Che Pizeta Express! La formazione di Maurizio Benetollo, sospinta da Mabilia (22 punti) ben spalleggiato da Clark (16) e capitan Filippini (11), ha espugnato ieri sera di misura per 85-84 il campo del Peschiera. “Sabato servirà il tutto esaurito assieme alla BluNation per provare a chiudere la serie” cavalca le ali dell’entusiasmo la società berica. La gara di ieri è stata molto equilibrata e ricca di pathos. La formazione locale, che ha centrato per la prima volta in 28 anni le semifinali nella categoria e chiuso con quattro in doppia cifra (Cuelho e Soave 15, Babic 14 e Covallero 13), messa la freccia del sorpasso prima dell’intervallo allungava nella terza frazione fino a +13. Nell’ultima, invece, si è bloccata non riuscendo più a segnare per sei minuti. L’arrivo in volata, premiava gli ospiti: dopo che i padroni di casa mettevano il naso avanti a 40″ dal termine sulla tripla di Pernetta, infatti, questi realizzavano il canestro del contro-sorpasso con 15″ da giocare; vani ed infruttuosi si sono rivelati poi gli ultimi tentativi arilicensi.
Nell’altra semifinale, invece, Roncade ha fatto valere il fattore-campo battendo con un palindromo 76 a 67 la Vetorix Mirano. Tra i locali, che pure nel primo tempo erano stati costretti ad inseguire (40-42 all’intervallo), decisivi Zorzi con 17 punti (due triple) e Benedet 14. Ai miranesi, che lamentano la disparità di tiri liberi effettuati (18 a 38, meno della metà!), non è bastato il “solito” terzetto in doppia cifra: l’asse play-pivot dei due Serena, Riccardo 13 e Filippo 12, più il “top scorer” del campionato Vit a quota 11. Sabato sera al termine delle gare di ritorno, che si disputano in contemporanea (ore 21), si sapranno già le due finaliste?
La serata di ieri ha emesso ufficialmente il terzo verdetto della stagione. Dopo la promozione del Bam e la prima retrocessione del Cittadella in campionato, Istrana è la seconda retrocessa. Nel combattuto e spietato derby trevigiano la squadra di Denis Marconato (Barbante 19 punti con 4/7 da tre, Vanin 18), che dopo aver toccato il +19 era andata sul +6 negli spogliatoi (42-36) è stata forse tradita da eccessi di nervosismo (tecnico a Saladini, quattro antisportivi e tre uscite per falli), è stata sconfitta sul campo della Trevisanalat Resana per 81-79. Tra i locali, oltre alla conferma di Marini (12 punti), degna di nota la prestazione di Alessandro Tognon: 27 punti con 5/8 da tre. Questa sera a Ponte di Piave (ore 20.30), infine, la “bella” tra Cantine Paladin Ormelle e Sportschool Dueville sancirà la terza squadra retrocessa; per chi vince, invece, ci sarò da disputare un secondo e decisivo turno play out proprio con Resana.
* Anche la gara disputata ieri sera è stata punto a punto e risolta solo in volata. E’ stata vinta per 66-65 (13-17, 29-29 e 48-53 i parziali) delle Cantine Paladin Ormelle che, ad un anno di distanza (quando vinsero con la Felmac Limena, poi ripescata in estate), tornano così a disputare l’atto finale del campionato: gara-1 domenica, ore 18 a Ponte di Piave. Per la Sportschool Dueville, invece, si tratta della seconda retrocessione consecutiva: dalla C Gold alla serie D.