“Salta” ancora il fattore-campo del derby veneto “fratricida” tra Podolife Treviso ed As Vicenza, tornato così in perfetta parità (1-1). Ieri sera al PalaGoldoni, le beriche (Villaruel 19) non hanno saputo sfruttare il “match point”: merito, però, va dato alla formazione di Filippo Rossi che, chiudendo con un terzetto in doppia cifra (Degiovanni 14, Beraldo 11 e Perisa 10), ha fatto a lungo l’andatura aggiudicandosi l’incontro per 52-45. 

AS Vicenza – Nuova Pallacanestro Treviso 45-52 (15-12; 18-21; 32-40).

AS Vicenza: D. Tognazza ne , M. Tonello ne, A. Bellon ne, F. Monaco (cap) 3, A. Garzotto 2, M. Mioni 1, V. Sturma 7, G. Villarruel 19, G. Reschiglian ne, M. Baruffato ne, P. Chrysanthidou 6, F. Tagliapietra 7. Allenatore Fabio Ussaggi

NP TrevisoE. Degiovanni 14, K. Perisa 10, C. Zagni, V. Diodati (cap) 4, G. Vaidanis, F. Beraldo 11, M. Tramontin ne, M. Battilotti 6, A. Gini 5, A. Merlini ne, E. Bona ne, M. Volpato 2. Allenatore Filippo Rossi.

Arbitri: Francesco Zaniboni di Bologna e Michele Melai di Pisa.

VICENZA, 25 maggio 2022 – AS Vicenza spreca l’occasione di chiudere con la salvezza la sua travagliata stagione. Podolife ribalta meritatamente il fattore campo e così si ritorna a Treviso e gara-3 sarà veramente l’ultimo drammatico atto di questa finale playout Nord (immortalato in belle foto sia da Marco Brioschi che da Alessandro Zonta). A NP Treviso riesce l’impresa di battere Vicenza dopo una gara intensissima giocata dentro una quasi fornace e con evidente stanchezza per entrambe le parti. La cronaca in breve.

Dopo un discreto primo quarto (15-12), succede quello che non ti aspetti. Vicenza smarrisce la via del canestro, realizzando in 10 minuti la miseria di tre punti. Treviso ne fa nove e si porta in vantaggio sul 18-21. Nel terzo set la squadra di Ussaggi si riporta in vantaggio con una tripla di Gis Villarruel: 26-23 al 3′. Pronta risposta trevigiana che si avvantaggia sul 29-35. Fede Monaco (10 rimbalzi, NdA) da tre riduce il distacco, ma Klaudia Perisa con la sua unica tripla e Degiovanni (3/6 da tre, NdA) con due liberi chiudono il tempo sul 32-40. Elettrizzante l’ultimo atto. Stavolta è Treviso che perde la strada del canestro e Vicenza ne approfitta con un 7-0 – tripla di Villarruel, Sturma e Chrysanthidou da sotto – che fissa il risultato sul 39-40 al 5′. Si segna col contagocce, ma Degiovanni rompe l’inerzia con una tripla: 39-43. Sale in cattedra Tagliapietra (11 rimbalzi, NdA) che con 4 punti consecutivi pareggia il match sul 43-43 a 3’3o” circa dalla conclusione. E qui Vicenza getta al vento sciaguratamente una rimessa dal fondo in zona di attacco che permette a Beraldo di segnare indisturbata. Ancora Perisa a fissare il punteggio sul 43-47. Risponde Sturma: 45-47. Ma l’indicatore della  benzina segna rosso per Vicenza. Beraldo, in mezzo a tanto sfinimento e sudore, trova con bravura la forza di segnare 4 punti consecutivi che pongono fine alla gara. Così sabato alle ore 19.00 si giocherà la bella in quel di Treviso, con arbitri di Roma: Gianluca Cassiano e Leonardo Marcelli.

Da. ASVicenza.it