In Serie B Old Wild West si apre nel fine settimana il girone di ritorno. L’andata, peraltro, è stata particolarmente brillante per le cinque formazioni venete della categoria. Se il campionato terminasse così, infatti, in tre disputerebbero i play off promozione e soprattutto sarebbero già di diritto nella nuova B1 o B d’Eccellenza che si va profilando a partire dalla prossima stagione: Rucker, Gemini Mestre ed Antenore Energia Virtus. Mentre le altre due, Civitus Allianz Vicenza e Guerriero Ubp Petrarca, potrebbero comunque disputare il turno play out “di ammissione” con il vantaggio del fattore-campo…  Ma, appunto, resta da disputare un intero girone di ritorno. Che per la Rucker, seconda in classifica e qualificata alle Final8 di Coppa Italia (mercoledì sera disputa lo spareggio per le Final4 al PalaBlasetta di Vigevano), ed Ubp Petrarca inizia già domani sera alle 20.30.

La formazione di Marco Mian, che tra le migliori 8 squadre italiane a metà stagione in caso di vittoria parteciperà alle F4 nel fine settimana dell’11-12 marzo (sede ancora da definire), intanto riceve al PalaSaccon l’Aurora Desio. Una formazione da non sottovalutare ed in piena lotta per il 4° (è attualmente quinta con Vicenza, a 4 lunghezze dalla Virtus Pd).
“Siamo contenti di aver raggiunto il primo obiettivo stagionale nonostante un percorso non facile – ha sottolineato il gm bianconero Michele Gherardini – sia per il valore delle contendenti sia per la sconfitta di Monfalcone che ha rischiato di compromettere l’accesso allo spareggio per le F4. È un bel premio per il lavoro costante che da agosto il gruppo sta facendo, gruppo che ha saputo “nascondere” l’assenza di Nicolò Gatti, pedina fondamentale della squadra che abbiamo voluto costruire. È un bel traguardo, per quanto fatto finora, ma al contempo un punto di partenza per il girone di ritorno dove ogni partita sarà ancora più importante. Temo che vi arriveremo con alcuni giocatori in non perfette condizioni fisiche. Valuteremo le condizioni di Sanguinetti (nella foto-copertina Incastro, Damir Hadzic 2° marcatore dietro lui) sperando di averlo con noi al più presto”.
Il Guerriero Ubp Petrarca, invece, è di scena a Bergamo. I bianconeri di Fabio Volpato (nella foto Ivan Morgillo) provano a riprendere subito la loro marcia, interrotta dopo quattro successi consecutivi proprio a San Vendemiano. La formazione orobica (tornata di gestione esclusiva della BB14, separatasi dalla BluOrobica), che all’esordio ha espugnato Padova ed è terzultima con Ragusa, anche per tamponare l’infortunio a Guglielmo Sodero (frattura del polso sinistro) è uscita trasformata dal mercato: nelle ultime ore, usato il secondo tesseramento suppletivo per ingaggiare l’ala Dario Masciarelli che lascia Palermo (12,9 punti e 4,4 rimbalzi di media) e si unisce così ai precedenti arrivi del lungo Matteo Caridi (ha iniziato la stagione alla Virtus Siena in C Gold) e del play Edoardo Roveda (era già nella categoria a Pavia), che hanno già disputato entrambi due gare.
Domenica, come detto, in campo le altre. La Gemini Mestre, che – come scontato – si è vista assegnare il 20-0 per la gara non disputata con Palermo e chiuso così a sua volta l’andata al 2° posto (penalizzata nel confronto diretto con la Rucker), anticipa alle 17 ospitando al PalaVega la Viola Reggio Calabria che intanto si è separata dal “top scorer” Andrea Renzi (produceva quasi 22 punti ed oltre 8 rimbalzi ad allacciata di scarpe), tornato in A2 a Trapani. Nella formazione di Cesare Ciocca, che ha recuperato a pieno titolo Tommaso Rossi uscito acciaccato dalla gara con Vicenza, farà il suo esordio ufficiale anche il nuovo acquisto Pietro Bocconcelli. Azzeccata, intanto, la scelta della società di rivivere il girone d’andata attraverso gli scatti di Walter Dabalà.
