Spareggi Nazionali per l’A2
Giants Marghera superano di misura Perugia (51-50)
Al PalaStefani non si passa. Le Giants si aggiudicano, seppur di stretta misura 51-50 (ricordiamo che in questi spareggi nazionali vale la differenza-canestri sui due incontri), Gara1 di semifinale con la Sisas Pallacanestro Perugia. Le umbre non sono riuscite a colmare appieno la loro rimonta; ma i giochi restano aperti in vista di Gara2.
Giants Marghera-Sisas Pall. Perugia 51-50 (15-12, 27-24; 39-33).
MARGHERA: Diodati 5, Tasca 6, Luraschi 8, Lazzaro ne, Gobbo 14, Martignon ne, Muffato, Guerra 2, Volpato 10, Scarpa ne, Zanatta ne, Pertile 6. All. Scarpa.
PALLACANESTRO PERUGIA: Parolai 2, Olajide 14, Gambelunghe 13, Soli, Cernicchi, Scarpato, Aquinardi, Cragnolino 12, Falkowska 6, Iachettini ne, Manganello 3. All. Posti.
Marghera, trascinata da Gobbo in gran serata (14 punti), chiude la prima frazione sul 15-12. Margine, quello di un possesso pieno di distanza, che si mantiene tra le due squadre anche all’intervallo (27-24). Nella ripresa, invece, Tasca prende letteralmente per mano le sue compagne (Volpato 10) e le Giants si portano sul +6. Nel finale, però, la reazione della Pallacanestro Perugia sospinta da Olajide, Gambelunghe e Cragnolino riapre tutti i discorsi: sul 51-47, a 50″ dal termine, Falkowska trova il canestro del -2; poi Olajide ha anche due liberi che potrebbero portare al pareggio ma, sotto il settore dei tifosi locali, il primo s’infrange sul ferro e solo il secondo va a segno riducendo così lo scarto al minimo. Finisce 51-50: punteggio da cui si riparte domenica 1° giugno al PalaPellini (ore 18). Chi vince potrà continuare a sognare l’A2, affrontando la vincente di Potenza-Torino (le potentine si sono imposte in Piemonte per 53-51).
Team Up: Sconfitta in volata a Catanzaro (66-64)
Di fronte ad un pubblico caldissimo, Team Up esce sconfitta in volata (66-64) per un canestro realizzato sulla sirena in penetrazione e peraltro viziato probabilmente da una infrazione di passi. Uno scarto minimo, che le padovane dovranno provare a colmare nella Gara2 di domenica 1° giugno al PalaBerta (ore 15.30).
CATANZARO CENTRO 96 – TEAM UP PADOVA 66-64 (27-20, 40-33; 55-52).
Team Up Project: Pilli 13, Zoleo ne, Coccato 5, Salmaso, Gasparella 12, Cognolato, Zennaro 4, Meneghini, Biondi 11, Gambarin, Capuzzo ne, Antonello 19. All. Dotto.
Le calabresi di ragazze di coach Chiarella si aggiudicano Gara 1 degli Spareggi nazionali. Sfida intensa ed emozionante, quella andata in scena sul parquet del “PalaGreco”, decisa solo all’ultimo respiro: la CCB superare la Team Up Padova per 66-64 allo scadere.
Le locali sono partite fortissimo: imponendo ritmo e intensità e chiudendo il primo quarto, sia colpendo dall’arco che approfittando delle disattenzioni difensive venete, sul 27-20.
Nel secondo, dopo che Catanzaro ha toccato il +11 (31-20), Padova ha provato a riavvicinarsi ma all’intervallo le due squadre sono andate con lo stesso divario sul 40-33. Al rientro dagli spogliatoi, invece, è cambiata l’inerzia: Team Up, con un parziale di 8-0, si è portata avanti. Ma Catanzaro non ha mollato, chiudendo la terza frazione sul +3.
L’ultima, una battaglia punto a punto, è stata decisiva. Due triple di Gasparella (12) hanno rimesso in scia le ospiti che, ad una manciata di secondi dalla fine, con la tripla di Antonello (19 punti, nella foto al momento della tripla) hanno trovato la parità sul 64-64. Uscendo dal time out in zona d’attacco, però, Rovira in penetrazione (viziata da passi) è valsa il 66-64 finale che ha mandato in visibilio il pubblico locale. I giochi restano peraltro estremamente aperti per guadagnarsi la finale, dove chi vince affronterà la vincente dell’altro confronto Cavezzo-Egadi (perfetta parità, 61-61, all’andata ad Alcamo).
Play Out Salvezza
Perfetto equilibrio nello spareggio-salvezza tra Apigi Mirano e Mas Logistics Istrana che ha visto saltare il fattore-campo in entrambe le prime due sfide. Sabato sera, infatti, Mirano ha espugnato di misura per 60-58 il palasport di Istrana (14-12, 31-25 e 40-46 i parziali per le ospiti, Vidor 19 e Calatrò 16) riportando così in parità la serie; che si deciderà in gara3, prevista mercoledì sera alla Palestra “Azzolini” (ore 21). Nell’altra, invece, Muggia ha chiuso i conti 2-0 condannando alla retrocessione Forna Trieste.
SERIE C – FINALE: Famila Schio si è aggiudicata per 65-58 gara1 con LeoBasket Lonigo disputata a Carrè. Gara2 è in programma sabato sera a Lonigo (ore 20.30).
PROMOZIONE – FINAL FOUR
Rhodigium è campione interregionale! Nelle Final four di Promozione disputate a Martellago, le giovani rossoblù (di fatto la squadra U19, nella foto, allenata da Ehsan Aftabi, vice Massimo Borghi e dirigente Chicco Forcato) si è aggiudicata per 57-49 la finalissima sulle padrone di casa del Team 78.
Entrambe, dopo aver superato nelle semifinali del sabato rispettivamente Horus Padova (63-55) e JBR Rovereto (59-48), sono promosse in C. Complimenti!