La Serie B Nazionale in questa stagione 2024-25 non sembra conoscere soste…
Nemmeno il tempo di registrare e mandare in archivio il bel “tris” calato dalle formazioni venete nella 1. giornata di ritorno, e mercoledì sera 15 gennaio è già tempo di tornare sul parquet. Si disputa l’ennesimo turno infra-settimanale.
Trasferta siciliana per la Rucker a Ragusa
Turno che vede la Rucker di coach Daniele Aniello, ora nel terzetto di terze (i bianconeri sono appaiati ad Omegna e Faenza) potendo vantare il miglior attacco dell’intera categoria (87.4 punti di media segnati a partita), impegnata nella lunga trasferta sul campo del fanalino di coda Ragusa. “Vincere aiuta a vincere – ha spiegato il coach bianconero dopo la battaglia vinta domenica contro Casale – Puntiamo a dare continuità ai nostri risultati, anche perchè nella parte centrale del girone di andata abbiamo dimostrato di poterlo fare”.
Tornano gli impegni infrasettimanali nel campionato di B nazionale: i bianconeri di scena sul campo della Virtus Ragusa, fanalino di coda del girone A. Palla a due alle 20.
SULLA SCIA DELLA VITTORIA CONTRO CASALE. Il tap in vincente di Alberto Cacace, la prestazione monstre di Andrea Tassinari, la palla recuperata di Gluditis e la successiva tripla che ha riaperto un match che sembrava perso. L’Arena che esplode di gioia sull’errore di Pepper che regala la vittoria ai bianconeri. Due punti che valgono il terzo posto. Sono solo alcune delle ragioni per salire in aereo, direzione Ragusa, con la giusta carica e concentrazione in vista della prima gara del tour de force che attende la Rucker nelle prossime settimane, a partire dall’impegno del PalaPadua di mercoledì sera. Dopo l’emozionante vittoria contro Monferrato Basket di domenica scorsa, l’impegno in casa dell’ultima in classifica nasconde le solite, velenose insidie delle partite che sembrano scontate. Per capire che sarà una gara da affrontare con impegno e testa chiedere info a Faenza, che ha strappato il referto rosa solo dopo un tempo supplementare. Si tratta di un altro esame importante per il team di coach Aniello: dare continuità dimostrando di avere nervi saldi per imporre il proprio gioco e prendere due punti in vista del match contro Omegna.
PAROLA AL CAPITANO. Votato come autore della miglior performance di giornata da LNP, Andrea Tassinari presenta il match: “Andiamo a Ragusa carichi dopo la bella vittoria contro Casale. Sappiamo che affronteremo una squadra arrabbiata per la sconfitta contro Faenza e affamata di punti, che proverà in tutti i modi a vincere. In questo genere di partite, chi è meglio in classifica deve stare molto attento all’orgoglio di chi, come Ragusa, è dietro. Il campionato finora ha dimostrato in modo chiaro l’equilibrio che c’è in questo girone, guardare la classifica è inutile e fuorviante. Noi dobbiamo restare concentrati sui nostri obiettivi, rimanere connessi sia in difesa che in attacco per quaranta minuti.”
GLI ARBITRI. Sono stati designati a dirigere il match Marcello Martinelli di Brescia e Markel La Grotta di Monza.
COME SEGUIRE LA RUCKER. Direttamente al PalaPadua di Ragusa oppure in diretta streaming su LNP PASS (solo per abbonati). Aggiornamenti in tempo reale sul canali social.
Gemini Mestre: prima di due trasferte sul campo “caldo” di Imola
Mezz’ora dopo, con palla a due alzata alle ore 20.30, sempre in trasferta nel primo dei suoi due viaggi consecutivi gioca pure la Gemini Mestre che, riagganciata la zona play off (la formazione di Mattia Ferrari condivide attualmente il 6. posto con Capo d’Orlando e Andrea Costa Imola), è impegnata sul campo tradizionalmente “caldo” dell’altra Imola, ovvero la Virtus (che in casa viaggia con un bilancio in perfetto equilibrio, 5 vinte ed altrettante perse), dietro i grifoni mestrini di 4 punti. “Dobbiamo recuperare energie – spiegava il coach mestrino – per arrivare a giocare una trasferta molto complicata su uno dei campi più “caldi” del nostro girone. Ci sono tutti gli ingredienti per andare a disputare un’altra partita da “sangue e arena””.
Civitus Vicenza, nell’ultima a Dueville, prova a fermare… la TAV
L’unica delle tre venete impegnata in casa (si fa per dire), ovvero la Civitus Vicenza a ridosso di tale “soglia”, ospita infine la vice-capolista TAV Treviglio Brianza.
Primo turno infrasettimanale del girone di ritorno. Sarà l’ultima gara interna giocata al palasport di Dueville, dopo la conclusione dei lunghi lavori al palasport di via Goldoni che hanno riguardato parquet, riscaldamento, tetto e sistema antincendio, portando così la capienza dello storico palazzetto cittadino a 1.624 posti a sedere.
La Civitus arriva al match sull’onda del successo in trasferta a Desio, giunto dopo due mesi di digiuno, mentre tra le mura amiche Vicenza ha chiuso il girone d’andata con sole due sconfitte di misura (Desio e Fidenza). La squadra allenata da Villa, invece, finora ha perso solo quattro incontri in stagione e battuto per 94-82 la Virtus Imola nell’ultimo turno. Al PalaFacchetti all’andata un ultimo quarto da soli 5 punti messi a referto aveva condannato la squadra di Ghirelli alla sconfitta per 84-61.
Una formazione quella brianzola che segna proprio 84.6 di media trascinata dal trio Marcius, Abega e Vecchiola e da un roster profondo in ogni zona del campo. Ci sarà bisogno del massimo supporto del pubblico vicentino per firmare l’impresa e salutare nel migliore dei modi la “casa” di Dueville che per quattro mesi, nonostante le tante difficoltà logistiche, ha dato grandi soddisfazioni ai colori biancorossi.