Il girone di ritorno si apre riproponendo ancora appaiate in vetta Welsea Roncaglia e Pizeta PlayBasket Carrè (i padovani avanti per lo scontro diretto)
Il Roncaglia, in particolare, ha “aperto” la seconda parte di stagione esattamente come aveva chiuso l’andata: sul parquet di casa, bissando sabato sera una rotonda ed uguale vittoria (+21). Questa volta, “vittima” dei padovani che hanno mandato ben 11 giocatori a referto tra cui un quartetto in doppia cifra (Lazzaro 15, Destro e Mazzonetto 13, Scancelli 12), è stata la Valfrut Cestisca Verona superata 77-56 (nella foto-copertina una fase del match).
L’altra capolista Carrè (nella foto) ha prontamente replicato domenica, espugnando per 72-65 il non facile campo della Virtus Murano quarta in classifica. Questa è stata così agganciata da un altro terzetto di squadre: le trevigiane Vigor Conegliano e Cantine Paladin Ormelle (che domenica si affrontano nello scontro diretto, ore 18.30 a Ponte di Piave) con Concordia Schio.
Al terzo posto, invece, torna subito alla vittoria archiviando così lo stop sul campo della capolista, la Nudi&Crudi Salzano che si è imposta per 93-82 a Riese contro The Team.
Dicevamo delle tre squadre che hanno agganciato, appunto, la quarta posizione. Conegliano, mandando un quintetto in doppia cifra (Bonesso e Cagnoni 17, Zamattio 15, Ndiaye 12 foto a sx e D’Ambrosio Angelillo 11), ha avuto nettamente la meglio per 82-64 sul Jolly Santa Maria di Sala (tra gli ospiti, De Nat 14). L’altra trevigiana Ormelle, a sua volta con un quintetto in doppia cifra (capitan Mattiello 24 foto al centro, Sacchet 12 ed il terzetto Prandini, Pozzobon e Crivellotto 11 a testa) e con 10 su 25 da tre di squadra, ha espugnato per 89-81 il campo di Mirano (tra i veneziani, Zambonin 27). Mentre il Concordia Schio (nella foto a dx Bombardieri) in casa ha battuto per 76-62 lo Junior Leoncino, che condivide l’ultima piazza con Pieve 94.
E’ autentica bagarre, subito sotto, con un terzetto che condivide attualmente l’8° posto ultimo utile per accedere ai play off: The Team e Mirano agganciate da Bolzano, che ha superato appunto Pieve 94 per 96-81 (sulla panchina trevigiana l’esordio di Mauro Seno, affiancato da Luca Durighello).
Nella Serie C friulana, proprio alla 1. giornata di ritorno conquista la vetta della classifica Lampo Bvo Caorle. La formazione di Alberto Zorzi, domenica al “PalaMare”, ha superato in volata per 76-74 Corno di Rosazzo ed aggancia così l’Intermek Cordenons, scivolata sul parquet di Sacile contro l’Humus (69-68). I gialloblu (Rizzetto 19, Marzaro 14, Tourn 12 e Musco 10) hanno preso subito il comando delle operazioni (18-9) ma, in una gara “ad elastico”, venendo riagganciati dagli ospiti (18-15) che hanno sorpassato (sul 18-19) in apertura della seconda frazione). Nella seconda frazione, Caorle ha dilatato il vantaggio fino al +9 (32-23), ma il resto del match è stato un susseguirsi di sorpassi e contro-sorpassi: gli ospiti, iniziato l’ultimo quarto avanti di una lunghezza (53-54), hanno allungato a +7 (53-60). La replica di Rizzetto (“top scorer” del campionato, viaggia a 19.2 punti di media) smorzava, però, subito il loro l’entusiasmo e due canestri di capitan Tourn riportavano la parità (60-60) con i locali che, sospinti pure dal pubblico, allungavano con le triple di Tourn e Marzaro fino al 67–60 (parziale 14-0) ad 1′40″ dalla fine.
Più attardata in classifica, ma comunque in zona play off, New San Donà che in casa si è imposta 84-59 sulla Libertas San Daniele (Tommaso Presutto, guardia-ala classe 2005 già in B Nazionale a Vicenza tesserato di recente ed in doppia cifra in entrambe le gare disputate, 23 punti, Deganello 19 e Albo 17).