L’Ecodent Alpo Basketprosegue la marcia di avvicinamento all’esordio in campionato, in programma tra poco più di un mese: sabato 4 ottobre, al Palazzetto dello Sport di Villafranca, le biancoblù ospiteranno l’Halley Thunder Matelica.
Dopo una settimana intensa di lavoro, tra preparazione atletica e prime indicazioni tecnico-tattiche con la palla, coach Soave e il suo staff hanno definito il calendario delle cinque amichevoli precampionato:
Sabato 6 settembre
Ecodent Alpo Basket – Cavezzo
Palazzetto dello Sport di Villafranca
Sabato 13 settembre
Solmec Rhodigium Basket – Ecodent Alpo Basket
Palazzetto dello Sport di Rovigo
Venerdì 19 settembre
Ecodent Alpo Basket – Alama San Martino di Lupari
Palazzetto dello Sport di Villafranca
Mercoledì 24 settembre
Ecodent Alpo Basket – Martina Treviso
Palazzetto dello Sport di Villafranca
Sabato 27 settembre
Ecodent Alpo Basket – Velcofin Interlocks Vicenza
Palazzetto dello Sport di Villafranca
RADUNO Prima squadra e COLLABORAZIONI
Con il raduno della prima squadra, giovedì 25 agosto, è ufficialmente iniziata la stagione 2025-2026 dell’Ecodent Alpo Basket. Al palazzetto dello sport di Alpo si è svolta la tradizionale serata inaugurale, caratterizzata dal consueto clima familiare, con la partecipazione del roster e dello staff di Serie A2, di tutto il settore giovanile – dal Minibasket all’U19 e alla Promozione – oltre che di sponsor e istituzioni.
A dare il benvenuto è stato il presidente Renzo Soave, che ha ringraziato i presenti, ribadito l’importanza del settore giovanile e accolto le nuove giocatrici della prima squadra. Come da tradizione, ha poi consegnato una rosa (bianca o blu) a tutte le atlete del roster di Serie A2.
La presentazione ufficiale delle giocatrici è stata curata dallo speaker Giovanni Miceli, seguita dagli interventi istituzionali: per la F.I.P. ha preso la parola il presidente provinciale di Verona Roberto Bevilacqua, mentre per gli sponsor Marco Dall’Oca di Ecodent.
All’evento hanno partecipato numerose società amiche: Bears Bussolengo, Sommacampagna Shark, Polisportiva San Giorgio Villafranca, Junior Dossobuono, Vipers Vigasio, Sangio Wolves (* ne riferiamo di seguito), Fortitudo Mozzecane e Pallacanestro Lugagnano.
La serata si è conclusa con una risottata per tutti i presenti e con il tradizionale karaoke della prima squadra e parte dello staff tecnico.
Con l’inizio della stagione sportiva 2025-2026, l’Alpo Basket è lieta di annunciare la conferma della collaborazione con i Sangio Wolves. Un binomio che, già lo scorso anno, ha portato le due società a lavorare insieme nell’organizzazione di partite ed eventi, con l’obiettivo di permettere alle atlete del minibasket di proseguire il loro percorso anche a livello agonistico e giovanile, in un ambiente completamente dedicato allo sport femminile.
“La conferma della collaborazione con i Sangio Wolves è importante per dare continuità a un progetto che ci ha regalato grandi soddisfazioni – ha commentato il dirigente dell’Alpo Basket Enrico Pozzerle –. Tra le due società si è creato un ottimo rapporto, che ci permette di ragionare in ottica di lungo periodo e di offrire a quante più giovani atlete la possibilità di continuare a giocare anche dopo il minibasket. L’augurio è quello di vederne un giorno molte con le nostre prime squadre”.
“Dei risultati raggiunti nella passata stagione siamo molto soddisfatti – ha dichiarato il presidente dei Sangio Wolves, Andrea Delon – perché, nonostante alcune perplessità iniziali, siamo riusciti a creare un gruppo unico e coeso, nato dall’unione di due squadre inizialmente diverse. Per noi è fondamentale dare continuità al lavoro nel minibasket e anche quest’anno proseguiremo con questo obiettivo, cercando di incrementare sempre di più la nostra sezione femminile, affinché sempre più ragazze possano iniziare e, soprattutto, continuare a giocare a basket”.