L’anno solare nel campionato DR2 si chiude con tre squadre in testa ai rispettivi gironi: ValdoBasket e Vigodarzere, rispettivamente a +6 nell’Est e +4 nel Centro; Noventa, nonostante la prima battuta d’arresto, nel Sud; Sangio Wolves nell’Ovest.
Nell’ultimo turno, ad Est ValdoBasket pur soffrendo si è imposta di misura per 75-72 sul campo dell’Hesperia Treviso terzultima (tra i locali non sono bastati i 30 punti di Patrick Franzin, uno dei due “top scorer” del turno, mentre gli ospiti hanno mandato un quartetto in doppia cifra) ed ha così mantenuto le sei le lunghezze di vantaggio sul terzetto di inseguitrici: Casier, Priula 88 e Mogliano Veneto tutte a loro volta vincitrici.
Nel Sud, invece, la capolista Noventa dopo 11 successi in fila ha conosciuto la sua prima battuta d’arresto stagionale: per 66-63 sul campo di una determinata Pro Pace sospinta da un terzetto in doppia cifra (Damo 22, Lomma e Bellin 14) e che ha saputo alternare sapientemente le zone. Anche i biancorossi padovani hanno alle loro spalle un terzetto di squadre, pur in questo caso staccate solo 4 lunghezze: Roncaglia, Riviera e Piovese.
Nel Centro, la capolista Vigodarzere che ha mandato tutti e 12 i giocatori a referto (e tra questi un quintetto in doppia cifra) ha fatto letteralmente “strame” della malcapitata Marano Vicentino (114-54, +60!) ed a sua volta mantiene quattro lunghezze di vantaggio. La più diretta inseguitrice, in questo girone gestito da Vicenza, è un’altra padovana, la Virtus (+40 su Np Dese); mentre, a seguire, si è un formato un terzetto: il Cittadella, che al termine di una gara davvero epica che ha richiesto ben due tempi supplementari, ha centrato la sua sesta vittoria in fila battendo per 91-81 la Virtus Vicenza (67-67 al 40′ e 76-76 al 45′) ed insieme ai Bears Isola Vicentina, vittoriosi sul campo del fanalino di coda Limena (74-50) aggancia San Giuseppe battuto in casa dall’Olimpia Camposampiero.
Nel Girone Ovest, infine, proseguono la loro marcia solitaria in vetta alla classifica i Sangio Wolves. Questi hanno due punti di vantaggio su Basket Est Veronese e sei su Cus Verona. In questo girone, il secondo “top scorer” con 30 punti è stato Tommaso Boldrin (Altavilla), che non ha potuto impedire la sconfitta di misura della sua squadra sul campo di Sommacampagna (77-75).
Il già citato scarto raggiunto dal Vigodarzere (+60) è, ovviamente, il più ampio del turno. Ben 7 sfide, invece, si sono risolte per un solo canestro di differenza.
Nel campionato di DR3 chiudono l’anno in testa ai rispettivi gironi: Jolly Santa Maria di Sala nel Bianco e Lendinara nel Nero del Girone di Padova e Rovigo; Ormelle e Malcontenta appaiate ad Est e Revolution Castelfranco in quello di Venezia-Treviso; infine Lazise e Mozzecane appaiate nel Girone Unico di Verona.