La 9. giornata di ritorno, che ha visto ben cinque successi esterni (su 8 gare), potrebbe aver rappresentato una “svolta” della stagione nella categoria…
In vetta alla classifica, infatti, Welsea Roncaglia è costretto ad abdicare dalla posizione di comando che durava da inizio stagione. La formazione di Nicola Zagolin, battuta in casa 86-75 nello scontro al vertice dal Lampo Bvo Caorle e giunta così alla terza sconfitta nelle ultime quattro giornate, è stata sopravanzata dagli stessi caorlotti e dalla Secis Bc Jesolo.
Il Bvo Caorle (nella foto l’esultanza) ha centrato sul campo del Roncaglia la sua nona vittoria consecutiva al termine di una partita sempre condotta ed a tratti, specie nel secondo e ultimo quarto, anche dominata. Il Roncaglia, che lamentava due assenze pesanti (Salvato e Visentin), ha chiuso avanti i primi 10′ (20-16); poi è salita in cattedra Caorle sospinta da capitan Tourn, autore di ben 33 punti con un 6/6 iniziale dall’arco. Tra gli ospiti, in doppia cifra anche Girardo (16), Pravato (11) e Rizzetto (10). Nella formazione di casa, invece, non è bastato un ottimo Schiavolin (25 punti con 7/9 da tre), supportato da Bruzzese Del Pozzo (14), Scancelli (13) e Destro (11) ed un gladiatorio Mason a rimbalzo (17).
Successo autorevole, invece, quello casalingo di Jesolo (nella foto una fase del match): grazie all’11-0 in avvio ed un quartetto in doppia cifra (Malbasa 22, Tuis 20, Bovo 19 e Fantin 10) si è imposto 89-69 sulla Villafrut Cestistica Verona (Albertini 19, Orsulic 11 e Maniscalco 10).
Tra gli altri successi esterni, pressochè scontato quello ottenuto dal Pizeta Carrè (nella foto), con un terzetto in doppia cifra (Basso 23, Fongaro 16 e Rizzi 15), per 81-70 sul campo dello Junior Leoncino (tra i giovani mestrini Presutto 17, Pieropan 15 e Sartori 10); la formazione di Daniele Rubini mantiene due lunghezze di vantaggio sul Piani Bolzano vittorioso in casa su GD Dorigo Pieve (70-53, tra i trevigiani Pozzobon, Benedet e Bortolini 11 a testa). Condividono il 6° posto, invece, The Team e New San Donà vincenti rispettivamente sul campo del fanalino di coda Team 78 Martellago (77-63, Cappelletto 26, Magnanini 19 e Campagnolo 11) e della Vigor Conegliano (72-66). Fondamentale in chiave play off, nell’ottica dell’8° posto, quello ottenuto sul campo della Cantine Paladin Ormelle dalla Nudi&Crudi Salzano (nella bella foto-copertina di Simone Piccolo una fase del match), che sabato in apertura del prossimo turno ospiterà Roncaglia (riedizione della finale di C Silver dell’anno scorso): 75-67 grazie ad un superbo primo tempo (58-30 al 20′) e mandando un quartetto in doppia cifra (Cipolato 17, Jovancic 12, Zorzi e Fabris 10). La formazione di Giovanni Teso, priva di Bonesso e con un terzetto in doppia cifra (Cancian e Mattiello 12, Zamattio 11), dopo che il coach nell’intervallo si era appellato all’orgoglio di singoli ha prodotto un 19-2 nel terzo quarto riavvicinandosi fino al -6 ed ha comunque mantenuto la differenza-canestri negli scontri diretti (ora sul +1).
Detto di Jesolo e Bolzano, il terzo successo casalingo del turno è stato quello di misura ed al termine di una gara molto combattuta (nella foto una fase del match) ottenuto dal Concordia Schio per 63-61 sulla Vetorix Mirano: tra gli scledensi, in doppia cifra Trivellin (20) e Williams (17); tra gli ospiti, Vit (24) e Marcon (14).