9. giornata di ritorno, o quinta al termine (a seconda dai punti di vista). Le sei formazioni venete della categoria scendono in campo nella giornata odierna. Aprono il turno, nel pomeriggio, le trasferte dell’Ecodem Alpo ad Ancona (ore 18.30) e della Martina NP Treviso a Trieste in uno spareggio per il 4° posto (ore 19). In serata, invece, le altre: alle 20, la Posaclima Ponzano in un’altra sfida play off ospita Matelica. Ma il piatto forte è sicuramente in contemporanea, con palla a due ore 20.30: al PalaBerta di Montegrotto, il derby tra Wave Thermal e Vicenza; mentre la Solmec Rhodigium riceve al PalaBramante di Rovigo la capolista Apu Women Udine fresca vincitrice della Coppa Italia di categoria.
IL DERBY
VICENZA: SUL CAMPO DEL THERMAL INIZIA LA “VOLATA SALVEZZA”
Dopo la pausa per la Coppa Italia, conquistata da Udine in finale contro Castelnuovo Scrivia, al termine di una battaglia durata ben tre tempi supplementari, la Velcofin Interlocks Vicenza riprende il suo campionato con le partite decisive nella volata salvezza. Il primo appuntamento delle biancorosse di coach Zara sarà sabato sera, al PalaBerta di Montegrotto Terme, contro la Wave Thermal, ultima in classifica, ma ancora aggrappata alle speranze di giocarsi i play-out- Palla a due alle 20.30 di sabato 16 marzo.
Vicenza arriva conscia del fatto che il nono posto è l’obiettivo più concreto da inseguire: le biancorosse sono a due punti da Umbertide, ad oggi salva direttamente, ma arrivano alla volata finale forti di avere tutti gli scontri diretti in proprio favore. Il calendario sarà comunque insidioso, ma sicuramente la Velcofin Interlocks si potrà giocare le sue carte nella corsa alla salvezza diretta. Dopo la sfida ad Abano, la squadra di Zara affronterà Bolzano, Matelica, Vigarano e Roseto, con due partite in casa e due fuori. Fatto salvo dell’incognita della partita di Roseto (bisognerà capire se le abruzzesi e le vicentine avranno motivazioni di classifica a spingerle ancora), le altre tre sono tutte partite che Vicenza, se gioca come sa, può riuscire a vincere.
Detto questo, bisogna prima vedersela contro Abano Terme, che sarà tutto tranne che una vittima sacrificale sulla strada per la salvezza delle vicentine. Le biancoverdi infatti nell’ultimo mese hanno vinto due partite, rientrando in corsa per un posto ai play-out. Anche Ancona, nel recupero del 7 marzo, si è dovuta inchinare alla Wave Thermal, rendendo la partita di domani tutt’altro che banale.
Da questo punto di vista quindi, diventa superfluo guardare le statistiche, che sono tutte dalla parte di Vicenza, sia offensivamente che difensivamente. L’obiettivo di Sturma e compagne è quello di presentarsi in campo senza sottovalutare l’impegno e di prepararsi a soffrire, perché la partita si preannuncia combattuta.
Attenzione soprattutto al reparto guardie: Erika Degiovanni va in doppia cifra da dieci partite di fila, con tre escursioni sopra i 20 punti; la francese Carla Bremaud è sempre una cliente ostica per qualsiasi difesa, grazie alla sua capacità innata di crearsi tiri; la statunitense Hatch, arrivata a gennaio, dà profondità al reparto e nelle ultime partite è salita di colpi in attacco. Nel pitturato invece, per le lunghe vicentine le avversarie più scomode saranno Callegari e Dell’Olio. «Dobbiamo vincere con Vicenza, e poi crederci – ha presentato la sfida l’esperto coach aponense Luigi Cesari – Alla mia età, questa è forse l’ultima volta che faccio l’allenatore a certi livelli: l’ambiente mi piace, sto bene e sono circondato da uno staff valido. Io ci credo, altrimenti non sarei qua; e se vinciamo con Vicenza, che è uno squadrone guidata da un ottimo allenatore, poi ci credo di più».
IN SERATA: RHODIGIUM E PONZANO IN CASA
Solmec Rhodigium attende le campionesse della Coppa Italia Women APU Udine
La Solmec Rhodigium Basket torna davanti al proprio pubblico sabato alle ore 20:30 per la partita contro Women APU Udine. Un match di alto spessore per le ragazze di coach Giulia Pegoraro, che affronteranno le neo-coronate campionesse della Coppa Italia di Serie A2 in occasione della 22ª Giornata.
