La 10. giornata sorride al Pizeta Express Carrè. La formazione di Giuliano Calgaro, infatti, pur faticando forse più del previsto sabato sera alla “Blu Nation” ha avuto la meglio sul Pieve 94 terzultimo in classifica (75-69) e resta in vetta da sola. I berici approfittano delle contemporanee e pesanti “cadute” del Welsea Roncaglia sul campo di Ormelle (-21) e della Nudi&Crudi Salzano a Bolzano (-39!): sabato sera alla “Mazzetto” di Noventa Padovana (ore 20.30), la formazione padovana riceve però la capolista nell’atteso scontro al vertice. Scarto piuttosto ampio anche quello maturato nello scontro di fondo classifica: la Valfrut Cestistica Verona, infatti, si è imposta sul campo dello Junior Leoncino (81-60) trascinato così all’ultimo posto.

Sabato sera alla “Blu nation”, sfoggiando le nuove magliette (per le quali la società ed i giocatori della prima squadra hanno anche registrato un divertente spot promozionale: https://fb.watch/wmtKVPYehX/), PlayBasket Carrè si è imposto 75-69 sul Pieve 94. Decisive nel finale per i padroni di casa le triple di Chemello (nella foto-copertina) e Fogarolo, dopo che i trevigiani (Mazzarotto 15, M. Bortolini e Fabbro 12, De Lorenzi 10) rimasti a ruota nel primo tempo si erano portati avanti sul +4 al 34′ (56-52) ed erano sul 67-67 a 14″ dal termine. La formazione di Giuliano Calgaro allunga così sulle due più dirette inseguitrici: la Nudi&Crudi Salzano, infatti, sabato ha fatto registrare un pesante e, per certi versi inspiegabile, “tonfo” nella trasferta a Bolzano: 85-46, -39! E ieri, a Ponte di Piave contro la quotata Paladin Ormelle in risalita che si consolida così al 5° posto, è caduto per 82-61 anche Roncaglia (31-18 al 10′): nella formazione di Alvise Turchetto, protagonista di una grande prestazione, un quintetto ha chiuso in doppia cifra (Crivellotto 18, nella foto a sx, Sacchet 14, Nardin 12, Bovolenta e Prandini 11 a testa); mentre tra i padovani, che hanno perso il play Perez Hernadez (espulso per tecnico ed antisportivo), i soli Lazzaro (16) e Mazzonetto (11). Sabato sera, alla palestra “Massimo Mazzetto” di Noventa (ore 20.30), i padovani ospitando la capolista hanno l’occasione del riscatto.

Al 4° posto, intanto, si consolida la Vigor Conegliano che in casa si è imposta per 76-53 partendo 25-7 sul Concordia Schio (tra i locali, Bonesso 25, nella foto, e Sartori 19). Un gradino più sotto, appaiata ad Ormelle, l’altra trevigiana The Team che, nonostante le assenze di Buratto e Machillanda ma sospinta da Fabris (21) e Marini (20), ha espugnato per 68-55 il campo del Jolly Santa Maria di Sala allungando nella ripresa grazie ad un’ottima difesa.

Altre due venete si affrontavano nel derby: la squadra “di terraferma”, Vetorix Mirano (Zambonin 25, foto a sx, D. Breda 13), si è imposta in casa 62-52 sulla isolana Virtus Murano (Bolpin 14 e Sereni 10). Lo Junior Leoncino, infine, ha ceduto nello scontro sul fondo della classifica alla Cestistica Verona: per gli scaligeri, il successo ottenuto sabato sera alla “Luzzatti-Gramsci” di Mestre (81-60) oltre ad essere il primo della stagione vale anche l’aggancio in classifica. E per i mestrini sabato prossimo si prospetta un altro duro spareggio: a Pieve di Soligo contro la terzultima.