La 10. giornata di campionato, prima della sosta per le festività pasquali, regala alle due battistrada Lampo Bvo Caorle e Secis Jesolo l’allungo in vetta alla classifica. Il Welsea Roncaglia, terzo, è infatti attualmente staccato di 4 lunghezze dalla vetta ed altrettante dal 4° posto occupato dal Pizeta Express Carrè. In chiave play off, invece, pesante anche nelle proporzioni (83-58, -25) quella rimediata sabato sera sul campo di una Vetorix Mirano dalla ambiziosa Cantine Paladin Ormelle.
Tra le due capoliste sabato sera Jesolo, con un quintetto in doppia cifra (Malbasa 15, Bovo 13, Gattel 12, Edraoui 11 e Rosada 10) e partendo forte (10-0), ha espugnato per 86-71 il campo di The Team Riese nonostante la grande rimonta dei padroni di casa (sospinti da Magnanini 17 e Cappelletto 12 e rientrati fino a sei lunghezze, dopo essere stati a -22). Domenica, invece, ha replicato Bvo Caorle che al PalaMare partendo forte con quattro triple di Rizzetto (17), premiato poi a fine partita per i 2500 punti in maglia gialloblù (nella foto-copertina), ha avuto vita facile vincendo 85-49 e potendosi permettere ampie rotazioni (in doppia cifra anche Marzaro 11, Solfa e Girardo 10) sullo Junior Leoncino (tra i mestrini, Sartori e Presutto 11).
Perde terreno, come detto, Roncaglia che lamentando diverse assenze importanti (Salvato e Paoli in rosa per onor di firma, i lunghi Scancelli e Visentin in campo malconci e senza essersi allenati) ha rimediato la terza sconfitta in fila per 77-62 (-17 già all’intervallo) in quel di Salzano: ai padovani non sono bastati Mazzonetto (22 punti con 5/10 da tre), Bruzzese Del Pozzo e Schiavolin (12 a testa); tra i locali, Fabris 23 punti. Staccato di quattro lunghezze, al 4° posto si consolida Playbasket Carrè che ha avuto la meglio per 84-61 sul fanalino di coda Team 78 Martellago. La formazione di Daniele Rubini (a cui la “Blu Nation” prima della gara ha intonato tanti auguri), che si preannuncia autentica “mina vagante” nei prossimi play off, alla ripresa del campionato potrà misurare subito il proprio valore sul campo di Jesolo.
Proprio in chiave play off, Piani Bolzano avendo espugnato il campo della Villafrut Cestistica Verona (70-60), resta quinto. Mentre, rispettivamente al 6° posto ed appaiate al 7° ci sono attualmente: Gsi New San Donà (nella foto), grazie alla vittoria di misura in volata 76-73 su Concordia Schio (con il quartetto Cavinato 20, Toffanin e Di Laurenzio 15, Albo 10); e appunto appaiate le citate The Team (nella foto) e Nudi&Crudi Salzano. Resterebbe fuori, attualmente, l’ambiziosa Ormelle che ha rimediato una pesante sconfitta a Mirano: 83-58 per i padroni di casa, grazie ad una prova del collettivo (un quintetto andato in doppia cifra: Breda D. 22, D’Este 14, Birello e Meneghetti 12, Vit 10) cui per gli ospiti ha replicato il solo “ex” Bonivento (16 punti, nella foto). Alla ripresa del campionato, la formazione di Giovanni Teso disputa uno spareggio forse decisivo ospitando a Ponte di Piave proprio San Donà.
GD Dorigo Pieve, infine, si è aggiudicata per 79-73 il derby con la Vigor Conegliano.