Home Campionati A2 F: Sabato ore 20.30, tre venete all’ultimo ballo (della stagione). Derby...

A2 F: Sabato ore 20.30, tre venete all’ultimo ballo (della stagione). Derby Vicenza-NPT e Rhodigium a Matelica

0
80

IL DERBY

VELCOFIN VICENZA OSPITA MARTINA TREVISO: 40′ CHE VALGONO UNA STAGIONE

26° e ultimo atto della stagione regolare di A2 femminile: al palazzetto dello sport Città di Vicenza, sabato, la Velcofin Interlocks riceve la visita della Martina Treviso per quaranta minuti decisivi per sapere quale sarà il destino delle biancorosse a fine stagione. La partita decisiva per la stagione si gioca alle 20.30.

E’ l’ultimo derby veneto della stagione regolare. Le vicentine sono padrone del loro destino: una vittoria assicurerebbe loro l’8° posto e quindi la sfida contro la capolista del Girone A; ma una sconfitta potrebbe valere l’esclusione dalla post-season o, nel caso di contemporanea disfatta per Umbertide e Bolzano, ugualmente il privilegio di disputare i play off. Le ospiti hanno una peggior differenza canestri con Roseto e per questo motivo saranno obbligate a conquistare i due punti in palio nella sfida tutta ‘made in Veneto’ se vorranno chiudere la regular season almeno al 5° posto; tuttavia, i risultati di Ragusa e Matelica potrebbero avere ulteriore effetto sulla classifica.

Prima dell’ultima palla a due, Tava e compagne sono ancora all’ottavo posto della classifica con 22 punti, a pari merito con Umbertide e Bolzano e con due punti di vantaggio su Rovigo. Una vittoria garantirebbe l’ottavo e ultimo posto play off, mentre con una sconfitta il destino sarebbe tutto in mano alle avversarie: Bolzano affronta Udine, ancora in corsa per il primo posto, per un match apparentemente proibitivo; Umbertide, dal canto suo, ospita Ancona, che è già sicura dei play out anche se ancora non sa contro chi (ma arrivando penultima incontrerebbe Civitanova, sicuramente più abbordabile); Rovigo, infine, affronta Matelica, che deve difendere il terzo posto da Ragusa. Vicenza è avanti a Bolzano e Umbertide negli scontri diretti, mentre è sotto con Rovigo (a causa della sconfitta di sabato scorso, nella foto a sx una fase del match): potenzialmente, la Velcofin può ancora terminare in qualsiasi posizione tra l’ottava e l’undicesima. In tutto questo, fa comodo anche sapere che Treviso, vincendo a Vicenza, potrebbe arrivare quarta in caso di sconfitta di Ragusa; inoltre, deve difendersi dal ritorno di Roseto, di scena a Civitanova e che ha gli scontri diretti a favore contro la Martina. Insomma, ci sono incastri da tutte le parti in classifica: la situazione è così intricata che fare pronostici è altamente sconsigliato.

In tutto questo quindi c’è la sfida contro Treviso, squadra molto attrezzata per il campionato di A2, forte in attacco (63 punti a partita), molto pericolosa dentro l’arco (46%) e che va forte a rimbalzo. Sarà importante difendere bene dentro l’arco e trovare continuità in attacco: questi i passaggi fondamentali per cercare di sovvertire il pronostico nel derby.

La miglior realizzatrice è la guardia Antonia Peresson (foto a dx): 13 punti, 5 rimbalzi e quasi 4 assist a partita con il 33% dalla lunga distanza; lei è la principale creatrice di gioco per la Martina. Attenzione poi al duo di lunghe straniere: la finlandese Annina Aijanen e la polacca Marta Stawicka assicurano tanti punti e pure ad alte percentuali dentro l’arco. Il reparto lunghe vanta tantissimi centimetri, vista la presenza a roster anche di Egwoh, Chukwu, Da Pozzo e Carraro. In cabina di regia, la solidità di Vespignani, giocatrice di categoria, supportata da Aghilarre.

Ultima spiaggia per la Solmec Rhodigium: vincere a Matelica e sperare

Sabato 12 Aprile si chiuderà ufficialmente la stagione regolare del campionato LBF Serie A2. Un campionato lungo che potrebbe concludersi tra poche ore per la Solmec Rhodigium Basket. Le rosso-blu (nella foto Silvia Viviani) saranno impegnate nelle Marche per affrontare Halley Thunder Matelica alle 20:30.

La Solmec si presenta dopo 25 turni con 20 punti in classifica e l’attuale 11ª posizione in classifica in un turno che mette in palio l’ultimo posto dei play off, le due squadre salve e quella che dovrà passare per i play out. Vicenza, Umbertide e Bolzano partono con 22 punti in classifica, quindi una vittoria in più di Rovigo. In caso di arrivo a pari punti si andrebbe a guardare la differenza canestri: la Solmec è superiore a Vicenza in virtù del successo ottenuto settimana scorsa per 84-61 ma ha perso entrambe le sfide con Umbertide e ha una differenza canestri sfavorevole con Bolzano (60-45 per Bolzano all’andata, 71-70 per Rovigo al ritorno). Prima di fare qualsiasi tipo di calcolo, però, Rovigo deve vincere in una trasferta molto complicata come quella a Matelica.

Nella sfida di andata le rodigine hanno giocato una partita ottima, cedendo solo nei minuti finali per 63-65 con un canestro di Debora González allo scadere. Matelica arriva da due successi consecutivi contro Roseto e Treviso con ancora molto da giocarsi in chiave classifica. Con 36 punti all’attivo le avversarie devono difendere il 3° posto. In vista dei play off la squadra marchigiana ha inserito nel proprio roster la lunga Martina Fantini, classe 2005 proveniente da Faenza in Serie A1. La giovanissima lunga potrà dare man forte a Anna Poggio, miglior realizzatrice a disposizione di coach Sorgentone.

Gli arbitri designati per la sfida sono Marco Palazzo di Campobasso e Mauro Renga di Ascoli Piceno.