3, 2, 1… Sono le squadre in vetta ai tre gironi: Bam (nella foto-copertina una fase del derby euganeo con il Redentore Este disputato al PalaBerta di Montegrotto), Mestrino e Favaro Veneto nel Girone Centro; Arzignano Garcia Moreno (più Junior Rovereto) nell’Ovest; ed il Breganze battistrada nell’Est. Sono due, invece, in ciascuno dei tre gironi le squadre ancora ferme al palo: Team 78 Martellago e Valbelluna; Virtus Venezia e Bcs Solesino (si affrontano sabato sera, ore 20.30); Virtus Isola della Scala con Europa Bolzano.

4: Il numero con cui avremmo potuto aprire, e che coincide – ovviamente – con il numero di vittorie consecutive inanellate dalle squadre in vetta. Un numero, va detto, che potrebbe raggiungere anche la Castellana (che, però, in questo turno riposava).

8: Il numero delle vittorie esterne totali nel turno. Distribuite, peraltro, in maniera molto diversa nei tre gironi: 4 i successi “corsari” nel Girone Ovest; 3 nell’Est (la metà esatta del numero di gare); 1 solo, infine, nel Centro ovvero quello che Mestrino è andato a cogliere sul campo della Virtus Lido (66-49).

30: Lo scarto massimo, quello maturato per la Virtus Resana (supportata da ben 11 triple) nella vittoria del derby trevigiano sul campo dello Spresiano (81-51).

3: Lo scarto minimo, ovvero un possesso pieno, quello che ha visto L’Argine Vicenza cedere in casa nonostante una generosa rimonta allo Junior Rovereto (68-71).

27: I punti realizzati dal “top scorer” del turno, Nicolas Marco Danese del LeoBasket Lonigo che ha contribuito alla vittoria della sua squadra nel derby con Legnago (87-72).

20.8: E’ la media a cui attualmente sta viaggiando il “top scorer” nella classifica marcatori, Francesco Bertuzzo (Marostica, foto a sx). Subito alle sue spalle: 2. con 20.3 Luca Vit (Giants Marghera, al centro) e 3. con 19.8 Giulio Pimazzoni (Arzignano, a dx).