La 10. giornata di ritorno è stata uno “snodo” importante nella stagione della DR2. Con i risultati del turno, infatti, si sono formati due terzetti in vetta nel Girone Sud (dove Roncaglia ha agganciato Noventa e Riviera) e nell’Est (ValdoBasket, Casier e Priula 88); mentre nel Centro i Bears Isola Vicentina hanno agganciato Vigodarzere. Procede la sua marcia solitaria, invece, SanGio Wolves nell’Ovest.

Partendo proprio dal Girone Ovest la formazione di Marco Gandini, che sospinta dal terzetto Ardit (13), Mafficini (12) e Fazioni (10) ha espugnato per 70-68 il campo del Cus Verona terza forza del girone (ora a -12 dalla vetta) cui non è bastato un quintetto in doppia cifra, mantiene quattro lunghezze di margine sulla diretta inseguitrice Basket Est Veronese; questa, a sua volta, ha frenato la rincorsa del Cerea (sesto con la Cestistica Verona). Per il 4° posto, a cinque turni dal termine del campionato, la lotta sembra così ristretta a due sole squadre: Roal a 34 punti e San Martino Buonalbergo a 32.

In coda, si è riaperta la battaglia per evitare l’ultimo posto (e retrocessione diretta): i Vigasio Vipers, infatti, hanno espugnato per 66-63 nello scontro diretto il campo della Valchiampo (tra i locali, Gugole 23 e Mistè 20) così agganciata e di fatto superata in virtù del 2-0 negli scontri diretti.

Dicevamo dei due terzetti che si sono venuti a creare in vetta. Nel Girone Sud, sono state entrambe sconfitte le due in testa: Noventa, incappata nella classica “serata storta” sul campo dell’Arcella (48-38); il Riviera, invece, in volata per 56-54 dal campo di Conselve (tra i locali, Favero 19 e Faltinelli 17; tra gli ospiti, Calore 18 e Bellato 14). E come spesso accade, anche in questo caso tra due litiganti il terzo gode: è il Roncaglia di Filippo Modugno (nella foto-copertina durante un time out) che, vincendo sul campo della Pro Pace, ha agganciato le altre due (vantando, peraltro, un 2-0 nei confronti del Riviera). Tutto da seguire il prossimo turno, che venerdì sera per le posizioni di vertice prevede un duplice incrocio: a Ponte San Nicolò, lo scontro tra prime Roncaglia-Noventa; mentre, a Fossò, Riviera riceve la Piovese quarta a due lunghezze dalla vetta (a quest’incontro guarda anche Pok Ta Pok, 5°).

In coda, la lotta per non chiudere ultima riguarda due squadre: Arcs UniPd (6 punti) e Selvazzano (8) che devono ancora affrontarsi nello scontro diretto di ritorno.

Nel Girone Est, invece, appaiate in vetta sono attualmente ValdoBasket, Priula 88 e Casier. Anche in questo caso, le prime due sono state sconfitte: entrambe in trasferta, rispettivamente sul campo di Mogliano Veneto (55-51), ora quarta con Eraclea, ed in volata sul campo della Marco e Todaro (61-60, tra i locali Farinella 22). Ed il turno, venerdì sera a Susegana, prevede proprio lo scontro diretto. L’operazione-aggancio, intanto, è riuscita al Casier che si è imposto per 61-54 sul campo dell’Alvisiana Venezia (tra i trevigiani, Ricciardi 21 e Carniato 18) e sempre venerdì sera ospita Mogliano. In questo girone, difficilmente potrà evitare l’ultimo posto San Giorgio Quinto ora staccata di quattro lunghezze da chi la precede (Hesperia e Marcon, essendo 0-2 con l’una ed in vantaggio nella differenza-canestri con l’altra).

Si è venuta formando una coppia, infine, in testa al Girone Centro. I Bears Isola Vicentina, infatti, aggiudicandosi lo scontro diretto sul campo della Fulgor Thiene (73-62) hanno agganciato in vetta Vigodarzere, al terzo ko nelle ultime quattro gare, che il giovedì era caduto nel derby padovano sul campo dei Brenta Gunners (65-57). Al terzo posto, Cittadella segue le due battistrada staccato di due lunghezze. Mentre la lotta per il 4° posto coinvolge un terzetto di squadre: Malo a 32 punti precede la stessa Fulgor Thiene e Castelfranco 1952 a 30. Ed il turno presenta venerdì sera lo scontro diretto Malo-Castelfranco.

Destino che appare segnato in coda (ed in questo turno può diventare matematico), per la Pallacanestro Limena che è l’unica squadra di categoria a non avere ancora mai vinto.

 

In DR3, Fortitudo Mozzecane (che ha segnato ben 115 punti, sic!) e Lazise guidano appaiate il Girone Unico di Verona ad un turno dal termine, che si disputa venerdì.

Nel Girone di Padova-Rovigo, invece, Battaglia Terme capolista nel Nero riposa l’ultimo turno e può venire riagganciata, ma non superata in virtù del +5 nella differenza-canestri, da Lendinara (impegnata nel derby rodigino con il fanalino di coda Costa); nel Bianco, invece, chiude in testa il Jolly Santa Maria di Sala mentre per il 2° posto è lotta tra Virtus Duomo ed Horus.

Nel Girone di Treviso-Venezia, infine, Eagles BC Conegliano guidano indisturbati la classifica della Fase Orologio.