La categoria, a cinque giornate dal termine della stagione regolare (e prima della sosta di Pasqua), ha una nuova padrona. Le Giants Marghera, aggiudicandosi il derby veneziano con Junior San Marco (64-56) ed approfittando della sconfitta della Melsped Gattamelata maturata domenica sera nel derby sul campo dell’Umana Cus Pd (52-47), ha superato le padovane in vetta. Queste, però, mantengono otto lunghezze di vantaggio sul terzo posto (dove Bolzano, sconfitta, può essere raggiunta dalle U19 dell’Umana Reyer Venezia che hanno posticipato all’8 aprile).

Derby cittadini decisivi per il vertice della classifica. Sabato sera al PalaStefani le Giants Marghera (nella foto-copertina), confermando il loro ottimo momento (otto le vittorie consecutive) e nonostante le assenze, si sono aggiudicate 64-56 la stracittadina veneziana con lo Junior San Marco supportato da un’ottima serata al tiro. Tra le Giants, sul +10 all’intervallo, un quartetto ha chiuso in doppia cifra: Merlini 13, Diodati e Zennaro 12 a testa, Tasca 10.
La Melsped Gattamelata, invece, domenica sera al PalaCamin ha ceduto in volata 52-47 dopo aver condotto nel primo tempo (+13 all’intervallo) sul campo dell’Umana Cus Pd (nelle foto una fase del match e l’esultanza finale delle padrone di casa): in doppia cifra, tra le universitarie Grimaldi 12 e tra le ospiti il terzetto Pilli 12, Antonello e Cognolato 10. “Purtroppo abbiamo giocato due diverse partite in una – analizza la vice Francesca Dotto: la prima metà, siamo riusciti a imporre il nostro ritmo in attacco e a mettere aggressività in difesa. Nella seconda metà della partita, invece, abbiamo cominciato il terzo quarto sotto tono, avuto diverse difficoltà in difesa e di conseguenza in attacco ci è mancata la fiducia e l’energia che proprio la difesa di solito ci trasmette. Ci portiamo a casa la consapevolezza che il miglioramento avviene solo passando attraverso errori e momenti anche meno positivi”. Fortunatamente per la Gattamelata, alla seconda sconfitta consecutiva (terza nelle ultime cinque giornate), resta invariato il distacco dal terzo posto (8 lunghezze): sabato, infatti, Pall. Bolzano è stata sconfitta in casa dalla Libertas Cussignacco. Potrebbero agganciarla le U19 Umana Reyer Venezia che, impegnate nelle Finali nazionali di categoria *, recuperano l’8 aprile con l’Essegi Lupe.
Tra le altre venete della categoria, “colpaccio” di Sarcedo (Vaidanis 12, Mutterle 11 e Cosaro 10) andata ad imporsi sul campo della Ginnastica Triestina (52-48, nella foto la palla a due del match); mentre BFC Conegliano, che nonostante Marton (23 punti) ha ceduto in casa di misura all’altra Bolzano (48-51, ma -18 al 30′), resta penultima.
* FINALI NAZIONALI U19 Femminile (Battipaglia)

Umana Reyer – Allianz Geas Sesto San Giovanni 53-48 (10-13, 26-25; 36-32). Umana Reyer: Rigoni, Toffolo, Cerè 12, Andreanelli 2, D’Este 3, Ruzza 2, Hassan 15, Zuccon 6, Franchini 11, Purina ne, Buranella, Ivane 2 All. Zimerle.

Umana Reyer – Magnolia Basket Campobasso 46-72 (15-16, 29-28; 33-42). Umana Reyer: Rigoni 2, Toffolo, Cerè 2, Andreanelli 8, D’Este, Gallo, Hassan 4, Zuccon 11, Franchini 5, Purina 2, Buranella 5, Ivane 4 All. Zimerle

L’Umana Reyer Under 19 (Photo Credit: Carlo Ferrara) riscatta subito la sconfitta della prima giornata contro Campobasso, vincendo la seconda gara del girone delle Finali Nazionali di categoria a Battipaglia. In una partita a basso punteggio, dove le difese hanno prevalso sugli attacchi, sono state le orogranata a portare a casa il referto rosa superando 53-48 l’Allianz Geas Sesto San Giovanni. La formazione di coach Zimerle giocherà l’ultima partita del girone, mercoledì 27 marzo alle ore 16.30 contro Basket Roma. Live sul canale Twitch Italbasket.