La 11. e terzultima di andata vede Solmec Rhodigium e Martina NP Treviso entrambe impegnate sul parquet di casa: le rossoblù rodigine ospitando sabato sera Umbertide e le “orange” trevigiane al PalaPascale con l’Alperia Bolzano. Il turno, però, è aperto alle 19.30 di sabato da Vicenza sul campo della vice-capolista Mantova.

VELCOFIN INTERLOCKS VICENZA: A MANTOVA PER DARE BATTAGLIA

Sabato sera, alle 19.30, al palazzetto dello sport Marco Sguaitzer di Mantova, torna in campo la Velcofin Interlocks Vicenza. La squadra biancorossa (nella foto Giorgia Assentato), all’ultima trasferta del 2024, farà visita alla San Giorgio Mantova, seconda in classifica alle spalle di Udine, con l’obiettivo di dare battaglia e di riuscire a centrare il colpaccio in terra virgiliana, con la consapevolezza che sarà una partita tutt’altro che semplice.

I segnali di crescita da parte della squadra vicentina sono evidenti nelle ultime partite. La vittoria contro Ancona è stata una boccata d’aria fresca, ma ancor più emblematiche sono state le sfide contro Udine e Ragusa, due delle corazzate del campionato, cui Vicenza ha dato filo da torcere fino alla sirena finale. Nonostante queste prove non siano coincise con la vittoria, i segnali positivi dopo un novembre molto difficile sono stati evidenti e a Mantova la squadra di Zara ci deve andare forte delle convinzioni ritrovate nelle ultime settimane.

La Sangiorgio MantovAgricoltura fa della difesa la sua grande forza: con 61 punti ad incontro, la squadra lombarda ha un attacco nella media, ma ha concesso solo in due occasioni più di 60 punti in una partita, tenendo una squadra come Udine a 53 e con alcuni exploit fuori norma (Rovigo è stata costretta a 35 punti in 40 minuti). Attenzione alle capacità balistiche delle virgiliane (37% dalla lunga distanza) e alla capacità di presidiare il pitturato in difesa e a rimbalzo della squadra di coach Logallo.

I pericoli principali arriveranno dalle guardie Fusari e Orazzo: entrambe ottime tiratrici dalla distanza (la seconda finora ha accumulato un irreale 57% da tre), sono le principali terminali offensive della squadra, capaci di andare stabilmente in doppia cifra. In cabina di regia, la bassanese (ed ex Velcofin) Elena Fietta, per le cui mani passano la maggior parte dei palloni di Mantova. I cambi tra le esterne sono Cremona, Ramò e Dell’Olio. Nel pitturato, il duo di argentine Llorente – Fiorotto assicura un grande quantitativo di rimbalzi, con Cavazzuti e Ndiaye che allungano la rotazione. La grande esperienza del gruppo (con diverse giocatrici nel pieno dell’attività agonistica) rende il gruppo mantovano solido e pericolosissimo per la categoria. Vicenza dovrà cercare di capitalizzare il più possibile in attacco e di minare le certezze di un gruppo che, finora, ha mostrato pochi punti deboli.

Solmec Rhodigium: tra le mura amiche, sfida la concorrente PF Umbertide

La Solmec Rhodigium Basket torna a giocare tra le mura amiche in occasione della 11ª giornata del campionato LBF Serie A2. Le rodigine, Sabato 14 Dicembre alle ore 20:30, affronteranno PF Umbertide diretta concorrente in classifica.

Umbertide si è dimostrata essere una squadra piuttosto spinosa per molte delle corazzate di Serie A2. Le umbre hanno vinto i primi due incontri della stagione contro le dirette avversarie Vicenza e Civitanova Marche, subendo poi sette sconfitte consecutive. Solo nell’ultimo turno la squadra allenata da Michele Staccini è tornata a vincere contro Vigarano con uno scarto finale di ben 32 lunghezze (72-40). Senza dubbio la giocatrice più importante della squadra umbra è Beatrice Baldi: la pivot avversaria sta vivendo la propria miglior stagione in carriera, viaggiando su medie di 15.6 punti e 8.6 rimbalzi a partita. Sono comunque diverse le giocatrici in grado di contribuire alla causa come la cipriota Andriana Kasapi, guardia al primo anno di esperienza in Italia.