Udine arriva da un tour de force piuttosto importante, dato che nell’ultimo weekend è stata grande protagonista a Roseto degli Abruzzi, in occasione della Coppa Italia LBF Serie A2. La squadra allenata da coach Massimo Riga ha superato sia Broni che Matelica con un ampio scarto di punteggio. In una finale al cardiopalma con Derthona Basket, arrivata addirittura a tre overtime, le friulane sono riuscite a spuntarla con il punteggio di 95-98, alzando così il trofeo. Kintala Katshitshi è stata nominata MVP della finale grazie alla sua prestazione da 29 punti e 21 rimbalzi, seguita dalla compagna Giorgia Bovenzi (11.8 punti di media). Udine, nonostante il brutto infortunio di Sara Ronchi nel mese di dicembre, ha trovato grande supporto da Alice Milani. La guardia è arrivata qualche settimana fa da Ponzano, integrandosi subito nel sistema di gioco bianco-nero. Udine arriva da ben 11 successi consecutivi e da regina del Girone B: la vittoria del trofeo domenica scorsa ha legittimato come la squadra friulana sia una grande candidata per la promozione in Serie A1 per la prossima stagione.
Al contrario delle avversarie, la Rhodigium arriva da una settimana di pausa dopo la sconfitta subita a Treviso per 69-49. Le rosso-blu ora affronteranno due partite casalinghe importanti: la prima è la più proibitiva contro Udine, mentre la seconda sarà contro Trieste. L’andamento della Rhodigium tra le mura amiche è decisamente migliore rispetto a quello in trasferta. Al Palazzetto dello Sport di Via Bramante Rovigo arriva da quattro vittorie consecutive, la maggior parte delle quali in scontri diretti per la salvezza. Ovviamente Udine è una squadra di ben altra caratura rispetto alle altre arrivate in Polesine, ma la Rhodigium cercherà di sfruttare il calore del proprio pubblico per affrontare una partita così importante da protagonista.
Arbitri designati per la sfida: Andrea Mammoli di Perugia, Matteo Paglialunga di Fabriano.
Coach Pego: “Adesso per noi inizia un periodo tosto, dove la nostra ambizione e la nostra voglia di provare il tutto per tutto saranno determinanti! Chiaramente tra le squadre che si contendono il 9° posto siamo quelle con il calendario peggiore avendo tutte le prime della classe da qui a fine aprile. Partiamo con Udine, la miglior squadra della serie A2 fresca vincitrice della Coppa Italia. Mix di giovani e giocatrici esperte guidate dal miglior coach di questa categoria (Massimo Riga, NdA). Verranno a Rovigo cariche ed entusiaste per aver alzato la coppa, proveremo a metterle in difficoltà con la nostra energia casalinga!”.
Massimo Borghi, assistant coach Rhodigium: “A Treviso non abbiamo fatto una buona prestazione di squadra, subendo per tutti i primi 20′: dobbiamo ritrovare la compattezza di squadra, che sarà un obiettivo della partita contro Udine. Sabato affronteremo le campionesse d’Italia: ci tengo a cogliere l’occasione per fare i complimenti a tutta la squadra. Hanno dimostrato di essere una squadra vera: arriva da tre partite ravvicinate ad alta tensione, ma giocherà contro di noi con l’adrenalina della vittoria difficile da contrastare. Essendo in casa abbiamo l’obbligo di giocare con tutte le nostre energie, tenendo conto del livello delle avversarie. Abbiamo approfittato della settimana di pausa per far riposare alcune giocatrici che hanno dato davvero tanto nei mesi passati. Il riposo è fondamentale a questo punto della stagione per preparare al meglio le ultime partite“.
ARRIVA MATELICA PER LA SFIDA PLAY OFF: PAGANINO PRESENTA IL MATCH
La Posaclima Ponzano Basket torna al Palasport di Spresiano per la sfida contro la Halley Thunder Matelica, diretta concorrente per le posizioni che contano nella griglia play off. La squadra del Presidente Pizzolon vedrà l’esordio in panchina di coach Angela Gianolla che ha portato nuova energia nel gruppo. Matelica non arriva da un periodo particolarmente brillante, complici anche alcuni infortuni, ma resta una squadra solida e con diverse frecce in faretra, e reduce dalla partecipazione alla Coppa Italia.
L’assistente allenatore Antonio Paganino presenta il match. Una settimana particolare: si arriva dalla pausa della Coppa Italia con un nuovo head coach, Angela Gianolla. Com’è stata l’ultima settimana? “Abbiamo lavorato sodo in settimana sia sotto l’aspetto fisico che mentale. Il gruppo è molto motivato in vista della partita di sabato soprattutto perché veniamo da tre sconfitte consecutive e vogliamo assolutamente invertire il trend. Abbiamo cercato tutti nel poco tempo a disposizione di aiutare Angela Gianolla ad entrare nei nostri meccanismi e siamo tutti molto positivi”.
La sfida di domani non è una qualsiasi: Matelica è proprio 2 punti avanti in classifica, che partita ti aspetti? “Mi aspetto una partita equilibrata nella quale ogni possesso può essere quello decisivo. Sarà determinante il nostro approccio alla gara e la determinazione che metteremo in campo”.
