Nella gara che inaugura il girone di ritorno della serie B Old Wild West, questa sera (ore 19.30, diretta streaming sul sito LNP Pass per abbonati e per la sola Regione FVG sul canale 113 DTT) il Vega Mestre è di scena sul campo della Falconstar Monfalcone.

Si affrontano due squadre con stati d’animo opposti: i locali, rimasti a lungo al palo, la scorsa settimana – sempre in casa – hanno ottenuto 4 punti a distanza ravvicinata (giovedì nel recupero con Ubp ed il sabato con Vicenza); i Grifoni, che recuperano a pieno regime il loro capitano Gabriele Salvato, reduci da tre stop consecutivi. Ha presentato la gara, parlando più in generale del momento della sua squadra, Filippo Fazioli (nella foto) in una lunga intervista sul sito Basketmestre.it di cui proponiamo uno stralcio.

La squadra è reduce da tre ko, sei preoccupato? “Chiaramente tre sconfitte di fila non fanno piacere. Tuttavia, analizzando l’andamento delle diverse partite, si può dire che l’unico quarto completamente sbagliato da parte nostra sia stato l’ultimo con il Guerriero Padova, nel quale abbiamo gettato alle ortiche una possibile vittoria. A Vicenza siamo invece incappati in uno stop che ci può stare contro la capolista, mentre domenica scorsa contro la Virtus Padova abbiamo combattuto sino alla fine, arrendendoci solo dopo un overtime. Non dobbiamo dunque perdere la fiducia nei nostri mezzi, proseguendo ad allenarci bene come stiamo facendo con la consapevolezza dell’equilibrio regnante nel nostro girone, all’interno del quale ogni domenica si può perdere o vincere contro chiunque come hanno dimostrato i risultati delle ultime settimane. Facendo un bilancio, dopo un avvio superiore a quelle che potevano essere le aspettative generali, abbiamo rallentato, ma non bisogna dimenticare che due delle quattro sconfitte sono giunte ai supplementari. In un campionato in cui c’è poca differenza tra la prima in classifica e l’ultima, è fondamentale rimanere compatti: è qui che si vede la forza di un gruppo”.

Adesso si va a Monfalcone, avversario contro cui, nel girone d’andata, hai disputato una delle tue migliori prestazioni siglando 15 punti. “Fu un match un po’ particolare anche perché giocato in infrasettimanale, a causa del rinvio della prima giornata per una positività al Covid nel loro roster. Ripensando a quella partita, mi viene subito in mente la buona prestazione difensiva offerta da parte nostra: concedemmo poco più di 60 punti ad una compagine di livello come la Falconstar. Proprio l’aspetto difensivo ritengo sarà la chiave pure della prossima sfida, è da lì che dobbiamo ripartire per tornare a fare risultato perché, se si concedono troppi punti agli avversari, poi diventa difficile vincere anche se in attacco le cose girano. Dopo tre ko, ci aspetta una partita su un campo caldo, ricordo la sfida dello scorso anno, quando militavo con Pavia, in cui vincemmo di poche lunghezze. Sarà una sfida dura, loro saranno di sicuro molto aggressivi e noi dovremo essere bravi a pareggiare la loro energia. Ci stiamo preparando bene come ogni settimana, sarà un match importante e siamo consapevoli che un’eventuale vittoria fuori casa rappresenterebbe il modo migliore per riprendere a correre in classifica”.