La Solmec si presenta all’importante sfida con Umbertide reduce dalla sconfitta incassata a Bolzano dopo un ottimo primo tempo. Quello con Umbertide è un vero e proprio scontro diretto: le umbre si trovano a tre successi in stagione così come Rovigo, Vicenza e Civitanova Marche. Chi uscirà vincitore dall’incontro di domani, metterà un tassello importante su un’eventuale salvezza senza play out a fine stagione. Oltre alla solita Gaia Castelli, che in Trentino ha realizzato 16 punti, coach Giulia Pegoraro ha ritrovato una performance convincente da Emma Zuccon (16 punti).

Massimo Borghiassistant coach Solmec Rhodigium Basket: “A Bolzano abbiamo giocato una grande gara nei primi 20′, poi abbiamo subito il contraccolpo e abbiamo sprecato una buona occasione. Quella con Umbertide sarà una partita importante per entrambe le formazioni, dove cercheremo di conquistare i due punti. Così come noi, anche le nostre avversarie stanno facendo un buon campionato, in certi casi raccogliendo meno di quanto si meritino. Beatrice Baldi è senza dubbio il faro del loro attacco e, conseguentemente, colei che sarà fondamentale arginare.

Gli arbitri designati per la sfida sono Diego Secchieri di Venezia e Francesco Di Luzio di Cernusco sul Naviglio (MI).

 

Martina NP Treviso: Domenica al PalaPascale arriva Bolzano, sfida play off

La formazione di Alberto Matassini (nella foto), domenica alle 18, si congeda dal proprio pubblico per questo 2024 ospitando le altoatesine che in classifica hanno due punti in più. Una vittoria, dunque, potrebbe valere per le “orange” l’aggancio al 5° posto in classifica.

Terza partita in sette giorni per Martina Treviso che dopo le due vittorie esterne a Trieste e Civitanova, va a caccia dell’inedito tris di successi, ancora mai arrivato in questa stagione.

Avversario di turno l’Alperia Bolzano, appaiata a quota 12 punti in classifica proprio con le trevigiane, e reduce dalla vittoria interna contro Rovigo nell’ultimo turno.

Uno scontro diretto dunque che apre il rush finale del girone d’andata che vede protagoniste diverse squadre, tra cui proprio Treviso e Bolzano che assieme a Trieste vogliono provare a insidiare il quarto posto di Matelica per un pass alle Final Eight di Coppa Italia.

Treviso dovrà fare i conti anche con la stanchezza dopo due trasferte significative a livello chilometrico, ma al tempo stesso anche cariche di soddisfazioni con due prestazioni che hanno portato a due vittorie convincenti. E contro Bolzano ne servirà una terza per provare a dare continuità al lavoro svolto.

“Anche se la gara con Bolzano arriva al termine di una settimana impegnativa in cui abbiamo avuto due trasferte consecutive, quello che importa è che siano arrivate due vittorie e due prestazioni di livello e questo rigenera dalle fatiche. Domani ospitiamo un’avversaria esperta e preparata, ma siamo nel nostro momento migliore della stagione e vogliamo allungare la striscia positiva il più a lungo possibile” sottolinea coach Alberto Matassini.

Nell’intervallo della gara verrà presentato il settore giovanile trevigiano: sfileranno tutte le formazioni impegnate nei campionati giovanili femminili sia come BLOSSOMS (collaborazione con il Basket Istrana) che l’Under 13 PINK STARS, gestita assieme alla Pallacanestro Treviso.

La gara sarà trasmessa sul canale YOUTUBE di Streaming Sport, media partner di Nuova Pallacanestro Treviso.