La 2. giornata di ritorno non cambia le cose in vetta alla categoria, dove Welsea Roncaglia e Pizeta Carrè procedono appaiate mantenendo 4 lunghezze di vantaggio sulla Nudi & Crudi Salzano. E’ stato, nel complesso, un turno molto equilibrato: si sono registrati tre successi esterni (oltre a quello della capolista, Murano e Bolzano) ma anche altre due gare si sono risolte comunque con un solo canestro di scarto.

Tutto relativamente facile per la capolista Roncaglia, che sabato sera sospinta da un Marco Lazzaro in “doppia doppia” (20 punti e 10 rimbalzi, nella foto-copertina) e permettendosi di tenere a riposo il “top scorer” Scancelli anche in vista della trasferta di domenica prossima a Bolzano, si è imposta d’autorità per 79-65 sul campo del fanalino di coda Pieve 94: tra i padovani, già sul +10 all’intervallo, in doppia cifra anche il terzetto Salvato, Destro e Perez Hernandez (10 punti a testa); tra i locali, i due Bortolini (Luca 20 e Marco 15, foto a sx), e Michelin (12).

Decisamente più complicata la vittoria della rivale Carrè alla “Blu Nation” su Vetorix Mirano per 57-50: tra i berici, che hanno mandato ben undici giocatori a referto, capitan Crosato ha chiuso in doppia cifra (10, nella foto a dx la sua consueta carica agonistica); tra gli ospiti non è bastato il terzetto Zambonin (14), D’Este (13) e Meneghetti (11).

Alle spalle del duo di testa, come detto, tiene il passo (a 4 lunghezze di distanza) la Nudi & Crudi Salzano (nella foto Filippo Rizzi) che in casa ha battuto per 79-73 il Concordia Schio. Il 4° posto, invece, è condiviso attualmente da Virtus Murano e la Cantine Paladin Ormelle entrambe vincenti segnando gli stessi punti (72): l’una, sempre sospinta dal “top scorer” del campionato Zaiets, nel derby veneziano sul campo dello Junior Leoncino altra squadra in fondo alla classifica (72-58); l’altra nel combattuto derby della Marca e scontro diretto con la Vigor Conegliano (72-69). Quest’ultima, a sua volta, due punti più sotto in classifica appaiata a Schio e Bolzano che ha espugnato il campo del Jolly Santa Maria di Sala (62-51).

Nell’altro scontro risoltosi con un solo canestro di scarto, infine, la Villafrut Cestistica Verona ha avuto la meglio per 64-62 su The Team Riese.

 

Nella Serie C Friulana, Lampo Bvo Caorle si mantiene a sua volta in testa alla classifica (appaiata a Cordenons). La formazione di Zorzi è passata d’autorità per 109-72 (+21 all’intervallo, oltre al “trentello” di Rizzetto in doppia cifra altri quattro giocatori) al “PalaGesteco” contro una Ueb Cividale che schierava 4 under 17 a referto. Ha vinto in trasferta per 74-52 anche il New Sandonà sul campo dell’altra penultima Trieste (tra i veneziani, Deganello 24, Presutto 17 e Albo 14).