Home Campionati Serie C: Tutto confermato in vetta alla classifica (bel “colpo” di Salzano)....

Serie C: Tutto confermato in vetta alla classifica (bel “colpo” di Salzano). Che “battaglia” Jolly-Cestistica, risolta d3ts!

0
97

La 7. giornata di ritorno ha “cristallizzato” le prime quattro posizioni…

Hanno vinto, infatti, tutte le prime della graduatoria. La capolista Welsea Roncaglia, pur faticando e riuscendo ad allungare davvero soltanto nell’ultima frazione (27-15 il parziale) sospinto da un quartetto in doppia cifra (più Zambonin 11 rimbalzi), si è imposta per 70-61 sul campo della Vetorix Mirano (tra i locali, Rossato 20 e Zambonin 15). “A Mirano (nella foto-copertina la palla a due iniziale, ndr) è arrivata la decima vittoria consecutiva dopo una partita che ci ha messo in grossissima difficoltà – ammette coach ZagolinCi abbiamo messo un po’ per pareggiare la fisicità degli avversari e questo ha condizionato le nostre percentuali, oltre a generare molte palle perse che di solito non facciamo. Non siamo mai riusciti a fare il break decisivo fino all’ultimo quarto dove, sotto di sette, abbiamo cambiato faccia, aumentando l’ intensità difensiva e trovando buone soluzioni in contropiede e a difesa schierata. Ora è il momento di alzare il livello fisico in allenamento: ci aspettano gare decisive per la definizione della griglia play off”.

I padovani mantengono così 4 lunghezze di vantaggio su Pizeta Playbasket Carrè che alla “Blu Nation” ha avuto vita relativamente facile imponendosi 77-57 (+10 all’intervallo) sullo Junior Leoncino penultimo in classifica: tra i berici, in doppia cifra Chemello (19, foto a sx) e la “bandiera” Crosato (16); tra i giovani mestrini Obarek (23) e Ojog (17) i migliori. Decisamente più importante però, sulla carta, il “colpo” della Nudi&Crudi Salzano terza forza del campionato che si è andata ad imporre per 86-82 nel big-match sul campo della Cantine Paladin Ormelle: 17-14, 41-37 e 66-49 i parziali per gli ospiti, che oltre all’ex Chinellato in grande spolvero (23 punti con cinque triple, foto a dx) hanno mandato in doppia cifra anche Sambucco (15), Bonivento (14) e De Lazzari (12); ai locali, che pure hanno prodotto una grande rimonta negli ultimi 10′ (chiusi 33-20), non è bastato un altro quartetto in doppia cifra (Sacchet 20 e Prandini 18 i migliori marcatori).

E sabato prossimo al PalaPM di Salzano (ore 18.30), l’appuntamento clou della 8. giornata di ritorno sarà proprio lo scontro diretto tra terza e seconda in classifica Salzano-Carrè.

Proprio al 4° posto le stesse Serpi vengono così ri-agganciate dall’altra trevigiana Vigor Conegliano (Ndiaye 18, Bonesso 16 e Cavinato 12), che attesa sabato prossimo dalla capolista ha intanto avuto la meglio 69-59 nel derby trevigiano sul GD Dorigo Pieve 94 (Michelin 18 e Martignago 11), e dalla Virtus Murano che in casa ha battuto 74-53 The Team (tra i locali, sul +12 già al 10′, Zaiets 19, Segato 14 e Cancian 10).

Settima da sola, esattamente a metà strada con quattro lunghezze di margine sia da chi la precede sia da chi la segue (la stessa Riese e Bolzano), è invece Concordia Schio che con un quartetto in doppia cifra ha espugnato per 67-58 il campo di Bolzano.

Nella parte bassa della classifica, infine, una vera e propria battaglia epica nella sfida tra quartultima e terzultima è quella che il Jolly Santa Maria di Sala si è aggiudicata sul parquet di casa per 86-84 solo al terzo supplementare con Villafrut Cestistica Verona: 11-16, 33-33, 41-48 i primi tre parziali, con la parità sul 61-61 al 40′ perdurata anche al 45′ (sul 70-70) e poi al 50′ (sul 75-75). Tra i padroni di casa, nelle cui fila ha fatto il suo esordio Andrea Sottana rientrato da Resana (7 punti in quasi 20′, la foto della sua presentazione), ha chiuso in doppia cifra il terzetto Palmarin, Libralato con 17 punti a testa e De Nat (14); tra gli scaligeri, un quintetto (Pecoraro 18 con 4 triple il migliore).

 

In Serie C Friulana Lampo BVO Caorle, che nel turno riposava, vede allungare la capolista 3S Cordenons a +4. Sconfitta pesante, invece, per New San Donà nello scontro diretto in casa con Apu Next Gen disputato venerdì sera (69-92 ribaltando anche il -8 dell’andata, tra i veneziani Latella e Albo 15 punti, Deganello e Favaro 11) che così aggancia la formazione di Giovanni Coppo e Corno di Rosazzo al 7° posto.