Ha preso il via sabato sera per le due formazioni venete della categoria il secondo e decisivo turno dei Play Out salvezza. Opposti i risultati e gli stati d’animo…

GUERRIERO UBP PETRARCA-JADRAN TRIESTE 91-64 (25-10, 48-28; 72-42).

UBP PETRARCA: Mwambila 11, Manganotti 1, Birra 8, Coppo 5, Ragagnin 29, Pauro 1, D’Argento 2, Guerra 2, Elardo 8, Pavan 10, Pendin, Dal Maso 14. All. Cilio (tl 28/36); da tre 9/28.

JADRAN TRIESTE: Batich 16, Ban 5, Demarchi 14, De Petris, Jakin, Gobbato 7, Malalan 2, Karapetrovic 2, Besedic 18, Milisavljevich. All. Vatovec (tl 13/17); da tre 7/22.

Il Guerriero Ubp Petrarca mette un serio “timbro” a questo spareggio-salvezza. Sabato sera alla “Gozzano”, infatti, la formazione di Manuel Cilio si è imposta per 91-64 su Jadran Trieste. I bianconeri, sospinti da un Ragagnin davvero in serata di grazia (29 punti con 6/9 da tre e 7/7 ai liberi, nella foto-copertina di Rocco D’Argento) ma più in generale con una bella prova corale e di grande abnegazione difensiva, hanno sempre condotto le danze. Partendo forte (25-10 al 10′ dopo un parziale di 11-0) e, ben orchestrati da Birra in cabina di regia potendo contare su un altro terzetto in doppia cifra (Dal Maso 14 punti e 7 rimbalzi, nella foto, Mwambila e Pavan), arrivando a toccare anche le trenta lunghezze di vantaggio. Nell’ultima frazione, la reazione degli ospiti che piazzavano un micidiale parziale di 16-0 ma perdevano anche Borut Ban, espulso per somma di falli antisportivi. Era sempre Ragagnin, in lunetta, a chiudere definitivamente ogni discorso permettendo a coach Cilio di dare ampio spazio alle rotazioni. Gara2, del resto, è già in vista: si disputa mercoledì sera a Trieste (palla a due ore 19.30). Tutta un’altra storia…
Sansebasket Cremona-Montelvini Montebelluna 103-61 (29-14, 60-25; 82-45).
Sansebasket Cremona: Zovaldelli 2, Turin 15, Belloni 19, Galdiolo 19, De Martin 11, Grassi 12, Boschiroli ne, Ivanovskis 13, Galetti, Fantoma 10, Comastri 2. All. Coccoli. 
Montelvini Montebelluna: Spinazzé 13, Bedin 3, Iacopini 3, Guazzotti 4, Muaremi 8, Marin 7, Prai 5, Guerrini 4, Martin 4, Guidolin 10, Scialpi ne. All. Mirco Saccardo. 
I giovani U19 trevigiani sono stati letteralmente “annichiliti” in Gara1, disputata sabato sera a Cremona (nella foto una fase del match). Partita mai in discussione, con la formazione locale (sei i giocatori in doppia cifra, tra questi Galdiolo in “doppia doppia” con 19 punti e 14 rimbalzi) che ha preso da subito il comando delle operazioni andando all’intervallo sul +35 e nella ripresa si è limitata a controllare, anche se proprio nel +42 finale il proprio vantaggio che ha toccato l’apice. Per la formazione di Mirco Saccardo (Spinazzè 13 e Guidolin 10) si tratta, tra l’altro, della sconfitta con più ampio distacco della stagione. Una resa? Difficile, in effetti, poter pensare di poter ribaltare la serie in queste condizioni. Ma i biancoblù sono chiamati ad una reazione d’orgoglio: a partire da mercoledì sera alla Palestra S. Antonino in gara2 (ore 21).