La 10. giornata di campionato vede le tre formazioni venete tutte impegnate sabato, nel pomeriggio. “Apre” la VelcoFin Interlocks Vicenza, che alle 17.30 disputa con Ancona (sempre al Palasport di San Martino di Lupari, dove la formazione di coach Zara è costretta a disputare ancora le gare di dicembre a causa dei ritardi nei lavori di completamento del Palasport) un vero e proprio spareggio-salvezza: le beriche terzultime (insieme ad Umbertide) contro la penultima. In trasferta le altre due: un’ora più tardi (ore 18.30), la Solmec Rhodigium a Bolzano; ed alle 19 Martina Np Treviso fa visita a Trieste attualmente quarta in classifica (con Roseto).
VELCOFIN INTERLOCKS riceve Ancona: obiettivo, tornare al successo
Dopo la bella partita, purtroppo non coincisa con la vittoria, al palazzetto Primo Carnera di Udine, la Velcofin Interlocks Vicenza torna a giocare “in casa” per la 10. giornata del campionato di A2 femminile. Ospite delle biancorosse sarà Ancona, ad oggi penultima in classifica con due punti in meno delle biancorosse, per un match da vincere assolutamente. Salto a due alle 17.30 al PalaLupe di San Martino di Lupari (dove come ha specificato la società si disputeranno ancora “a causa dei ritardi nei lavori di completamento del Palazzetto dello Sport, le gare di dicembre”, NdA). La partita in Friuli ha mostrato una Velcofin in ripresa dopo alcune brutte prestazioni: contro le prime della classe, le ragazze di Zara sono state capaci di mettere in campo la loro grinta e il loro agonismo, anche se alla fine hanno prevalso le avversarie. Sulla scia della bella prova della settimana scorsa, ora Vicenza è chiamata a interrompere la striscia negativa di cinque sconfitte consecutive nel match con le marchigiane, che fa da preambolo alle due difficili partite contro Ragusa e San Giorgio Mantova, entrambe in trasferta.
L’unico successo di Ancona in stagione risale alla prima giornata di campionato, quando le Girls ebbero meglio di Vigarano. Da quel momento, otto sconfitte consecutive: un filotto che sicuramente le marchigiane cercheranno di interrompere nella partita di domani. Le percentuali delle avversarie non sono invidiabili, ma bisognerà aspettarsi un’Ancona battagliera nel match del PalaLupe.
La miglior realizzatrice delle Basket Girls Ancona è la guardia Elena Streri: classe 2004, discreta tiratrice dalla distanza e con buone percentuali anche dentro l’arco. Nel pitturato invece, i maggiori pericoli arriveranno dalla lunga georgiana Keso Barbakadze, altra giovanissima (2003) che raccoglie circa 10 punti e 9 rimbalzi ad allacciata di scarpe, ben coadiuvata dall’altra straniera, l’argentina Garcia Leon, altra garanzia sotto le plance. Nel reparto guardie poi, trovano spazio l’altra guardia, Sara Giangrasso, e la regista della squadra Stefana Maroglio. I cambi designati poi sono l’esterna Francesca Pellizzari e le lunghe Giulia Pierdicca e Serena Bona, quest’ultima appena arrivata a rimpolpare il reparto sotto le plance. Più ai margini Mandolesi, Manizza e Marassi.
SOLMEC RHODIGIUM ha davanti a sé la lunga e difficile sfida a Bolzano
La Solmec Rhodigium Basket arriva da due vittorie consecutive nel campionato LBF Serie A2: le partite contro Civitanova Marche e Ancona hanno dato fiducia alle rodigine, che Sabato 7 Dicembre alle ore 18:30 affronteranno Alperia Basket Club Bolzano in una partita sicuramente complicata.
