Quattro vittorie esterne e sole tre interne, questo il bilancio della quarta giornata.
Tra le vittorie sul parquet amico, spicca quella del Salzano 01 che può continuare così da imbattuta la sua marcia solitaria in vetta alla classifica. La formazione di Nicola Zangrando ha superato per 62-56 la Virtus Resana: i locali, dopo aver chiuso il primo tempo sul +11, hanno subito un parziale di 23-10 nella terza frazione dai trevigiani. Gli ospiti, chiusa la terza frazione sul +2, allungavano all’inizio dell’ultima sul +6; qui, però, salivano in cattedra Prete (17) e Fabris (9) che con ben 14 dei 16 punti dell’ultimo quarto regalavano la vittoria ai padroni di casa (nelle cui fila, Guisse “top scorer” della categoria si è confermato con 14 punti frutto di quattro triple).
Hanno vinto in casa anche GD Dorigo Pieve Soligo e Spresiano, rispettivamente nel derby con le Cantine Paladin Ormelle (75-67), e rivincita tutta personale di coach Penazzato l’anno scorso esonerato a metà stagione (tra i locali, Cusinato 21), e sulla J&W Feltre dei tanti “ex” (74-55). Le due trevigiane restano così nel terzetto delle più dirette inseguitrici della capolista. Insieme a loro, l’Altavilla che ha fatto valere tutta la propria esperienza sul campo della Piani Junior Bolzano al termine peraltro di una gara non certo avara di emozioni. Gli Spartans, con un quintetto in doppia cifra, hanno sempre fatto l’andatura e proprio nell’ultimo quarto toccavano il massimo vantaggio sul +16 (49-65); l’espulsione per proteste del coach di casa Massai, però, ha sortito l’effetto di “infiammare” i locali che piazzavano un parziale di 15 a 2 rientrando fino al -3 a tre minuti dalla fine (64-67). Non oltre, perchè in quei frangenti Altavilla chiudeva con un 6-0 ogni discorso. Vittoria in trasferta anche dell’altra vicentina, un ritrovato Pizeta Carrè (Sorgente 16 e Borgo 13 i due migliori marcatori), per 74-63 con un ottimo terzo quarto (25-12 il parziale) nel big-match di Roncade.
Gli ultimi due successi esterni del turno sono stati ottenuti dal Peschiera (18 e 16 punti per gli attempati Soave e Babic, 41 e 44 anni rispettivamente; per il primo, nella foto, per di più consecutivi nella seconda frazione), d’autorità per 74-62 sul campo del neopromosso Roncaglia; e dalla sesta ed ultima trevigiana, la Vigor Conegliano per 69-64 su quello della Virtus Lido in una gara nervosa che ha iscritto i due migliori marcatori entrambi a 20 punti (capitan Rosada tra i locali; D’Angelo tra gli ospiti) ma anche, uno per parte, due espulsi (Cosma e Totaro).