Solmec Rhodigium Basket punta sulla continuità: confermato lo staff tecnico
Il campionato LBF Serie A2 è giunto alla sua conclusione qualche giorno fa con la promozione di Roseto e Broni in Serie A1 per la prossima stagione. Nonostante ciò, la Solmec Rhodigium Basket è già al lavoro per la prossima annata. La società rossoblù ha deciso di ripartire dallo staff tecnico, confermato in toto (foto sotto).
Per il sesto anno consecutivo Giulia Pegoraro (nella foto-copertina) sarà alla guida della squadra: sia per l’allenatrice che per la società questa sarà la terza stagione nel campionato cadetto nazionale dopo tre anni insieme ai vertici della Serie B. Nelle scorse due annate sono arrivate altrettante salvezze ai playout, ma con una grossa differenza: se la posizione al termine della stagione regolare è rimasta la 11ª, nel 2024/25 sono 22 i punti conquistati rispetto ai 14 del 2023/24. Quest’anno alle rodigine sono servite solo due gare per liberarsi di Virtus Academy Benevento, mentre la scorsa annata è servita pure la “bella” per avere la meglio su Carugate. Coach Pegoraro commenta così la riconferma: “Ci tengo a ringraziare la società per il lavoro continuo che sta facendo per riuscire a rispettare impegni e promesse che facciamo a giocatrici e tifosi. Quella appena conclusa è stata una stagione importante per noi, la seconda parte dell’anno è stata intensa. Sono felice di portare avanti questo progetto e sono orgogliosa di avere al mio fianco Max, Eshan ed Elisa. Stiamo cercando di allestire una buona squadra rispettando il budget. La cosa che mi rende più orgogliosa è che le ragazze vogliono rimanere a Rovigo, rinunciando a proposte economiche più importanti delle nostre. La promozione in Serie C da parte della seconda squadra senior dimostra come il lavoro del nostro settore giovanile stia portando grandi frutti“.
La società, d’accordo con la rinnovata guida tecnica, ha deciso di confermare tutto lo staff tecnico: al fianco di Pegoraro ci saranno Massimo Borghi come vice ed Ehsan Aftabi in qualità di assistente, forte della vittoria nel campionato di Promozione femminile ottenuta nelle scorse settimane con la seconda squadra Senior. Nel segno della continuità è stata confermata anche Elisa Ballarin in qualità di preparatrice atletica. Dopo una carriera da giocatrice spesa per i colori rossoblù ed una salvezza in A2 conquistata da capitano, ha deciso di aiutare la società abbracciando questa nuova figura professionale, lavorando a stretto contatto con le giocatrici.
La Rhodigium Basket riparte da queste quattro figure in quello che è il primo di una serie di annunci di mercato. Con il passare delle settimane verranno sistemati tutti i tasselli in vista della prossima stagione. La prima conferma nel roster è la capitana Silvia Viviani.
La prima conferma ufficiale della stagione 2025/26 per la Solmec Rhodigium Basket non poteva che essere il proprio capitano. Silvia Vivianirimarrà in rossoblù per la quarta stagione consecutiva, la seconda da capitano.
Arrivata nel capoluogo polesano per l’ultimo anno di Serie B, si è dimostrata fin da subito come un’opzione offensiva di grande valore. Playmaker titolare in questi anni, Viviani ha totalizzato ben 57 presenze in rossoblù nel campionato LBF Serie A2 con 449 punti a segno: una vera bandiera della Solmec, come conferma il suo status di capitano ereditato da Elisa Ballarin a partire dal 2024/25. Il ruolo di Viviani, oltre che sul parquet, sarà soprattutto negli spogliatoi: il #3 dovrà tramandare quelli che sono i valori sulla quale il progetto della Rhodigium Basket è formata.
Silvia Viviani, capitana: “Rovigo per me è una seconda casa. Sono molto affezionata alle persone di questo ambiente, ho sempre riconosciuto in tutti loro un gran valore umano e questo è uno dei tanti motivi, forse il primo, che mi spinge ogni anno a rimanere qui. Veniamo da una seconda parte di stagione molto positiva, forse l’anno migliore che ho vissuto e cercheremo di sicuro di ripartire dallo stesso entusiasmo con cui ci siamo lasciate. Non vedo l’ora di ricominciare e ritrovare tutti i nostri tifosi al palazzetto“.
Giulia Pegoraro, allenatrice: “Silvia è diventata la bandiera di questo gruppo, simbolo di continuità, attaccamento alla maglia e soprattutto grande affetto nei confronti della società. Oltre al ruolo in campo, Viviani sarà fondamentale nello spogliatoio per passare a tutte le compagne il valore della maglia che indosseranno“.
Gli annunci di mercato sono solo che cominciati: rimanete collegati sui profili social della Rhodigium Basket (e, ovviamente, su Palladue.it!) per rimanere aggiornati.