4, 3, 2, 1… sembra un conto alla rovescia, invece è l’attuale composizione (dopo 7 giornate) in vetta alla classifica dei quattro gironi del campionato di DR2. Nel campionato, che torna regolarmente in campo venerdì sera, si è disputato infatti tra lunedì e mercoledì uno dei due turni “anticipati” della stagione regolare.


Che affollamento in testa ad Est! E’ il raggruppamento che presenta quattro squadre appaiate (per tutte un bilancio 6v – 1p): Dolphins Dolo che lunedì si è aggiudicato lo scontro di vertice (57-41) ed agganciato Eagles Conegliano, La Casale ed Eraclea. Il prossimo turno proprio quest’ultima, che vanta in Marco Pace il “top scorer” dell’intero campionato (19.9 punti di media, foto a sx) ospitata in un altro scontro di vertice: venerdì a Conegliano (ore 21.20) dagli Eagles padroni di casa (foto a dx durante un time out).
Nel girone, due squadre sono ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale: Olimpia Sile ed Annia. Riviera, invece, è la squadra che ha segnato ben 100 punti proprio in questo turno! Ed il girone vanta anche il “top scorer” di giornata: Marco Farinella che ha contribuito con 29 punti alla vittoria della sua Marco e Todaro.

In vetta solitaria nel Girone Nord torna la Virtus Padova (nella foto) che ha espugnato martedì sera per 67-46 il campo dei Brenta Gunners. Alle spalle dei neroverdi padovani, un quartetto di squadre: le altre tre padovane Cittadella, Olimpia Camposampiero con Horus (appena battuta in casa 72-62) e Castelfranco ’52 Quartetto, peraltro, destinato a dimezzarsi già venerdì sera: dato che gli U19 padovani sono impegnati a Castelfranco (ore 21) mentre Cittadella ospita nel “derby dell’Alta Padovana” l’Olimpia CSPiero (ore 21.15). Nel girone, ferma al palo l’Aurora 76 Camisano.
Nel Girone Sud si è divisa la “diarchia” padovana: Pok Ta Pok ha inflitto per 70-60 la prima sconfitta stagionale a Testudo Padua Modigliani (nella foto-copertina una fase del match), che a sua volta però si era aggiudicata in volata 58-55 lo scontro di vertice sul campo della corazzata NB Rovigo. In testa alla classifica da sola resta dunque la Piovese già finalista l’anno scorso attesa proprio venerdì sera dallo scontro diretto nella palestra dell’Istituto Modigliani (ore 20). Nel girone, ultima a zero la neo-promossa Monselice.
Tre squadre imbattute (7 su 7), infine, guidano nel Girone Ovest: Malo, SanGio Wolves e Lazise. Nel girone, intanto, ha conquistato la sua prima vittoria la Roal Pallacanestro. Venerdì sera ad alta tensione: alle 21 al Palasport di Bardolino, lo scontro di vertice Lazise-Malo ma anche, al PalaAnti di Villafranca, PSG che riceve Trissino nello spareggio tra le due squadre che inseguono il terzetto di testa; ed un quarto d’ora dopo (palla a due ore 21.15), infine, lo scontro sul fondo della classifica La Contea-Roal.

Nel campionato di DR3, tre squadre guidano imbattute (4 su 4) nel Girone Unico di Verona: Zevio, Vigasio Vipers e Quaderni. Nel girone di Padova-Rovigo, altre due squadre sono in testa imbattute avendo calato entrambe a loro volta un “poker” di vittorie: Limena nel Girone Bianco – Nord e Lendinara nel Nero – Sud. Nel primo, da registrare la vittoria assegnata a tavolino per 20-0 al BUV Vigonza nella gara con Araceli Vicenza, vincente sul campo, che però lamentava la posizione irregolare di un giocatore, allenatore ed aiuto allenatore. Nel girone, degno di nota il “trentello” (32 per la precisione) messo a segno da Alberto Faorlin del Cus Arcs UniPd. Nel Girone di Treviso-Venezia, infine, un quartetto di squadre guida ad Est (Spinea, S. Giorgio Quinto, Crabs Venezia e S. Stino) e tre ad Ovest (Ormelle unica imbattuta, Godigese e Nervesa).

