A differenza degli ultimi due incontri, quella con Bolzano sarà una partita diversa: le altoatesine, al momento, hanno una classifica ben diversa. Attualmente le bianco-rosse occupano la 7ª posizione in classifica nonostante la sconfitta a Roseto nell’ultimo turno per 62-49. La squadra è leggermente rimaneggiata rispetto a quella della scorsa stagione, capace comunque di andare ai playoff. Il metronomo dell’attacco di coach Romano rimane Licia Schwienbacher, l’esperta giocatrice ex San Giovanni Valdarno è uno dei playmaker migliori del girone. La società trentina ha poi piazzato due colpi nel corso dell’estate di grande spessore: Aiste Vaitekunaite è arrivata da Pegli (GE) e, alla prima stagione in A2, viaggia a 12.4 punti e 8.1 rimbalzi di media a partita. La sua compagna di reparto è arrivata a stagione in corso: Karolina Stefanczyk, polacca classe 1999, è alla prima stagione in Italia così come Vaitekunaite. La lunga è già una delle migliori marcatrici del campionato con una media di 15.3 punti.
La Solmec si presenta a Bolzano forte delle due ottime prestazioni messe a segno con Civitanova Marche e Ancona. Per coach Giulia Pegoraro e le sue giocatrici questa sfida precede gli scontri diretti di Umbertide e Vicenza. Nel successo contro Ancona c’è stata un’altra ottima prova al tiro da tre punti (10/25 di squadra) mandando tre giocatrici in doppia cifra: Katrin Stoichkova è stata la top scorer con 14 punti, seguita a ruota da Silvia Viviani (13 punti, 5 rimbalzi e 5 assist) e la 18enne Gaia Castelli (12 punti con 4 triple).
Massimo Borghi, assistant coach Solmec Rhodigium Basket: “Abbiamo giocato due partite impegnative: contro Ancona siamo riusciti a confermare quella che è stata l’ottima prestazione di Civitanova Marche. Bolzano è una delle migliori sei squadre del campionato, come testimonia anche la classifica. Le nostre avversarie arrivano dalla sconfitta a Roseto di settimana scorsa, quindi avranno sicuramente voglia di rifarsi davanti al proprio pubblico. Noi sappiamo di potercela giocare con tutti, come abbiamo dimostrato per buona parte del campionato fino a questo punto. La chiave di Bolzano è sicuramente Licia Schwienbacher, giocatrice che ci ha fatto male anche in amichevole. Rimane una squadra completa: ci sono tante giocatrici che possono farci male“.
Gli arbitri designati per la sfida sono Claudio Marconetti di Rozzano (MI) e Marco Toffali di Villasanta (MB).
Dopo la sconfitta contro Ragusa, Martina Treviso riparte dal derby triveneto contro Futurosa Trieste. Si gioca al PalaTrieste con palla a due alle ore 19. Una sfida importante per le orange, a cospetto di una Futurosa grande protagonista di questa prima parte di stagione.
La squadra guidata dall’ex Macarena fin qui ha conquistato sei vittorie sulle nove gare disputate, e si propone come una delle outsider del girone B alle spalle della coppia Udine e Mantova.
Treviso dal canto vorrà provare a cambiare marcia contro le squadre della zona alta della classifica, dove fin qui ha sempre perso: servirà però una prestazione continua e con l’apporto da parte di tutte le ragazze per uscire dal PalaTrieste con un successo.
Quella in terra giuliana sarà la prima di un trittico di partite per Martina Treviso, che sarà impegnata poi mercoledì a Civitanova Marche per il recupero della gara di campionato non disputata per le Nazionali, e subito dopo domenica 15 con la sfida al PalaPascale contro Bolzano.
“Contro Ragusa si sono visti ulteriori progressi, ma non sono bastati per vincere. Per fare i due punti con un’altra squadra di alto livello e in grande salute come Trieste bisognerà assolutamente migliorare l’approccio alla gara e la lucidità nelle fasi finali. Per Ragusa poi sono state decisive delle fortunose percentuali al tiro di alcune insolite protagoniste, che sia il nostro turno? È tempo che il vento cambi” le parole di coach Alberto Matassini.