La Halley Thunder non è particolarmente in un buon momento, ma forse per la Posaclima conteranno di più le valutazioni sulla propria prestazione… “Mi aspetto a parte Gonzales che ha finito la stagione per infortunio il roster al completo come ho visto in Coppa Italia. Anche loro vengono da qualche sconfitta quindi saranno estremamente concentrate sull’obbiettivo. È una squadra con veramente molta qualità soprattutto nel perimetro. È importante non dimenticare come è andata la partita da loro per non commettere gli stessi errori”.
All’andata si imposero le marchigiane per 71-62 grazie a 17 punti di Gramaccioni; alla Posaclima non bastarono i 17 punti di Favaretto ed i 12 di Iuliano (ancora assente).
Si gioca Sabato 15 marzo, alle 20 al Palasport di Via Foscolo a Spresiano. Arbitri: Michele Biondi e Claudio Marconetti. BIGLIETTI: Intero 5€, Ridotto 2€, Under 18 GRATIS La partita sarà trasmessa in diretta su youtube.com/@StreamingSport-it.
LE POMERIDIANE: ALPO E NP TREVISO IN TRASFERTA
L’Ecodem Alpo Basket si rituffa in campionato dopo la parentesi di Coppa Italia: le biancoblu scenderanno in campo sabato 16 marzo, al Palascherma di Via Monte Pelago 10 ad Ancona, contro il Basket Girl (ore 18.30). Le marchigiane occupano il terzultimo posto della classifica del Girone B (6 vinte e 15 perse) e sono reduci da 5 sconfitte consecutive; all’andata netta vittoria veronese per 76-62. L’Ecodem invece, in campionato, è in striscia aperta da 10 partite consecutive, record societario in A2.
Il capitano biancoblu Martina Rosignoli, fresca di convocazione con la Nazionale Sperimentale, è voluta ritornare sulla Final Eight di Roseto: «Sapevamo che sarebbe stato difficile battere Derthona e che avremmo dovuto fare una prestazione perfetta per portare a casa la partita. Abbiamo giocato un gran primo tempo, ma purtroppo le partite durano 40 minuti e nel terzo quarto non siamo entrate in campo nel migliore dei modi, soprattutto in difesa, e loro ci hanno punite. É normale che ci sia tanto rammarico, ma dobbiamo focalizzarci su ciò che c’è stato di positivo e ripartire da lì».
Il campionato, appunto: con che spirito ripartite? «La Coppa Italia è una parentesi a sé, non dobbiamo far sì che quella sconfitta vada a influire sul campionato. Abbiamo intenzione di ripartire con lo stesso spirito di prima e lo dimostreremo partendo ad Ancona».
Che difficoltà presenta la partita con il Basket Girls? «Ancona è una squadra completamente diversa da quella che abbiamo affrontato all’andata. Ha cambiato sia l’allenatore, sia parecchie giocatrici. Dobbiamo quindi dimenticarci del risultato ottenuto in casa e della loro posizione in classifica, e affrontare questa trasferta con concentrazione e determinazione».
ANTIPASTO PLAYOFF A TRIESTE PER MARTINA TREVISO
Riparte il campionato dopo la sosta per la Coppa Italia: trasferta all’Allianz Dome
È una delle trasferte più affascinanti della stagione. Il campionato di Martina Treviso riparte da Trieste e dalla sfida nell’affascinante Allianz Dome. Dopo la sosta per la Coppa Italia che ha premiato Udine, la squadra di coach Matassini è attesa da un vero e proprio antipasto playoff contro una delle rivelazioni di questa stagione, la Futurosa Trieste. In palio due punti fondamentali per la corsa al quarto posto che vede le due squadre impegnate in un interessante testa a testa.
Treviso dovrà sempre fare a meno di Karolina Pobozy, out per il resto della stagione, ma è reduce da una serie di ottimi risultati che l’hanno proiettata in orbita quarto posto.
LE DICHIARAZIONI: “Senza tanti giri di parole, la partita con Trieste è quasi una finale per il quarto posto. Anche se mancheranno ancora quattro partite, chi vincerá domani si metterá in una posizione di grande vantaggio sulle altre. Dopodichè, potendo comunque succedere ancora di tutto, in qualsiasi caso bisognerá portare a casa il maggior numero delle partite successive e fare i conti alla fine. Abbiamo approfittato della sosta per recuperare energie e lavorare su alcuni dettagli che nelle settimane tipo dobbiamo mettere da parte per necessitá di sintesi. C’è grande voglia di tornare in campo” le parole di Alberto Matassini.
Palla a due ore 19. Arbitri: Spinelli e Tommasello. DIRETTA STREAMING: La gara sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube di Futurosa Trieste.