Home Campionati FOCUS Minors: In DR2 “passo falso” della capolista, Riviera (Sud) e Vigodarzere...

FOCUS Minors: In DR2 “passo falso” della capolista, Riviera (Sud) e Vigodarzere (Centro). Implacabili ValdoBasket e Sangio Wolves.

0
43

La 7. giornata di ritorno nel campionato di DR2 ha visto cadere due delle capolista. Nello specifico, Riviera nel Girone Sud e Vigodarzere nel Centro uscite sconfitte, rispettivamente, dai campi di Roncaglia e San Giuseppe (all’overtime).

Entrambe, peraltro, continuano a guidare da sole la classifica nei rispettivi gironi. Nel Sud, infatti, Basket Riviera (Mbaye 19) pur uscito sconfitto per 67-55 al termine di una gara bella e combattuta sul campo del Roncaglia (tra i locali, già sul +11 all’intervallo, in doppia cifra il terzetto Bot 21, Toniolo 20 e Bonotto 14) mantiene due lunghezze di vantaggio su questa e sull’altra padovana Noventa. Mentre anche per il 4° posto sembra una lotta padovana tra Piovese (a 30 punti) e le inseguitrici Pok Ta Pok e Testudo Padua Modigliani staccate due lunghezze. Ed il prossimo turno, venerdì sera primo giorno di primavera, al PalaJunior Borgo Rossi (ore 21) vede lo scontro diretto Piovese-Modigliani.

Al Centro “Vigo”, uscito sconfitto dal campo del San Giuseppe per 76-69 soltanto all’overtime (64-64 al 40′) e nonostante un quartetto in doppia cifra (Mariotti 14, Guolo 13, Busico e Tonietto 12), mantiene a sua volta due lunghezze sulle due più dirette inseguitrici: Cittadella (Mabilia 21, Dal Grande 13) giunta alla 9 vittoria consecutiva battendo Valle Agno (63-50) e Bears Isola Vicentina (Busato 20 vero trascinatore, Gidoni e De Franceschi 13) che si sono aggiudicati in volata 67-65 il derby vicentino sul campo del Malo iniziato in salita (nella foto a sx la palla a due iniziale del match). Al 4° posto, invece, la Fulgor Thiene che dopo aver espugnato agevolmente 75-42 il campo del fanalino di coda Limena unica squadra della categoria a non avere ancora mai vinto attende venerdì alla palestra comunale di Carrè proprio la capolista (ore 20.30). Ma, subito sotto, un altro terzetto di squadre tra cui la Pall. Castelfranco 1952 che, dopo aver vinto sul campo dei Brenta Gunners per 71-68 sospinta da Andrea Marino (27 punti, nella foto a dx), che tornato a fine gennaio viaggia ad oltre 16 punti di media, sempre venerdì mezz’ora dopo (ore 21) ospiterà al “PalaAvenale” lo scontro diretto con Cittadella.

Ad Est e Ovest, proseguono la loro marcia solitaria in vetta alla classifica anche ValdoBasket e Sangio Wolves. Ad Est i trevigiani, che sospiti da Giosuè Gallina (22, nella foto a sx) si sono aggiudicati per 72-60 il derby con Independiente Treviso allungando nell’ultima frazione (iniziata sul 53-53). E mantengono due lunghezze di vantaggio su altre due trevigiane: Casier (Caldato 18 con quattro triple), pesantemente sconfitta in casa 56-81 da Eraclea ora quinta e 2-0 negli scontri diretti (parziale di 28 a 4 negli ultimi 10′ per i veneziani sospinti dal quartetto Toffolo 20 con tre triple, nella foto-copertina, Zoccoletto 14, Maestrello 12 e Carraretto 11), è stata agganciata da Priula 88 che in casa ha avuto la meglio 62-48 su Mogliano Veneto (tra i locali Favarato 15, Fioretti 12, Sergi e Zanardo 10). Sangio Wolves (Fazioni 16, Zenti 10), invece, ha avuto la meglio per 74-60 su San Martino Buonalbergo, quinta forza ad Ovest, e mantiene due lunghezze di vantaggio in vetta su Basket Est Veronese a sua volta vittoriosa in casa sui Vigasio Vipers (62-46, tra i locali Bovo 17 foto a dx e Baldo 13). Mentre al terzo posto da sola, staccata di sei lunghezze da questa e altrettante da Roal quarto, resta Cus Vr nonostante la sconfitta per 64-61 rimediata all’overtime sul campo del Trissino (54-54 al 40′).

 

In DR3, s’infiamma a quattro giornate dal termine la corsa al vertice nel Girone Unico di Verona: Basket Lazise, rimediando una pesante sconfitta sul campo della Fortitudo Mozzecane (99-70, tenendo peraltro un +2 nella differenza-canestri), vede assottigliarsi a due sole lunghezze il margine sul terzetto composto oltre che dalla stessa Fortitudo, anche da Quaderni e Legnago entrambe vittoriose largamente in casa (+17 e +23).

Nel Girone di Padova e Rovigo, invece, proseguano la loro marcia in vetta il Jolly Santa Maria di Sala nel Bianco (+4 sulle padovane Horus e Pontelongo, questa attesa nel prossimo turno sul campo della capolista) e Lendinara nel Nero (+2 su Battaglia Terme).

Nel Girone di Venezia-Treviso che vedrà completarsi il girone d’andata della Fase Orologio, infine, la capolista Eagles BC Conegliano ha approfittato del turno di riposo della Godigese per portare a quattro le sue lunghezze di vantaggio su questa e Caerano.