La Cantine Paladin Ormelle raggiunge Carrè nella finale di categoria

Sabato sera alla palestra “Mazzetto” di Noventa, la formazione di Alvise Turchetto ha superato per 83-77 all’overtime in gara3 il Welsea Roncaglia (nella foto-copertina una fase del match), ribaltando così la serie e raggiungendo in finale Carrè (che aveva liquidato 2-0 Schio). Le Serpi trevigiane, sospinte da Sacchet (22 punti) supportato da un altro terzetto in doppia cifra (Crivellotto 16, Bovolenta 11 e M. Nardin 10), si erano portate sul +8 già a pochi minuti dal termine; i padovani, erano comunque riusciti ad impattare nei 40′ (sul 71-71) con due triple di Scancelli e Salvato, due dei quattro migliori marcatori padovani (14 e 19) ed il 2/2 in lunetta di Lazzaro vicino all’ennesima “doppia doppia” (11 punti e 9 rimbalzi), salvo cedere nei 5′ supplementari (6-12 il parziale).

La Finale PlayBasket Carrè-Ormelle prende il via sabato sera alla “Blu Nation” (ore 20.30); gara2 giovedì 29 maggio (ore 20.30); eventuale gara3 domenica 1° giugno.

“Gara 3 è stata un’autentica battaglia punto a punto, per quasi tutta la durata dell’incontro – commenta Nicola Zagolin coach dei padovani che partivano nei play off da “testa di serie” – Sul -8 (63-71, NdA) a un minuto e mezzo dalla fine, riusciamo con grande orgoglio a portarla ai supplementari dove però i nostri avversari riescono a trovare i canestri decisivi. Terminare il nostro campionato con la prima sconfitta casalinga dell’anno fa male ma devo dire di essere estremamente orgoglioso della stagione che abbiamo fatto e di tutti i miei ragazzi, i play off sono questi. È stato bello vedere il palazzetto di Noventa gremito per sostenerci”.

Nella Serie C Friulana, grande delusione anche per Lampo BVO Caorle (Tourn 15, Musco 13 e Coassin 10) domenica al “PalaMare” è stata superata nella decisiva gara3 e sempre al supplementare in volata per 68-67 da Sacile (che raggiunge in finale Vallenoncello): 23-16, 38-33; 47-44 e 60-60 al 40′ i parziali. Una sconfitta che, ovviamente, lascia tanto amaro in bocca in casa caorlotta soprattutto per le condizioni in cui la squadra (con diversi acciaccati), che pure ha fatto a lungo l’andatura toccando anche il +12, è arrivata a giocarsi questa fase decisiva della stagione.

 

Nel secondo e decisivo spareggio Play out, invece, Jolly Santa Maria di Sala si è portato sull’1-0 battendo per 79-62 al PalaGraticolato lo Junior Leoncino. La gara, al di là dello scarto finale, è stata vera e combattuta per 40′. La formazione locale (De Nat e Libralato 17, Palmarin 13), costretta a lungo a dover inseguire dopo la partenza 12-2 per gli ospiti (tra i mestrini, Corato 23, Obarek 13 e Bonivento 10, primo che è anche nazionale U18 e terzo in doppio tesseramento con la Reyer), ma sempre aggrappata grazie a Verzotto; poi, una volta passata avanti nell’ultima frazione, è riuscita a piazzare la “zampata” vincente e l’allungo decisivo (24 a 7).

Gara2 si disputa la sera di sabato 24 maggio a Mestre (ore 21).