La 9. giornata di campionato ha consolidato in vetta Team Up Project. La formazione di Francesca Dotto, rivelatasi più forte della sfortuna (out fino al termine della stagione Beraldo e Callegari), si è imposta nettamente per 73-47 su Sistema Rosa Pordenone. Perdono ulteriore terreno, rispetto alle padovane ed alla Libertas Cussignacco seconda, le Giants Marghera alla terza sconfitta in fila e raggiunte così al 3° posto da BFC Conegliano.

Nonostante un avvio difficile, Team Up Project con la capitana Elisa Pilli al suo esordio stagionale risolto l’infortunio alla mano e subito in doppia cifra (13 punti, dietro la “top scorer” Biondi 18, nella foto-copertina di archivio) è andata all’intervallo avendo di fatto “doppiato” le avversarie (33-17) grazie ad una difesa forte ed aggressiva. Le padovane nella ripresa hanno poi consolidato il loro successo, l’ottavo in altrettante gare disputate, con un eloquente +26 finale.

Alle spalle della formazione di Francesca “Chicca” Dotto, e della Libertas Cussignacco seconda staccata due lunghezze (al netto del turno di riposo, che osserva il prossimo fine settimana), sale al terzo posto la BFC Conegliano che ha espugnando per 66-62 nel derby trevigiano il campo di Istrana: in doppia cifra, tra le locali, Rossetto (18) e Zamuner (10); tra le ospiti il trio Boccalato (18, foto a sx), Amabiglia (16), Maschietto (13). Conegliano aggancia le Giants Marghera, che a Bolzano hanno rimediato per 58-55 la terza sconfitta in fila (nelle loro fila Castria 15, foto a dx, e Gobbo 13). Proprio Bolzano, a sua volta, aggancia così al 6° posto lo Junior San Marco che riposava.

Le altre venete. L’Essegi Lupe guidata nell’occasione in panchina dal coach “di società” Michele Parolin (visto il concomitante impegno di coach Bereziartua con la A1 di San Martino, che ha centrato la prima vittoria stagionale, come pure Cedolini e Piatti) si è imposta per 69-57 nel derby regionale a Mirano (tra le locali, Calatrò 14, Vidor 11 e Del Frate 10; tra le giovani giallonere, nella foto, in doppia cifra il quartetto Reschiglian 14, Tau 12, Ferraro 11 e Pilatone 10). Mentre Montecchio, che sabato prossimo ospiterà la capolista, si è dovuta arrendere per 66-49 a Muggia (tra le beriche, Garzotto 12). Ed il turno sarà completato mercoledì dall’Umana Reyer Venezia a Trieste (19.30).

In serie C prosegue la sua marcia solitaria in vetta alla classifica il Victoria San Bonifacio (nella foto). La formazione di Michela Voltan ha centrato la sua nona vittoria in altrettante gare sul campo del Charly Merano (56-49). Tengono il passo, staccate di due lunghezze, PFM Mestrina e Famila Schio.

Intanto, comunica Reyer Venezia:

Francesca Di Chiara riceve il Premio FIP Marche “Cogoi Reggio”

Sabato sera nell’elegante location del Teatro La Nuova Fenice di Osimo si è svolto il Galà del Basket organizzato dal Comitato Regionale FIP Marche in cui vengono premiate le squadre che hanno vinto i campionati dell’annata sportiva precedente e vengono assegnati i premi individuali.

Francesca Di Chiara, assistente allenatore dell’Umana Reyer femminile e della Nazionale azzurra femminile ha ricevuto il premio “Cogoi Reggio”, intitolato a alla fondatrice e Presidentessa dell’Associazione Basket Tolentino Maria Cogoi Reggio, consegnato dal Presidente della FIP Giovanni Petrucci (nella foto).

Congratulazioni Francesca!