrotto Terme (ore 18), hanno creato ormai un “solco” sulle più dirette inseguitrici.

Sabato sera a Carrè, aveva aperto il Bam di Alberto Anselmi cogliendo per 72-66 la sua undicesima vittoria consecutiva con la Pizeta Express: “Seconda trasferta consecutiva – ha commentato lo staff termale -: ostica ed insidiosa ancora di più per la presenza dell’espertissimo Chuck in panca (il coach padovano Benetollo, ndr). Il Playbasket è una squadra che ha costruito la maggior parte dei suoi successi in casa e sapevamo avremmo incontrato molte difficoltà. Spesso lucidi e pazienti, siamo stati talvolta poco determinati a concretizzare il vantaggio permettendo così ai nostri avversari di restare in partita con il talento di Mabilia e la caparbietà di Filippini”. Tra i padovani, un trio in doppia cifra: Gallo 13, Rizzi e Cecchinato 10 a testa. Ieri, però, il Roncade di Fabrizio Geromel ha replicato liquidando con un perentorio 80-65 l’Altavilla, terzo incomodo in classifica di fatto estromesso dai giochi (i berici, infatti, sono in ritardo di otto e sei lunghezze dalle prime due, lamentando per di più nei loro confronti lo 0-2 e la differenza-canestri ora girata in senso negativo nei confronti diretti).

Al 4° ed al 5° posto, si consolidano Vetorix Mirano e Peschiera. La prima ha battuto in casa per 72-54 sulla Sportschool Dueville (tra i miranesi, il “top scorer” di categoria Vit autore di 22 punti); gli arilicensi, con Santiago Cuelho, nella foto, “top scorer” di giornata (28), hanno espugnato per 78-65 il campo di Spresiano che era inviolato da otto turni.

Le ultime posizioni play off vedono quattro squadre nello spazio di due punti: la Depuracque Salzano rimasta a quota 24, dopo la sconfitta sul campo della Virtus Resana (57-42); e con due punti in meno, oltre agli stessi trevigiani ed al già citato PlayBasket, l’Abitare Venezia Lido uscito sconfitto per 89-76 dal campo del fanalino di coda Cittadella che, grazie a un “quintetto” in doppia cifra, ha anche riagganciato così l’Istrana. Quest’ultima, a sua volta, ha perso per 79-71 il derby della Marca con la Cantine Paladin Ormelle: i locali, che restano due punti sotto la “zona nobile”, hanno centrato ben dieci triple (Pasqualetto 18 e Cescon 17 con quattro a testa; Fantinato altre due e Nardin 17).