Sfide importanti per le tre formazioni venete nella 15. giornata del campionato. Rucker San Vendemiano e Gemini Mestre, reduci entrambe da amare sconfitte, sono di scena sabato sera in contemporanea in trasferta (ore 20.30). I bianconeri di coach Aniello, attualmente al 4° posto con la Fulgor Omegna, misurano le loro reali ambizioni in questa stagione sul parquet della capolista Legnano. Una sfida tra due (delle quattro) squadre che condividono il 10° posto, invece, è quella che i grifoni mestrini disputano a Desio. Domenica pomeriggio (ore 18) ancora al Palasport di Dueville, dopo l’esaltante vittoria in volata nel derby con la Rucker (nella foto-copertina di Andrea Targon una fase del match),Civitus Allianz riceve la Fulgor Fidenza in un vero e proprio spareggio in zona play off: si affrontano, infatti, due delle quattro formazioni attualmente appaiate al sesto posto in classifica.
La “Febbre del sabato sera”. Per la Rucker reduce da quattro vittorie ed una sola sconfitta (seppur amara, come quella nel derby con Vicenza) è un vero e proprio scontro di vertice quello che disputa sul parquet della capolista Legnano nelle cui fila è in forse Gallizzi (13 vinte ed una sola sconfitta per i lombardi fin qui). La formazione di Daniele Aniello misura le proprie ambizioni in questa stagione e cerca di… rovinare la festa ai padroni di casa. La società locale, infatti, ha organizzato una “sera vintage” (con tanto di musiche anni ’70 e sfilata di abiti d’epoca nell’intervallo) per celebrare le glorie della Pallacanestro Legnano e del Legnano Basket dalla sua nascita ad oggi. Si terrà anche la premiazione di 4 ex giocatori rappresentativi: Edoardo Fossati, Roberto Gentile, Federico Maiocco e Tommaso Marino. Ed i Knights indosseranno nell’occasione la una maglia celebrativa della stagione 1974-75 che si concluse con la prima promozione della Pallacanestro Legnano in serie C.
Sempre sabato, come detto, la Gemini Mestre affronta uno scontro diretto sul campo di Desio con cui condivide attualmente il 10° posto. Per la squadra di Mattia Ferrari si tratta, dunque, dell’ennesimo esame per verificare il proprio stato di salute ed anche con l’intento di non perdere ulteriore terreno dalla zona play off. “E’ uno scontro diretto, in un campo storico – spiega il vice dei Grifoni Giacomo Statua -: sarà una partita intensa ed equilibrata. Affrontiamo una squadra esperta, in primis Chiumenti che ha giocato anche in categoria superiore, un giovane in rampa di lancio come Cipolla (top scorer della squadra a quasi 15 punti di media, NdA) ed un gruppo di ragazzi insieme da anni guidati da un coach che prima giocava con loro (Edoardo Gallazzi). Abbiamo preparato la partita con attenzione, andiamo lì per vincere: siamo fiduciosi, stiamo tutti bene. Sarà una bella partita sia da giocare che da vedere”.
La Gemini, pur non ancora “guarita” del tutto in termini di rendimento, arriva comunque a questo importante appuntamento sospinta da una bella ventata di entusiasmo ed autentico “bagno” di passione, legato al suo secolo di storia. “Non ti ho tradita mai”è il nome della mostra organizzata alla Torre Civica: si può visitare fino al 28 dicembre (dal martedì al sabato, con orario 10 – 12.30 e 17.00 – 19.30; la domenica 10 – 12.30). “Siamo grati a Comune e ProLoco – specifica al riguardo la società – per averci permesso di portare la nostra storia, che è anche la storia di Mestre, proprio nel cuore della tradizione cittadina. È lì che potrete trovare una sorta di “Hall of Fame” della pallacanestro mestrina. Dalla Leacril fino ai giorni nostri. Con tante testimonianze frutto dell’amore che lega per sempre chiunque abbia vestito i colori della palla a spicchi mestrina”. Martedì, nella mattinata e nel pomeriggio, erano presenti in tanti: dal primo storico capitano Giorgio Cedolini a quello attuale (Mazzuchelli); dal primo play Ennio Quintavalle a Rubbo e compagni. I tifosi mestrini – ragazzini nei gloriosi anni 70/80 – hanno così potuto riabbracciare “bandiere”, quali Stefano Teso e Gianfranco Dalla Costa. Ed in rappresentanza della società attuale c’erano dal presidente Feliziani a Giorgio Querci, i dirigenti Franco De Respinis, Filippo Caprioglio, Francesco Rampini ed, appunto, coach Mattia Ferrari con tutta la squadra (nelle tre foto di Walter Dabalà).
Domenica alle 18, invece, al Palazzetto di Dueville la Civitus Allianz Vicenza riceve la Fulgor Fidenza con cui attualmente condivide il sesto posto in classifica. Prima dell’incontro, esordiscono anche – in visione e vendita – i capi creati dalla stilista ed influencer Georgette Polizzi, in partnership con la società biancorossa. Svariata la gamma proposta: dai Beanies (berretti) alle T-Shirt e Cappellini, dai Joggers alle Felpe sino alle Giacche a vento e Bombers college old school.
Primo importante novità per la stagione 2020/2021 da parte della Fip. La Segreteria generale ha annunciato le scadenze per le iscrizioni ai campionati giovanili...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok