La DR2, che torna in campo in questi giorni, ha visto disputare un turno pre-pasquale (quartultimo di stagione). Turno che ha consolidato le posizioni delle squadre in vetta.
Nel Girone Est, netta vittoria della capolista ValdoBasket (93-68 su Hesperia Treviso) che mantiene così quattro lunghezze di vantaggio. Hanno vinto, entrambe in trasferta, pure le sue due inseguitrici: Casier sul campo dell’Annia (82-75) e Priula 88 su quello dell’AM La Torre (75-61). Nella lotta per il 4° posto, invece, procedono appaiate Mogliano Veneto ed Eraclea entrambi vincenti sul campo di casa.
In coda, si complica sempre più la posizione della Polisportiva San Giorgio Quinto.
Nel Girone Sud, invece, Noventa battendo in casa la Pro Pace (74-67) ha difeso il proprio primato appena riconquistato. Hanno vinto entrambe in trasferta, infatti, le due inseguitrici: Riviera tornato al successo sul campo dei Dolphins Dolo (60-47) e Piovese su quello dell’Arcella (72-42). Mentre per il 4° posto Roncaglia, che ha posticipato al 6 maggio la sfida di Conselve, è stata riavvicinata a due sole lunghezze dal lanciato Pok Ta Pok.
La lotta per evitare l’ultimo posto continua a coinvolgere Arcs UniPd e Selvazzano.
Nel Girone Centro, procedono appaiate Bears Isola Vicentina e Vigodarzere. Entrambe hanno vinto nettamente: i berici in casa su un rassegnato e già retrocesso Limena (77-39, +38); i padovani espugnando il campo di Marano (71-42, +29). Al 3° posto, invece, Cittadella che aveva già anticipato la sfida sul campo della Virtus Vicenza (vinta 61-60) è scivolato a -4 dalla coppia di testa ed avvicinato a due sole lunghezze da Malo (potendo continuare a vantarne, però, sei sul 5° posto).
Nel Girone Ovest, infine, la capolista Sangio Wolves vittoriosa in casa sui Grizzly Lessinia (72-56) ha portato a sei le lunghezze di vantaggio su Basket Est Veronese sconfitta di misura in casa dal Gritti San Martino che ha così agganciato al 4° posto Roal. Al terzo, con quattro lunghezze di vantaggio su queste, si consolida il Cus Vr.
Anche in questo girone, la lotta per evitare l’ultimo posto resta circoscritta a due sole squadre: Vigasio Vipers e Valchiampo.
In DR3, invece, si è chiusa la stagione regolare nel Girone di Padova e Rovigo che ha definito le 16 squadre per il tabellone Play Off (che si disputano in questi giorni): partono in “pole position” Jolly Santa Maria di Sala e Battaglia Terme. Di seguito, gli incroci.
Ottavi:
Jolly SM Sala (1.)-AlBa 2015 (5.); Pontelongo (2.)-Monselice (6.); Virtus Duomo (3.)-Energy Pd Sud (7.); Buv Vigonza (4.)-Nuova Berica (8.).
Battaglia (1.)-Gattamelata (8.); Lendinara (2.)-Pok Ta Pok (7.); Black Templars (3.)-Horus Pd (6.); Promosport Baone (4.)-San Domenico (5.).
Conclusa la stagione regolare anche nel Girone Unico di Verona, che ha qualificato 8 squadre per i Play Off. Di seguito, gli incroci.
Quarti:
Lazise (1.)-Zevio (8.); Fortitudo Mozzecane (2.)-Arilica (7.); Quaderni (3.)-Buster Vr (6.); Legnano (4.)-Brendola (5.).
Si è disputato, infine, il terzultimo turno della Fase Orologio nel Girone di Treviso-Venezia. Non cambiano le posizioni di testa, viste le vittorie di tutte e tre le squadre coinvolte: la capolista Eagles BC Conegliano ha mantenuto sei lunghezze di vantaggio sulle inseguitrici Revolution e Caerano.