A tre turni dal termine della stagione regolare, l’Omas Albignasego resta capolista solitaria in vetta al Girone Centro. Negli altri due, invece, procede appaiata una coppia di squadre: Roncade che ha riagganciato Breganze ad Est; e l’altra berica Creazzo insieme a JBR Rovereto ad Ovest.
Ricostituita, dunque, la coppia di testa ad Est. Roncade, che grazie ad una prova corale ben testimoniata dal quintetto in doppia cifra (Pietrobon il miglior marcatore con 16 punti, nella foto-copertina) ha espugnato per 76-69 il campo del Valbelluna (tra i locali, Guazzotti 29 con tre triple), ha riagganciato in vetta Breganze uscita sconfitta da Istrana (75-63): nelle fila del Curiss, Pozzebon 27 con 5 triple (nella foto); tra i berici, che nel prossimo turno riposano, in doppia cifra un terzetto (Teso 13, Delibori 11 e Faresin 10). Alle spalle della coppia di testa, terza da sola, Virtus Resana nonostante la sconfitta interna con Monastier (70-75, ospiti sospinti da Montagner autore di 27 punti). La stessa Istrana, invece, condivide il 4° posto con Marostica che si è aggiudicato per 69-68 dopo un tempo supplementare (59-59 al 40′) un combattuto derby con MBA Bassano (ora all’8° posto con Monastier): tra i padroni di casa, Bressanin 18, Baggio 15 e Manzardo 14; tra gli ospiti Sertic 19, Bordignon 13 e Bernardi 12.
Ad Ovest Creazzo si è aggiudicato d’autorità per 66-52 il derby e scontro di vertice con Garcia Moreno Arzignano, lasciato così al terzo posto indietro quattro lunghezze (ed ora anche con differenza-canestri negativa). La squadra di Andrea Bortoli (nella foto a sx), procede così appaiata in vetta con JBR Rovereto, che ha espugnato per 79-74 il campo dell’XXL Pescantina: i padroni di casa restano al 4° posto con Virtus Garda, in attesa di far visita domenica proprio ad Arzignano (ore 18.15). In chiave play off, importante successo della Sportschool Dueville in volata per 62-61 nel derby con LeoBasket Lonigo: questa resta comunque sesta da sola; mentre Dueville aggancia all’ottavo posto, dietro L’Argine battuto in volata a Civezzano dopo aver fatto a lungo l’andatura (88-84, tra i “green” Stefani 22, foto a dx), il Legnago che nel turno riposava.
Parla sempre più padovano, invece, il Girone Centro. La capolista Omas Albignasego (nella foto di Adriano Volpin lo staff tecnico con coach Augusti ed il vice Gabaldo ed in mezzo il ds Pavan, Mezzalira 14, Bano 11), espugnando per 68-63 il campo della Virtus Lido, mantiene quattro lunghezze di vantaggio sulle due più dirette inseguitrici. Che sono Bam e Mestrino: i termali, con un quartetto in doppia cifra (Benfatto 17 nella foto, Padovan 15, Piovan 13 e Andreaus 10), hanno espugnato per 76-70 il campo della Castellana (tra i mestrini, attesi sabato sera dalla capolista, De Pieri 17, Niero 15 e Di Bartolomeo 10); sul parquet amico di Lissaro Mestrino, sospinta dal terzetto Rago (16), Mamondi (15) e Marini (11), si è imposta per 68-57 sulla Virtus Venezia ultima. Castellana era stata agganciata agganciata al 4° posto già sabato sera da Bcs Solesino che, mandando a referto 10 giocatori su 11 (Siviero e Di Gennaro i migliori marcatori, 15 punti a testa), aveva espugnato per 87-66 il campo del Litorale Nord. A completare l’en-plein delle formazioni euganee, importanti anche altri due successi interni: quello del BUV Vigonza, che battendo per 68-55 Favaro Veneto (tra i locali Maran 18 con 4 triple, Lazzarin 13, Marzola 11 e Scattolin 10) riaggancia Litorale Nord al terzultimo posto portandosi a -2 dalla zona play off; e quello del Redentore Este, che battendo con una gran rimonta 67-60 Spinea (tra i “reds”, che erano sul -12 al 35′, Alberti 25, Moro 12 e Gona 10), tiene acceso il “lumicino” della salvezza ed ha riagganciato la Virtus Venezia.