Turno ridotto, la 4. di campionato alla vigilia di una pausa, dato che non si sono disputati due match (Montebelluna-Cestistica Verona posticipato al 27 novembre e Virtus Murano-Jadran, sospesa dopo 2′ per il parquet troppo scivoloso), ma al tempo stesso “prolungato” …

Altrettante sfide, infatti, si sono risolte soltanto all’overtime: nel Girone Est, il campo del Cus Trieste (Tonut 29) è stato espugnato per 90-87 da Sistema Pordenone (Mandic e Venaruzzo 23); nell’Ovest, invece, la rivincita tra neo-promosse (e “big-match”) è stata vinta da Atv San Bonifacio per 65-62 sul Pizeta Express Carrè. In una gara caratterizzata da basse percentuali al tiro i berici, seguiti da un nutrito numero di supporters, hanno provato subito ad allungare (4-9), ma gli scaligeri (nelle cui fila, pur non impiegato, ad un anno dal grave infortunio al ginocchio si è rivisto Matteo Quadrelli) sono tornati avanti con 7 punti consecutivi di capitan Bevilacqua (13 totali). Nel secondo quarto, SanBo vola sul 25-16. Gli ospiti si riavvicinando affidandosi al pressing tutto campo; così pure sul nuovo +7 locale. Anzi, a cavallo dei due tempi, Playbasket piazza un break di 12-0 (canestro di Montanari sulla sirena) ed allunga sul 49-40 con Crosato e Clark (14). Nell’ultimo quarto, i padroni di casa aumentano però l’intensità difensiva e completano la rimonta a 50” dalla sirena con la “preghiera” di Moretti (14) mentre Soave manda sul ferro il tiro della vittoria. Nell’overtime, Carrè va a +4 ma San Bonifacio rimonta e sorpassa con due giocate di Damiani (17) nel pitturato (61-60); gli ospiti, invece, si aggrappano a Rigon (17 punti). Finale convulso: gli arbitri non sanzionano da antisportivo un fallo su Bevilacqua lanciato in contropiede, ma espellono Crosato per proteste. I locali, tuttavia, non capitalizzano dalla lunetta e commettono infrazione di 5” sulla rimessa: tengono però in difesa, dove il tiro ad alta difficoltà concesso non è proficuo.

Decisamente sofferto peraltro anche il successo della capolista Calorflex Oderzo (Bevilacqua 20 punti + 11 rimbalzi, Bonesso 12), l’unica formazione imbattuta della categoria, ottenuto in volata per 75-73 sul campo della Codroipese. Festeggia il primo successo stagionale, nel raggruppamento orientale, la Secis Jesolo che al PalaCornaro ha avuto la meglio per 82-71 al termine di una gara sempre condotta (21 a 9 il parziale del secondo quarto) nell’atteso derby locale con Gsi Group San Donà: tra i padroni di casa, in doppia cifra il terzetto Sacchet (22), Bovo (18) autore del break nel secondo quarto e Malbasa (14); tra gli ospiti, seguiti da una nutrito stuolo di tifosi e capaci di rientrare nell’ultimo quarto fino al -7, Coassin (16), Cardazzo (15) e Tuis (13).

Nell’altro, si sono concluse con scarti risicati le ultime due sfide: The Team (Cappelletto 18, Bisceglie 17 e Marini 12), infatti, ha espugnato per 74-70 dopo aver fatto sempre l’andatura il campo dell’Orange1 Bassano (Van Der Knaap 19 e De Martin 13); mentre il Piani Junior Bolzano ha avuto la meglio per 73-71 in casa sul Grifas Leoncino (tra i giovani mestrini, Deganello 20, Marzaro 14 e Cavinato 11). Riese e Bolzano sono le altre due squadre in testa al raggruppamento occidentale a fianco di San Bonifacio.