Altri due turni ravvicinati. La Serie B Interregionale, alla vigilia dell’ennesimo turno infrasettimanale, vede disputare nel fine settimana la 2. giornata di ritorno.
Tra le sei venete “apre” il turno la Virtus Padova, ovvero quella più in forma del momento (quattro successi in fila) ed attualmente con la miglior classifica, nel tardo pomeriggio di sabato (ore 19). La formazione di Riccardo De Nicolao sul campo della Dinamo Gorizia prova a consolidare il suo 5° posto. «Abbiamo da qui alla fine una serie di partite che, vista la formula del campionato, sono altrettanti scontri diretti per conquistare la miglior posizione in classifica – spiega il coach – Finora in trasferta siamo riusciti a vincere soltanto una volta (ad Oderzo, ndr) quindi dovremo riuscire a fare una partita di carattere e sostanza».
La società neroverde, intanto, è impegnata in eventi collaterali. Da venerdì a domenica, con il patrocinio dei comuni di Padova e Rubano, la XXIII edizione del “Memorial Marcello Osti”: intitolato al suo storico segretario riservato alla categoria Aquilotti del MiniBasket (2014-15). Mercoledì scorso al Palasport di Rubano, invece, si è tenuto “Time-Out Buzzi Unicem”: un pomeriggio di team building con la Virtus Padova per i dipendenti del partner neroverde dal 2022. Un’iniziativa che ha visto la partecipazione attiva dei giocatori della Serie B e dello staff neroverde (riuniti nella foto di gruppo sopra), che ha saputo organizzare e gestire con entusiasmo le diverse attività, il tutto accompagnato da musica, risate e un clima di sano divertimento. “In un contesto inusuale abbiamo trascorso un paio d’ore insieme all’insegna dello svago e del divertimento. Abbiamo inoltre colto l’occasione per farci gli auguri di buone feste” dichiara Paolo Paoletti, direttore dello stabilimento di Monselice di Buzzi Unicem (dove l’azienda è promotrice insieme a Virtus dell’AEuganeus Basketball Party, il grande evento di basket che coinvolge i più giovani e che nel 2025 giungerà alla quarta edizione). “Siamo davvero felici di aver potuto ospitare questo evento e di aver visto così tanta partecipazione e entusiasmo da parte dei dipendenti di Buzzi Unicem. È stato incredibile vedere come il gioco e le attività di team building siano riusciti a coinvolgere tutti, creando un’atmosfera di coesione e allegria. Per noi della Virtus Padova, che da sempre promuoviamo i valori dello sport e del lavoro di squadra, questa è una conferma del potere che hanno queste esperienze nel rafforzare legami e costruire relazioni solide, non solo in ambito sportivo ma anche in un contesto aziendale” commenta il presidente Virtus, Marco Chioatto. Al termine, la cena conviviale al Ristorante La Fornace.
Sempre sabato, ma in serata al PalaFerroli (ore 20.30, ingresso 5 euro e ridotto 3) l’Atv BVR San Bonifacio, scivolata ora al terzultimo posto proprio dopo la sconfitta sul campo dei padovani (nella foto-copertina una fase del match), riceve al PalaFerroli il Sistema Pordenone una delle due attuali battistrada della categoria sul cui campo all’andata gli “orange” uscirono sconfitti di due sole lunghezze.
Domenica alle 18, invece, il derby regionale che vede il fanalino di coda Montelvini Montebelluna (nella foto a sx) ricevere al “PalaFrassetto” la Secis BC Jesolo che vanta in Dorde Malbasa (nella foto a dx) il “top scorer” del campionato (a 19.8 punti di media): “Dobbiamo continuare a lavorare ed essere fiduciosi nella crescita dei nostri ragazzi e nel percorso che stanno facendo – spiega il coach trevigiano Mirco Saccardo – Domenica prossima metteremo in campo tutte le nostre forze, fisiche e mentali, per provare a conquistare i primi due punti”.
Sul parquet anche le ultime due venete, reduci dallo scontro diretto. La Calorflex Oderzo (foto a sx), reduce da tre sconfitte consecutive, ospita al PalaOpitergium l’altra capolista Falconstar Monfalcone che vanta il miglior attacco della categoria (quasi 81 punti di media) cercando un duplice riscatto: per uscire dal momento negativo appunto; ed anche per vendicare la sconfitta dell’andata, maturata al supplementare. Per questo chiama a raccolta tutto il “calore” del suo pubblico. La società, intanto, ha comunicato che entrambi i turni di votazione per definire l’uomo del mese (di Novembre) sono finiti in perfetta parità: per questo verrà assegnato ad Enrico Vanin che a Giovanni Bellato (le due foto sopra). Il Guerriero Ubp Petrarca (foto sotto), infine, è di scena sul campo dello Jadran Trieste attualmente penultimo e già battuto all’andata.