La stagione della DR2 arriva al “giro di boa”. Soltanto Valdo Basket nel Girone Est e Vigodarzere nel Centro sono già certe del loro titolo di “campione d’inverno”. Per la verità pure SanGio Wolves nell’Ovest che, come ValdoBasket fin qui imbattuta (14 vittorie su 14), tutt’al più potrebbe venire soltanto agganciata da Basket Est Veronese. Nel Sud, tutto deciso venerdì dal derby padovano Piovese-Noventa.

Partiamo proprio da quest’ultimo. Il Girone Sud ha visto, fin dalla prima giornata, fare da battistrada appunto il Noventa. La formazione di Alberto Pilotto, però, ha accusato due battute d’arresto proprio a cavallo delle festività natalizie (in trasferta prima con la Pro Pace e, dopo la ripresa, sul campo del Pok Ta Pok). Non a caso lo stesso coach, dopo il ritorno al successo della settimana scorsa con Conselve squadra che ha visto il ritorno in panchina di coach Carlo Sguotti (68-60, tra i giallorossi in doppia cifra il terzetto Palmerini 18, Moscato 12 e Masiero 10), ha spiegato: “Abbiamo semplicemente fatto quello che sappiamo fare, al contrario delle ultime due gare: le sconfitte sicuramente servivano e sono servite. Venerdì prossimo troveremo una squadra in formissima, in un clima sicuramente bollente”.

Il riferimento, ovviamente, è allo scontro diretto sul campo della Piovese (PalaJunior Borgo Rossi, ore 21): la formazione di Alberto Lissandron, tornata a due sole lunghezze e vincente nell’ultimo turno d’autorità sul campo della Pro Pace (67-39, sfida particolare per lo stesso coach, contro il suo passato), attende la capolista. “Una vittoria meritata ed importante per presentarci alla sfida con la capolista con il giusto entusiasmo”. Alla sfida “tra i due litiganti” guarda con interesse “il terzo”, ovvero Riviera, che in caso di vittoria dei piovesi e contemporaneo suo successo (sul campo del Rhodigium) aggancerebbe a sua volta la vetta della classifica (ma sarebbe comunque penalizzata dagli scontri diretti).

Nel Girone Centro, invece, già da tempo si è “fatto largo” in vetta alla classifica Vigodarzere. La formazione di Andrea Giacomini, che fin qui ha accusato una sola sconfitta e vanta la miglior difesa del girone (54 punti subiti), vincendo anche sul campo della Fortitudo Vedelago per 61-49 (tra i padovani Tonietto 13 e Guolo 12) ha mantenuto sei lunghezze di vantaggio sulle inseguitrici. Tra queste, oltre alle beriche Virtus Vicenza e San Giuseppe (la prima si è già aggiudicata per 59-55 la stracittadina dell’ultimo turno, anticipata il 13 gennaio in un PalaBaracca gremito), ci sono ben otto squadre nello spazio di 4 punti. Nel girone, inoltre, la giovane formazione del Limena resta l’unica dell’intera categoria ancora “a secco” di vittorie.

Come ricordato, definita la situazione per il 1° posto anche negli altri due raggruppamenti. Nel Girone Est, ValdoBasket che nell’ultimo turno si è aggiudicata per 53-45 un comunque combattuto “testa-coda” sul campo di Marcon (nelle fila della capolista, Gallina 13 e Fabris 12) mantiene quattro lunghezze di vantaggio sul Priula 88 (battuto lo scorso 12 dicembre anche nello scontro diretto). Terza e quarta, rispettivamente, Casier e Mogliano Veneto.

Nel Girone Ovest, invece, Sangio Wolves che nel turno ha avuto nettamente la meglio sul Trissino (80-59, tra i locali Fazioni 19 e Mafficini 16) ne mantiene due di vantaggio sul Basket Est Veronese a sua volta vincente per 77-59 sul Torri (Marco Gugole 25, Bonci 14 e Bovo 12). Questa, però, ha perso anche lo scontro di vertice disputato in casa lo scorso 29 novembre. Terza e quarta piazza, invece, separate entrambe da quattro punti: al terzo posto, il Cus Verona; appaiate al quarto, Roal e San Martino Buonalbergo.

 

Termina l’andata in DR3 nel raggruppamento di Padova-Rovigo ed in quello di Verona. Chiudono in vetta: Jolly Santa Maria di Sala di Andrea Greco nel Bianco, che ha vinto per 62-49 l’anticipo dell’ultima di andata con San Domenico (10 su 10) portando a 6 punti il vantaggio; e Lendinara con due di margine su Battaglia Terme (che riposa) nel Nero. Nel Girone Unico veronese, arrivano appaiate in testa agli ultimi 40′ Lazise e Fortitudo Mozzecane: venerdì la prima (che lo scorso 13 dicembre si era aggiudicata nettamente per 95-64 lo scontro di vertice) ospita Brendola; l’altra è di scena sul campo di Quaderni.

Nel raggruppamento di Treviso-Venezia, decisamente più avanti di calendario (si è disputata la 3. giornata di ritorno), Malcontenta aggiudicandosi per 80-61 lo scontro diretto sul campo di Ormelle (ribaltando anche il -8 dell’andata) ha agganciato i trevigiani in vetta all’Est; mentre un quartetto di squadre guida appaiato nell’Ovest: AM La Torre che ha battuto ed agganciato Revolution Castelfranco (74-50, ribaltata di un punto anche il -23 dell’andata!) più Eagles Bc Conegliano e Godigese nell’Ovest.