Torna a pieno regime la B Femminile, dopo i tanti rinvii della scorsa settimana per le esequie di Papa Francesco (i recuperi in settimana). Si disputa il penultimo turno. 

Nel turno, aperto sabato alle 18 dalle trasferte di Essegi Lupe e Umana Reyer rispettivamente a Cussignacco e Bolzano, tutta da seguire la lotta per il 2° posto. In tal senso, infatti, la giovane formazione orogranata e la BFC Conegliano, che nella serata di sabato (ore 20.30) è impegnata in uno dei tre derby veneti sul campo dello Junior San Marco, sono le più dirette inseguitrici delle Giants Marghera. Proprio queste, sempre in serata (ore 20.45), ricevono alla Palestra “Stefani” il Montecchio ultimo in classifica con Trieste. Ed il terzo derby è quello della capolista Team Up Project, l’unica ad essersi già garantita da tempo il “pass” per i play off nazionali, che al PalaBerta di Montegrotto riceve Mirano.

Nelle tre gare del turno precedente regolarmente, rotonda vittoria di Marghera (nella foto) sul campo del Sistema Pordenone (72-41): nonostante l’assenza di capitan Diodati (ai box per il recupero post-operatorio), la formazione di coach Scarpa (nella foto-copertina durante un time out) ha offerto una prestazione di grande solidità, chiudendo con un quintetto in doppia cifra (il terzetto Gobbo, Tasca e Guerra 14, Volpato e Pertile 13) una gara nella quale ha preso da subito il comando delle operazioni e chiuso definitivamente i discorsi con un parziale di 15-4 nel terzo quarto. Proprio Montecchio e Mirano, invece, avevano giocato in casa: le Sisters battendo Bolzano (52-38, Righele 12); le veneziane dovendo arrendersi in volata a Muggia (58-61, Del Frate 15). Ed importante successo anche quello del Curiss Istrana (Biliato 14, Zamuner e Perocco 12, Rossetto 10) nello scontro-salvezza sul campo di Trieste (70-59). Posticipate, come detto, in settimana le altre sfide: martedì sera, la Reyer ospita Cussignacco; mercoledì i derby Essegi-Junior San Marco e Conegliano-Team Up.

 

Hanno preso il via domenica scorsa anche i Play Off e Play Out di Serie C. Nei Play Off, la grande favorita Famila Schio e LeoBasket 98 hanno battuto in casa rispettivamente ed in modo netto Motta (76-55) e Valbelluna (77-32); mentre PF Mestre, l’unica sconfitta in casa, ha dovuto cedere in volata al Garda (49-51). Nei Play Out, Pall. Camin si è aggiudicata all’overtime il derby con Cittadella (44-40) e la terza padovana, Noventa, ha espugnato con una prova corale il campo del Rosa Bolzano (57-52).

Nelle gare d’andata degli Ottavi di Play Off di Promozione, fattore-campo rispettato: Sovizzo-La Fenice 46-38; UniKa Verona-Riviera 49-32; Cus Vr-Junior San Marco 69-56; JBR Rovereto-NP Ponzano 79-26; Rhodigium-Cerea 54-34; Horus-Ponzano 68-51; Team 78 Martellago-Rivana 48-24; Giants Marghera-Vicenza 68-58.