Il Vega Mestre deve alzare “bandiera bianca” nel primo turno infrasettimanale della Fase a Orologio. Ieri la formazione di Piero Coen (nella foto), “ex” della sfida avendo allenato lì nella stagione 2013-14 in A2, è uscita sconfitta per 69-64 dal campo dell’Aurora Jesi che resta in piena corsa per un posto play off. Continua, invece, la lotta play out dei mestrini.
Dopo l’importante successo con Civitanova non riesce il bis al Vega Mestre di coach Coen, sconfitto sul parquet dell’Aurora Jesi.
In termini di classifica, il ko obbliga i nostri ragazzi (che hanno mandato 5 in doppia cifra con il ritrovato Marco Lazzaro miglior marcatore a 11 punti, NdA) a rimanere a quota 10 in piena zona playout, mentre i marchigiani dal canto loro ottengono una vittoria che al momento li proietta in zona playoff; il tutto, in una graduatoria ancora molto corta – 6 i punti di differenza tra Jesi e Mestre, ad esempio – che rende possibile numerosi scenari, anche se le gare a disposizione diventano sempre meno.
Il primo periodo in terra marchigiana (dopo l’apertura in salita 0-7, NdA) ripercorre le difficoltà offensive già incontrate nel precedente match con Civitanova, anche se in difesa la pressione dei biancorossi produce maggiori risultati e al 10′ il tabellone registra il +7 dei padroni di casa (15-8). I giochi in attacco per il Vega cominciano a funzionare nel secondo quarto, nel quale i Grifoni in più di un’occasione arrivano a contatto con l’Aurora senza però operare l’aggancio. Sul finire del semitempo, Jesi con Quarisa e Memed riesce a con alcune soluzioni pesanti a ricacciare indietro Mestre, di nuovo sul -8 (34-26) alla pausa di metà gara.
Al rientro dagli spogliatoi il Vega accelera e dopo aver ricucito lo strappo precedente (36-34), riesce a mettere la testa avanti con i canestri di Fazioli e Rinaldi che valgono il +3 ospite alla terza sirena (43-46, tripla di Pinton). Il margine dei Grifoni tocca nell’ultimo quarto anche il doppio possesso sul 43-48 (quando anzi Lazzaro non perfeziona un “gioco” da tre punti in lunetta, NdA), prima della risposta marchigiana e del 51-51 con cui si arriva agli ultimi minuti di gioco. Ultimi minuti che premiano l’Aurora, agevolata dalle bombe di Giampieri (66-58); neppure il nuovo riavvicinamento mestrino sino al -2 ad una manciata di secondi dal termine produce risultati (66-64), perché all’errore offensivo dei padroni di casa il Vega risponde a sua volta sbagliando l’attacco decisivo, con Giacché a siglare la tripla del definitivo 69-64 finale.
La “settimana piena” dei Grifoni si chiuderà ora domenica prossima, con un appuntamento fondamentale lungo il cammino verso la salvezza: al PalaVega arriverà Giulianova, compagine attualmente a +4 in classifica rispetto a Mestre, per un match chiave per entrambe le contendenti.
Da Pagina Facebook: Basket Mestre 1958
THE SUPPORTER JESI 69
VEGA MESTRE 64
JESI: Ferraro 13, Valentini 10, Giampieri 13, Quarisa 8, S. Mentonelli 1, Memed 5, Ginesi , G. Mentonelli ne, Mancini 2, Cocco , Giacché 17.
Coach: Marcello Ghizzinardi.
MESTRE: Pinton 8, Fazioli 10, Salvato, Rinaldi 10, Spizzichini 10, Kitsing 10, Lazzaro 11, Dal Pos 5, Maran ne, Gomirato , Segato ne, Volpato ne.
Coach: Piero Coen.
Note: parziali 15-8, 34-26, 43-46. Tiri liberi: Jesi 12/20, Mestre 16/21. Tiri da due punti: Jesi 15/36, Mestre 15/33. Tiri da tre punti: Jesi 9/32, Mestre 6/21. Rimbalzi: Jesi 49 (34+15, Quarisa 13), Mestre 34 (30+4, Spizzichini 7)