MARTINA NP TREVISO: Impresa titanica in terra Toscana!


Martina NP Treviso (nella foto-copertina di Alexander Putnam, tratta da Legabasketfemminile.it) ce l’ha fatta, è riuscita in un’impresa storica: ribaltare il risultato dopo la sconfitta in gara 1, dimostrando tenacia e resilienza da vere campionesse.
Mai la squadra era riuscita in una simile impresa; ce l’ha fatta sotto la guida di coach Alberto Matassini (foto sopra a sx): e la favola continua… Le “orange” (foto sopra a dx) disputeranno la semifinale play off contro Mantova.
“È la vittoria di un gruppo di ragazze straordinarie che ha mostrato la sua qualità migliore: rimanere sempre insieme – il commento di un euforico coach Matassini – Abbiamo fatto qualcosa di speciale che ci da un vortice di energia e consapevolezza per proseguire. Onore ad Empoli per la stagione, per la coppa e per la serie, ma ci siamo meritati questa semifinale e andremo a giocarla a viso aperto”.
USE Rosa Scotti Empoli – Martina Treviso 53 – 56 (20-15, 31-29; 42-38).
USE ROSA SCOTTI EMPOLI: Tarkovicova* 6 (0/3, 2/5), Colognesi* 9 (3/9, 1/3), Ruffini* 1 (0/5, 0/1), Samoylych NE, L’Ala NE, Ianezic 5 (1/4, 1/5), Castellani* 18 (6/13, 2/6), Ndiaye 2 (0/3 da 2), Chelini NE, Casini, Antonini, Vente* 12 (4/8 da 2)
Allenatore: Cioni A. Tiri da 2: 14/47 – Tiri da 3: 6/22 – Tiri Liberi: 7/10 – Rimbalzi: 45 15+30 (Colognesi 14) – Assist: 8 (Tarkovicova 2) – Palle Recuperate: 7 (Ruffini 3) – Palle Perse: 8 (Castellani 4) – Cinque Falli: Colognesi
MARTINA TREVISO: Vespignani* 3 (0/5, 0/2), Peresson* 12 (3/12, 1/7), Stawicka* 10 (1/4, 2/4), Lazzari NE, Aghilarre 2 (1/1 da 2), Chukwu 6 (2/3 da 2), Da Pozzo* 5 (1/5, 0/1), Egwoh Ashley 8 (3/6 da 2), Aijanen* 6 (0/2, 2/3), Carraro 4 (2/3 da 2)
Allenatore: Matassini A. Tiri da 2: 13/41 – Tiri da 3: 5/17 – Tiri Liberi: 15/24 – Rimbalzi: 51 15+36 (Peresson 10) – Assist: 8 (Vespignani 5) – Palle Recuperate: 4 (Peresson 2) – Palle Perse: 12 (Vespignani 3)
Arbitri: Lanciotti V., Antimiani S.
USE ROSA SCOTTI EMPOLI: Tarkovicova* 6 (0/3, 2/5), Colognesi* 9 (3/9, 1/3), Ruffini* 1 (0/5, 0/1), Samoylych NE, L’Ala NE, Ianezic 5 (1/4, 1/5), Castellani* 18 (6/13, 2/6), Ndiaye 2 (0/3 da 2), Chelini NE, Casini, Antonini, Vente* 12 (4/8 da 2)
Allenatore: Cioni A. Tiri da 2: 14/47 – Tiri da 3: 6/22 – Tiri Liberi: 7/10 – Rimbalzi: 45 15+30 (Colognesi 14) – Assist: 8 (Tarkovicova 2) – Palle Recuperate: 7 (Ruffini 3) – Palle Perse: 8 (Castellani 4) – Cinque Falli: Colognesi
MARTINA TREVISO: Vespignani* 3 (0/5, 0/2), Peresson* 12 (3/12, 1/7), Stawicka* 10 (1/4, 2/4), Lazzari NE, Aghilarre 2 (1/1 da 2), Chukwu 6 (2/3 da 2), Da Pozzo* 5 (1/5, 0/1), Egwoh Ashley 8 (3/6 da 2), Aijanen* 6 (0/2, 2/3), Carraro 4 (2/3 da 2)
Allenatore: Matassini A. Tiri da 2: 13/41 – Tiri da 3: 5/17 – Tiri Liberi: 15/24 – Rimbalzi: 51 15+36 (Peresson 10) – Assist: 8 (Vespignani 5) – Palle Recuperate: 4 (Peresson 2) – Palle Perse: 12 (Vespignani 3)
Arbitri: Lanciotti V., Antimiani S.
La cronaca
“Colpaccio” della Martina Treviso, che vince gara 3 in trasferta per 53-56 sul campo di USE Rosa Scotti Empoli. Grande rimonta delle “orange”, scivolate sotto in doppia cifra ad inizio ripresa, nelle cui fila determinante è stata Peresson in “doppia doppia” (12 punti e 10 rimbalzi)
Vente (12 alla fine) apre lo score per le padrone di casa, che approcciano bene la partita e arrivano a +5 nel primo quarto. Treviso prova a rimanere a contatto, ma scivola anche a -8 con un canestro di Colognesi. Una tripla di Peresson rimette un solo possesso tra le squadre, divario con cui si va all’intervallo sul 31-29.
L’avvio di terzo periodo è tutto dalla parte di Empoli, che parte con un 5-0 firmato da Tarkovicova e Castellani (questa “top scorer” tra le toscane, 18 punti) e poi arriva in doppia cifra di vantaggio grazie a Colognesi. Il 6-0 di parziale in chiusura di quarto rimette in corsa le ospiti, con Peresson ancora protagonista come principale riferimento in attacco. Chukwu prosegue il break, ma due canestri di Castellani ristabiliscono le distanze. La numero 11 è l’unica a segnare dal campo per la squadra di Cioni nel quarto quarto, mentre dall’altra parte è il momento di Egwoh, che realizza tutti i suoi 8 punti nello spazio di sei minuti. Una tripla di Aijanen riporta Treviso a -1, e quella successiva di Stawicka vale il sorpasso sul 53-55 con poco più di un minuto da giocare. Empoli non trova più il canestro e cede dopo essere stata a lungo avanti: la vincitrice della Coppa Italia è fuori dai giochi al primo turno.