La 4. giornata di ritorno ha confermato in vetta da solo il Welsea Roncaglia. Oltre alla formazione di Nicola Zagolin, però, hanno vinto anche le altre prime quattro della classifica: Carrè, Salzano, più Murano ed Ormelle appaiate al 4° posto.
Capolista più forte delle assenze. La formazione padovana, sabato sera alla “Mazzetto” di Noventa, pur priva dei suoi due migliori marcatori Scancelli (infortunio) e Lazzaro (che nelle stesse ore stava diventando papà), si è sbarazzata agevolmente per 84-60 di The Team: tra i padroni di casa, che hanno ruotato tutti e dodici i loro giocatori a referto mandandone quattro in doppia cifra, degna di nota la prestazione di Mazzonetto terzo “solista” della squadra (19 punti, nella foto-copertina) ed un Mason da “doppia doppia” (11 punti e ben 19 rimbalzi); tra i bianconeri trevigiani, miglior marcatore il giovane play ex Ubp Petrarca Giovanni Adami arrivato di recente dal Jolly (12 punti).
Come detto, hanno vinto anche le altre. Sempre sabato sera, Pizeta Express Carrè (foto a sx) e Nudi & Crudi Salzano (foto a dx) entrambe sul parquet di casa hanno avuto la meglio proprio sul Jolly SM Sala al termine di un’autentica battaglia… impreziosita dalle tifoserie sugli spalti (73-62; tra i berici, Campiello 22 Chemello 14 mentre tra gli ospiti De Nat 18 e Palmarin 16) e nel derby veneziano “di terraferma” con la Vetorix Mirano (69-48, +25 all’intervallo per i locali sospinti dal terzetto Guevarra 12, Facchinetto 11 e Chinellato 10; mentre tra i miranesi Breda 15). Al 4° posto restano appaiate Cantine Paladin Ormelle e Virtus Murano. Le Serpi si sono imposte al termine di una gara molto combattuta, nella quale hanno messo la freccia del sorpasso nella terza frazione, su Piani Bolzano (71-60, tra i trevigiani Crivellotto 18, Sacchet 13 e Mattiello 11). Ha vinto in trasferta per 78-71 sul campo della Villafrut Cestistica Verona (Maniscalco 13, Orsulic 10 e Defendi 10), invece, Murano partita forte e andata sul +10 all’intervallo sospinta da Segato (21) ben supportato da Zaiets (16) e Bolpin (13).
Hanno portato a quattro le lunghezze di vantaggio proprio su Riese e Bolzano, che condividono attualmente l’8. posizione (e si affronteranno domenica nello scontro diretto), Concordia Schio e Vigor Conegliano vittoriose in trasferta sui campi rispettivamente dell’ultima in classifica Pieve 94 (57-52) e penultima Junior Leoncino (79-73): i berici, in una gara dal basso punteggio (33-33 all’intervallo), hanno mandato in doppia cifra Poli (17) e Sertic (12), decisiva però la tripla del sorpasso sul 53-52 di Bombardieri (nella foto a sx); i trevigiani, invece, hanno distribuito i loro punti tra otto giocatori, di cui un terzetto in doppia cifra (Zamattio 16, Bandiera 15 e Cagnoni 14) vincendo la resistenza dei giovani mestrini tra cui davvero degna di nota la prestazione di Sorin Ojog con 36 punti (con 7 triple e 9/9 ai liberi, foto a dx) ben supportato da Marcon (18).
Nella Serie C Friulana, bella e rotonda vittoria del Lampo BVO Caorle che, mandando in doppia cifra 10 degli 11 giocatori impiegati (in doppia cifra Rizzetto 21, Musco 18, Pravato 14 e Tourn 11), si è imposto per 90-61 sulla Vis Spilimbergo e prosegue la sua marcia in vetta appaiata al 3S Cordenons. Ha vinto in casa anche la New Basket San Donà, che in casa chiudendo a sua volta con un quintetto in doppia cifra (Deganello 25, Albo 17 ed il terzetto Toffanin, Di Laurenzio e Presutto 12 a testa), ha superato 88-76 la giovane formazione della Ueb Cividale e resta sesta in classifica. Le venete, proprio in Rizzetto (20.5 di media e sempre più vicino ai 3000 punti in maglia Bvo, nella foto a sx) e Deganello (18.4, foto a dx) vantano i primi due nella classifica dei marcatori.