Home Femminile B Femminile FOCUS DONNE: Quattro squadre imbattute nei 4 campionati. In Serie B, Team...

FOCUS DONNE: Quattro squadre imbattute nei 4 campionati. In Serie B, Team Up Project fa 11 su 11!

0
87

Nell’ultimo turno dell’anno solare (il campionato tornerà nel fine settimana dell’Epifania, 4-5 gennaio), Team Up Project fa 11 su 11 vincendo il derby padovano e chiude il 2024 con 4 punti di vantaggio sulle inseguitrici… Tra le quali le Giants Marghera, che osservavano il turno di riposo, sono scavalcate al 2° posto da BFC Conegliano (con Cussignacco). In coda, invece, resta Curiss Istrana (con Trieste).

La formazione di “Chicca” Dotto, grande “ex” della serata, è implacabile. Sabato sera, la squadra espressione del neonato sodalizio padovano (unione tra Thermal Abano e Gattamelata) ha centrato la sua undicesima vittoria in altrettante gare aggiudicandosi il derby sul campo dell’Essegi Lupe (nella foto-copertina). “Quello che mi rende più felice è vedere lo spirito delle ragazze in allenamento – ha rivelato l’ex nazionale e coach esordiente ad un quotidiano locale – Il gruppo è in sintonia, ci divertiamo a stare insieme e le vittorie sono conseguenza di questo. Vincere poi ogni volta ci porta energia positiva”. L’ultima, il derby vinto per 62-50 dalle padovane nelle cui fila le migliori marcatrici sono state Gasparella (17) e Coccato (15): queste l’hanno saputa indirizzare fin dal primo quarto (25-8, allungando già al 5′ sul 4-12 dopo il 4-4 iniziale) e si sono limitate poi a controllare le “sfuriate” delle giovani giallonere di casa (rientrate al 27′ sotto la doppia cifra, 34-43), tra cui Piatti 17 punti.

Alla ripresa del campionato, sabato 4 gennaio, la capolista Team Up Project ospiterà al PalaBerta di Montegrotto la vice-capolista Conegliano; mentre le “lupette” di coach Bereziartua saranno sul parquet dello Junior San Marco.

Al 2° posto, in coabitazione con la Libertas Cussignacco (che ha espugnato per 66-46 il campo di Montecchio), c’è – come detto – la BFC Conegliano che nel turno si è imposta agevolmente in casa per 74-53 su Muggia (tra le trevigiane, sul 45-22 all’intervallo ed alle quali coach Angelo Minincleri ha dato ampie rotazioni, Boccalato 22 e Marton 12). L’altra “grande” accreditata della stagione, Giants Marghera che nel turno riposava, scivola così al 4° posto.

Tra le altre venete, la Reyer Venezia si è aggiudicata per 73-55 il derby con Junior San Marco reduce dal cambio in panchina (dopo l’esonero di coach Augusti) ed è quinta.

Passando alla parte bassa della classifica Mirano, vincendo in casa per 65-52 sul Forna Trieste, che resta fanalino di coda insieme alla Curiss Istrana sconfitta 70-49 a Casarsa della Delizia (e che, sabato 4 gennaio alla ripresa, ospiterà le giuliane nello scontro di fondo classifica), si mantiene sopra gli ultimi tre posti: al terzultimo le citate Tigers Montecchio sono appaiate a Muggia.

In serie C, resta imbattuta anche la “corazzata” Victoria San Bonifacio (12 su 12, nella foto), che ha letteralmente fatto “strame” della malcapitata Valbelluna (71-27, sic!). Nel derby berico e scontro diretto d’alta classifica, invece, il Famila Schio “cade” sul campo di Lonigo (72-61) e scivola a -4 dalla vetta; al terzo posto, proprio LeoBasket è appaiato a PFM Mestre. Da segnalare che l’ultimo posto, con 6 punti, è condiviso da sei squadre: tra queste, le tre padovane con Pall. Camin che si è aggiudicata per 59-34 il derby sul campo del Noventa (lo scontro diretto Motta-Cmb Alpo è stato posticipato al 15 gennaio).

In Promozione, Team 78 Martellago e Unika Verona guidano a loro volta imbattute (8 su 8) i gironi Est ed Ovest.