VELCOFIN INTERLOCKS: CON UN GRANDE SECONDO TEMPO, PIEGA CIVITANOVA

Unica veneta a scendere in campo, la formazione berica sospinta da Tava (19 punti)

FE.BA Civitanova – Velcofin Interlocks Vicenza 53 – 62 (16-18, 33-29; 42-42).

CIVITANOVA: Streni ne, Panufnik 6 (3/3, 0/3), Sciarretta ne, Severini ne, Perini* 8 (1/5, 2/4), Mini* 7 (2/5, 0/1), Binci* 6 (1/6, 1/2), Pepe 2 (1/1 da 2), Bocola* 8 (0/1, 2/3), Jaworska* 16 (4/6 da 2), Ortolani ne, Pelliccetti. All. Ferazzoli I. Tiri da 2: 12/28 – Tiri da 3: 5/14 – Tiri Liberi: 14/20 – Rimbalzi: 29 4+25 (Perini 7) – Assist: 23 (Binci 9) – Palle Recuperate: 10 (Perini 4) – Palle Perse: 21 (Perini 6)

VELCOFIN INTERLOCKS VICENZA: Cecili* 9 (2/7, 1/1), Nespoli 6 (3/4 da 2), Fontana ne, Tava* 19 (5/8, 2/5), Pellegrini* 10 (1/2, 2/7), Assentato* 5 (1/3, 1/2), Peserico, Mattera 8 (4/7 da 2), Valente ne, Mutterle ne, Vitari* 5 (1/1, 1/4). All. Zara F. Tiri da 2: 17/34 – Tiri da 3: 7/20 – Tiri Liberi: 7/9 – Rimbalzi: 29 7+22 (Tava 5) – Assist: 18 (Peserico 5) – Palle Recuperate: 7 (Pellegrini 2) – Palle Perse: 18 (Nespoli 3) – Cinque Falli: Pellegrini.

Grazie ad un grande secondo tempo, la Velcofin Interlocks Vicenza torna dall’insidiosa trasferta di Civitanova con due punti, vincendo 53-62. Decisiva una seconda metà di gara da 33-20, dopo che nel primo tempo a chiudere avanti erano state le padrone di casa. Con questo successo, le biancorosse sono a quattro vittorie in cinque partite nel girone di ritorno e, la contemporanea sconfitta di Bolzano, consente anche un mini-allungo in classifica sulle altoatesine. Tava è la top scorer con 19 punti, in doppia cifra anche Pellegrini con 10.

Che la partita non sarebbe stata delle più semplici, a dispetto della classifica, si sapeva sin dall’inizio e infatti le due squadre iniziano ribattendosi colpo su colpo. Vicenza mette la testa avanti grazie ad un parziale di 7-0 (5-9), Civitanova risponde subito prima pareggiando e poi riprendendo il comando con una tripla di Binci (12-11). I primi 10′ sono sui binari dell’equilibrio e solo una zampata di Mattera, in chiusura, consente a Vicenza di arrivare avanti alla prima pausa, 16-18.

La seconda frazione è la migliore per le marchigiane, che aprono il quarto con un parziale di 9-2 e prendendosi il massimo vantaggio sino a quel momento (25-20). La Velcofin non si scompone, si ricompatta in difesa e trova soluzioni in attacco, impedendo che il vantaggio aumenti ancora. Due canestri prima della sirena di Assentato consentono così di andare al riposo lungo con un divario di sole 4 lunghezze (33-29).

In avvio di ripresa però, arriva il momento più ostico del match: due bombe in rapida successione di Bocola sospingono Civitanova avanti in doppia cifra. Nel momento più difficile però, le biancorosse si accendono e, trascinate da Cecili e Mattera in attacco, e con una grande difesa, rispondono con un 13-1 di parziale con cui arrivano addirittura avanti (40-42), prima che Jaworska mandi le due squadre all’ultima pausa sul pareggio.

L’inerzia ora è tutta berica e, nelle prime battute del quarto quarto, arriva un uno-due da ko che frustra le padrone di casa: le bombe di Tava e Pellegrini danno il via ad un parziale di 10-2 che spacca la partita. Civitanova tenta di recuperare e ritorna fino a -6, prima che arrivi un’altra mazzata, sotto forma di un’altra tripla di Pellegrini (48-57). Proprio la numero 12 si carica di responsabilità nell’ultima frazione, in cui mette a referto tutti i suoi punti, e sigilla la partita, prima del canestro finale di Tava che chiude il match sul 53-62.

Quattro vittorie in cinque partite e terza vittoria in trasferta consecutiva per la banda di Zara, che ha saputo riprendersi bene dal ko contro Matelica, senza sottovalutare l’avversaria e prendendosi due punti preziosi per la classifica. Non c’è tempo per rilassarsi troppo però, perché ora, prima della pausa per la Coppa, arriva un trittico di partite complicatissimo: nell’ordine, Ragusa, Trieste e Roseto. Tre sfide e sei punti in palio che potrebbero valere la possibilità di giocarsi un finale di stagione ancora più esaltante.