Nel girone Nord di serie C Gold, domenica in contemporanea (ore 18), si disputano due attesi derby regionali. Nell’esordio stagionale al PalaCornaro di Jesolo, la Secis di Giovanni Teso prova a  dare continuità ai propri risultati (dopo l’importante successo colto ad Oderzo) ospitando i giovani dell’Orange1 Oxygen: “Massima concentrazione” ha chiesto il coach. Ancora PalaOpitergium la Calorflex Oderzo di Max Guerra (graditissimo ospite nella seconda puntata di “Monday Basket” lunedì scorso), nel secondo dei due incontri casalinghi consecutivi, misura le reali ambizioni ricevendo la capolista With-U Verona.

Nel girone Sud, già il ritorno sul parquet dopo il turno “saltato” causa Covid è un successo. Domani sera (ore 19.30), dopo ben tre settimane di stop (21 giorni precisi), il Leoncino Mestre è impegnato a Lugo: “Penso che chiunque possa intuire come una banda di diciannovenni-ventenni che da un anno non gioca una partita – le significative parole del coach Paolo Montena in un’intervista rilasciata alla pagina Facebook della società -, sono in una crisi di astinenza… Al di là della “fame” di pallacanestro noi, settimanalmente con l’organizzazione del tampone, festeggiamo la salute (ovvero il fatto di essere negativi al Covid, NdA). Un altro piccolo-grande privilegio, da allenatore, è inoltre quello di riuscire ad essere sufficientemente competitivi con i gruppi Under 20 e 18 anche in allenamento o organizzando un nostro 5 vs 5″.

Ha comunicato in settimana un altro rinvio, anzi due (sia la gara interna di domani sera con Molinella che il derby veneziano con il Leoncino da calendario in programma il 2 aprile), l’Asd Pallacanestro Mirano. La prima squadra è stata nel frattempo affidata al duo Favaretto-Minincleri, dopo l’autentico “terremoto” vissuto nei giorni scorsi (di cui abbiamo già dato comunicazione): con gli abbandoni dei tecnici Matteo Cibin e Carlo Squizzato e di ben sei giocatori (Nicolò Scancelli, Alberto Scaramuzza, Luca Vit, Riccardo Serena, Paolo Zanatta e Riccardo Gambato).