Sempre domenica, ma alle 18, l’Antenore Energia (nella foto Giacomo Cecchinato, miglior under del girone B nell’ultimo turno) disputa al Palasport di Rubano un primo scontro diretto per difendere l’attuale 4° posto, ospitando Lumezzane. I bresciani, che all’esordio stagionale s’imposero d’autorità per 88-72, sono attualmente staccati di sei lunghezze dalla Virtus: Desio e Lumezzane (che i neroverdi affronteranno entrambe in casa, NdA) sono in assoluto le squadre che temo di più – ha osservato il viceallenatore Alberto Garon in sede di presentazione – Ma la squadra rispetto all’inizio è cresciuta molto: perchè ha saputo integrare due giocatori fondamentali, come Ihedioha e Paolin, e perchè abbiamo ottenuto una serie di vittorie, come domenica scorsa con Capo d’Orlando, in cui il singolo è venuto dopo la squadra”.
La Civitus Allianz Vicenza (nella foto un’esultanza con i tifosi) ospita proprio Capo d’Orlando, che domenica scorsa proprio a Rubano ha fatto davvero un’ottima impressione. L’inizio del campionato sul parquet siciliano fu strabiliante per Vicenza, che vinse dopo un tempo supplementare 81-90. Al PalaGoldoni arriverà un’Orlandina che dopo un avvio difficile ed il cambio di allenatore ora è in risalita, anche se due settimane fa ha salutato Sandri, uno dei suoi pezzi pregiati arrivati dal mercato estivo, approdato ad Avellino. Ma il roster a disposizione del giovane coach Robustelli rimane di primo livello con il recupero dall’infortunio di Laganà, Vecerina top scorer, i veterani Passera e Baldassarre e i giovani Binelli e Klanskis. Un buon apporto lo stanno dando anche i 2002 Triassi e Okereke per una squadra a vocazione offensiva con quasi 80 punti di media segnati ad incontro. Il girone di andata si è chiuso con un bilancio di 6 vittorie e 9 sconfitte per l’Infodrive: sul campo della Virtus Padova domenica scorsa i siciliani sono usciti sconfitti per 78-75, dopo essere partiti forte e chiudendo avanti di 10 punti nel terzo periodo. Ma nella quarta frazione la Virtus ha stretto la rete difensiva concedendo solo 10 punti segnati (5 ai tiri liberi).
Per Vicenza, archiviata la sconfitta di misura sullo stregato campo di Bernareggio con un Bugatti che ne ha messi a referto 30, diventando il miglior marcatore del girone dopo l’addio di Renzi a Reggio Calabria (direzione Trapani), ci sarà da sudare nella prima gara del ritorno davanti al proprio pubblico. La squadra di Cilio al giro di boa riparte con un conto positivo, 8 vittorie e 7 sconfitte e la terza miglior difesa del campionato. L’allenatore biancorosso proverà ad inserire ancor meglio nei suoi meccanismi il nuovo arrivato Tomcic, 12 punti in 15 minuti contro il Brianza. Cernivani in settimana si è operato al ginocchio, ma c’è spazio per tanti altri elementi del roster, con il solo Cucchiaro sopra i 30 minuti di utilizzo medio (31). L’obbiettivo anche in questo girone di ritorno rimane quello di conquistare sul campo il nuovo campionato di B d’Eccellenza.
Sfilata delle giovanili al PalaGoldoni – Con la ripresa dei campionati giovanili, domenica al palazzetto si terrà la presentazione ufficiale di tutte le squadre del settore giovanile Civitus Allianz Vicenza, incluse quelle del Minibasket. I giovani atleti sfileranno nell’intervallo della partita Vicenza-Capo d’Orlando indossando la felpa o t-shirt rossa della società. Per l’occasione, l’ingresso ai famigliari o accompagnatori dei ragazzi sarà gratuito, passando dalla biglietteria all’ingresso del palasport esibendo la “tessera atleta”.